Perché le iscrizioni al Premio Nazionale Neo Edizioni – Anno Uno chiuderanno il 31 maggio. Quindi sì, sei ancora in tempo per candidare la tua opera di narrativa o poesia. Noi, nel frattempo, a parte pregustare le folli nottate di lettura che ci aspettano, ci stiamo preparando per il Salone Internazionale del Libro di Torino, che inizia giovedì prossimo e dove sabato 17, alle 18:15, nella Sala Lisbona, si terrà la presentazione dei tre romanzi finalisti della prima edizione del Premio Neo: - “Spettri Diavoli Cristi Noi” di ielminiriccardo. - ⁠”L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte” di manuelaoranatnom. - ⁠”GAP - Grottesco Adolescenziale Periferico” di placido_distefano. Insomma, vi aspettiamo sia nella nostra casella di posta (tutte le informazioni sul premio e le modalità di iscrizione sono su www.neoedizioni.it/neo/premio_letterario) sia al nostro stand e a tutte le cose che combineremo in giro per Torino in quei giorni (arriviamo presto con tutti gli aggiornamenti del caso). Ci si vede.
Mentre esce il suo nuovo romanzo “Penultime parole” per #Mondadori, va in ristampa quest’altro gioiello della narrativa breve. Una novella immaginifica, un horror esistenziale che travalica il genere di riferimento. Uno dei titoli di cui, in casa Neo, andiamo più fieri. Se Cristò, com’è giusto che sia, prenderà il volo e conquisterà le più alte vette della letteratura mondiale, noi ce lo terremo stretto. Piuttosto che venderli, ci porteremo i diritti nella tomba. Tranne se dovesse bussare alla porta la HBO. In quel caso se ne potrebbe parlare. 😁
Fuggite anche voi. Fuggite da tutto. Fuggite da voi stessi e rifugiatevi in “Spettri Diavoli Cristi Noi” di Riccardo Ielmini. Non vi ritroverete mai più: e sarà bellissimo.
Beh, sì, è ufficiale: Callista Wood va in tour, e si porta dietro pure manuelaoranatnom. Ci si vede in giro (in Sud Dakota, ma anche in tutta Italia).
PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA NEO EDIZIONI - Scadenza prorogata al 31 maggio 2025 Ci avete scritto in tanti chiedendo di ripristinare la data del 31 maggio come termine ultimo per la consegna dei manoscritti. E noi abbiamo deciso di andare incontro a chiunque abbia bisogno di “qualche giorno in più” per ultimare il lavoro sull’opera da candidare al Premio. Il termine ultimo per l’iscrizione, dunque, passa dal 30 aprile al 31 maggio. Da qui ad allora, inoltre, il trist di finalisti della prima edizione sarà in libreria al completo: il vincitore, SPETTRI DIAVOLI CRISTI NOI di Riccardo Ielmini (presentato al Premio Strega 2025 da Michele Dalai); il secondo classificato, L’INCREDIBILE STORIA DI CALLISTA WOOD CHE MORÌ OTTO VOLTE di Manuela Montanaro; e il terzo classificato, GAP - GROTTESCO ADOLESCENZIALE PERIFERICO di Placido Di Stefano (che arriverà giusto giusto per il Salone del Libro di Torino). Il prossimo anno, potrebbe essere proprio il vostro libro ad arrivare in libreria in questo periodo. Avete tempo fino al 31 maggio per candidarlo. Tutte le informazioni e le indicazioni per partecipare sono su www.neoedizioni.it/neo/premio_letterario
🔥 L’INCREDIBILE STORIA DI CALLISTA WOOD CHE MORÌ OTTO VOLTE da oggi in tutte le librerie, gli store online e su www.neoedizioni.it «Il libro che tenete tra le mani è la prova della tenacia, dell’abilità, del talento e della vigorosa immaginazione della Montanaro. La storia di Callista Wood è davvero incredibile. Così come lo è questo libro. E la sua scrittrice» dalla prefazione di Chris Offutt. È inverno nel South Dakota, tra il villaggio di Keystone e una riserva indiana. Nel locale di Lenny è stata uccisa una giovane nativa, il suo nome è Callista Wood. Lo sceriffo indaga, nessuno sembra conoscerla, eppure le dichiarazioni di ben otto abitanti rendono tutto ancora più enigmatico: ognuno confessa di averla assassinata e di averlo fatto da solo. Intanto in paese è tornata una delle gemelle Jones, con lei porta un segreto, un udito che le permette di ascoltare fino a mezzo miglio di distanza. Per molti sarebbe un dono, lei ne farebbe a meno pur di avere indietro sua sorella e la gamba che le manca. Chi è Callista Wood? E perché sente le bocche del paese bisbigliare il suo nome? Il narrare di Manuela Montanaro è vivido, pulsante, retto da un’architettura che non lascia scampo. Nelle sue mani l’indagine su un misterioso omicidio diventa il racconto di un mondo di frontiera, duro, selvaggio, di una comunità la cui forza ‒ nel bene e nel male ‒ è data da quello che si è, da ciò che si ha e dai territori in cui si vive. 👉🏼 Romanzo secondo classificato al Premio nazionale di narrativa Neo Edizioni 2024.
Dalla prefazione di Chris Offutt: «Il libro che tenete tra le mani è la prova della tenacia, dell’abilità, del talento e della vigorosa immaginazione della Montanaro. La storia di Callista Wood è davvero incredibile. Così come lo è questo libro. E la sua scrittrice». 👉🏼 “L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte” di Manuela Montanaro esce il 2 aprile, ma puoi già preordinarlo su www.neoedizioni.it, negli store online e nella tua libreria di fiducia.
Representation icon for a carousel post.
È inverno nel South Dakota, tra il villaggio di Keystone e una riserva indiana. Nel locale di Lenny è stata uccisa una giovane nativa, il suo nome è Callista Wood. Lo sceriffo indaga, nessuno sembra conoscerla, eppure le dichiarazioni di ben otto abitanti rendono tutto ancora più enigmatico: ognuno confessa di averla assassinata e di averlo fatto da solo. Intanto in paese è tornata una delle gemelle Jones, con lei porta un segreto, un udito che le permette di ascoltare fino a mezzo miglio di distanza. Per molti sarebbe un dono, lei ne farebbe a meno pur di avere indietro sua sorella e la gamba che le manca. Chi è Callista Wood? E perché sente le bocche del paese bisbigliare il suo nome? Il narrare di Manuela Montanaro è vivido, pulsante, retto da un’architettura che non lascia scampo. Nelle sue mani l’indagine su un misterioso omicidio diventa il racconto di un mondo di frontiera, duro, selvaggio, di una comunità la cui forza ‒ nel bene e nel male ‒ è data da quello che si è, da ciò che si ha e dai territori in cui si vive. 👉🏼 “L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte” di Manuela Montanaro, secondo classificato alla prima edizione del Premio Neo Edizioni, esce il 2 aprile, ma puoi già preordinarlo su www.neoedizioni.it, negli store online e nella tua libreria di fiducia. #NeoEdizioni #CallistaWood #PremioNeo
02.04.2025 [pre-order su www.neoedizioni.it]
9
  • LOAD MORE