ZÁTOPEK Quando non ce la fai più, accelera! di Jan Novák Illustrazioni di: Jaromír99 Traduzione di: Stefano Baldussi Collana: #MiraggINK IL RACCONTO DI UN UOMO STRAORDINARIO, DEI SUOI SUCCESSI E DELLA SUA LEGGENDARIA SMORFIA DI SOFFERENZA DURANTE LE GARE Una graphic di grande successo, tradotta già in diverse lingue: la vita dello straordinario corridore Emil Zátopek, più volte campione olimpico, l’atleta cecoslovacco più importante e conosciuto di sempre. Attraverso uno stile grafico originale e di forte impatto ci possiamo immergere nei suoi metodi di allenamento massacranti e non ortodossi, alla base dei grandi successi raggiunti con il suo caratteristico stile di corsa sgraziato e con la perenne celebre smorfia di sofferenza in volto. #LeggerePerCredere #leggeremania #leggeresempre #miraggimania #leggerechepassione #leggereovunque #leggerefabeneallanima #leggere #leggereleggereleggere #atletica #atlética #atleticaleggera #corsa #correre #correreperstarebene #zatopek
Representation icon for a video post.
I PERDENTI di Aaron Klopstein Traduzione di: Nicola Manuppelli Collana: #Tamizdat Ammirato da scrittori del calibro di F.S. Fitzgerald ed Ernest Hemingway ora nella versione di un grande traduttore della narrativa americana. Prefazione di Hedda Hopper. Postfazione di Nicola Manuppelli Louis Berenstein, in seguito a una delusione amorosa, si trasferisce in un palazzo residenziale nel Lower East Side di Manhattan. A gestirlo è Zed Palver, losco proprietario di una sorta di parco dei divertimenti per adulti, un labirinto infernale chiamato il Paradiso. Nel palazzo, il tipico edificio newyorkese in mattoni anneriti con la scala antincendio a vista, Louis incontra Theodore, graziosa trapezista del circo che cerca di far crollare il suo desiderio di solitudine e di frenare il suo scivolare nel baratro dell’alcol. Nel mezzo della tormentata relazione con la trapezista, Louis conosce anche Ernest, uno strano pittore con cui discute di arte, vita, ispirazione e di quanto l’immaginazione aiuti a vivere; Bertha, femme fatale decadente e perspicace che lavora come cameriera all’ultimo piano del Paradiso, la “ sala dei fenicotteri ”; il liftboy del Paradiso, ragazzetto luciferino che vorrebbe ricalcare le orme di Zed; Hamlet e Braccio di Ferro, poco rassicuranti addetti alla sicurezza… Incontra soprattutto se stesso, anche se pare non riconoscersi, tra le plumbee mattinate di New York, gli sprazzi di sole radente nei tardi pomeriggi tra le fila dei palazzi, i blackout improvvisi e l’onnipresente luce rosa confetto che promana dalle insegne del Paradiso, vezzosi e ammiccanti fenicotteri al neon. #LeggerePerCredere #miraggimania #leggeresempre #leggeremania #leggerechepassione #leggereovunque #leggerefabeneallanima #leggere #leggereleggereleggere #MiraggiBaskerville #nicolamanuppelli #nicolamanuppellitraduttore #heddahopper #ernesthemingway #ernesthemingwayhouse #ernesthemingwayquotes #fsfitzgerald #fitzgerald #lowereastside #lowereastsidenyc #lowereastsidestreetart
Representation icon for a video post.
LA CORSA INDIANA di Tereza Boucková Traduzione di: Laura Angeloni Collana: #NováVlna Pubblicato nel 1990, è stato tradotto in Germania, Olanda e Ungheria. Una prosa vivace che racconta senza pudori le vicende autobiografiche della figlia di Pavel Kohout, noto intellettuale dissidente, tra personaggi illustri (come l’ex presidente Vaclav Havel), l’abbandono del padre, le difficoltà sotto il regime comunista, la giovinezza e il matrimonio, la ricerca della maternità e l’adozione di due bambini, l’inaspettata gravidanza. E, infine, il ritorno del padre… #LeggerePerCredere #miraggimania #leggeresempre #leggeremania #leggerechepassione #leggereovunque #leggerefabeneallanima #leggere #leggereleggereleggere #MiraggiBaskerville #terezaboučková #terezabouckova #letteraturaceca #vaclavhavel #václavhavel #dissidenza #dissidente #pavelkohout
Representation icon for a video post.
SUL FILO DELLA LAMA Memorie della disintegrazione di David Wojnarowicz Traduzione di: Chiara Correndo Postfazione di: Jonathan Bazzi Collana: #Tamizdat L’INFERNO È SU QUESTA TERRA. IL PARADISO NELLA NOSTRA TESTA. Sul filo della lama è un trip acido nel dolore, una sbronza in un dive bar sull’Hudson, un roadtrip furioso nella polvere dell’American Dream, raccontato attraverso una costellazione di capitoli dal taglio ora onirico ora fortemente politico, frutto di una vita dedicata a lottare per il diritto alla salute e alla corretta informazione e per il diritto di amare oltre ogni laccio sociale. Un’opera di un’intensità che scorre a fior di pelle. #LeggerePerCredere #leggeremania #leggeresempre #miraggimania #leggerechepassione #leggereovunque #leggerefabeneallanima #leggere #leggereleggereleggere #MiraggiBaskerville #davidwojnarowicz #peterhujar #PeterHujar #aids #aidsday #AIDS #aidsawareness #aidsprevention #AidsHealthcareFoundation #aidsfoundation #HIV #hiv #lgbti #LGBTI #lgbt🌈 #lgbtqia #lgbtpride #lgbtqiaplus #lgbtcommunity #lgbtqfriendly #lgbtq🌈
Representation icon for a video post.
PONTESCURO di Luca Ragagnin illustrazioni di Enrico Remmert Collana: #Scafiblù VINCITORE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “EGI VOLTERRANI” è stato presentato al Premio Strega nel 2019 da Alessandro Barbero Bassa Padana, 1922. Un villaggio e il suo scemo, una ragazza bellissima e scandalosa, un omicidio, la nebbia e un ponte scuro e dannato. Ragagnin dà voce alla nebbia, al fiume, al ponte, al cadavere della ragazza, a una ghiandaia, a una blatta; oltre al narratore, sono i testimoni innocenti o le vittime a prendere la parola, a rispecchiare il male che alligna intorno a loro e contro di loro. #LeggerePerCredere #leggeremania #leggeresempre #leggerechepassione #miraggimania #leggereovunque #leggerefabeneallanima #leggere #leggereleggereleggere #MiraggiBaskerville #PONTESCURO #pontescuro #lucaragagnin #LucaRagagnin #padana #bassapadana #1922 #male #FavolaNera
Representation icon for a video post.
OMISSIS (Oпущенные подробности) di Semën Chanin Traduzione di: Massimo Maurizio Collana: #Janus giano Il mondo di Chanin è una sorta di antiutopia, «dolce, agrodolce, ma tant’è»; l’aspetto utopico di questa lirica deriva dall’affidarsi in maniera totale alla lingua e alle sue proiezioni, non tanto per fiducia, quanto piuttosto perché è un appiglio meno effimero della realtà. Le sperimentazioni linguistiche di Semën Chanin addivengono a una timida esplorazione del mondo esterno, rappresentano un’investigazione incerta e circospetta di una realtà che si sa non poter penetrare fino in fondo. L’incessante lavoro con la lingua definisce una serie di giocosi mondi effimeri, interiori, che emergono come uniche realtà alle quali appigliarsi. La dimensione metalinguistica del mondo poetico di Chanin si basa sui dettagli minori, marginali e quindi solitamente trascurati, la cui interazione dà però luogo a un microcosmo personale, ordinario soltanto in apparenza, che a uno sguardo approfondito si rivela tuttavia paradossale, fragile, talora commovente o buffo, ma sempre generato dallo stupore nei confronti dei dettagli e da una capacità di osservazione estremamente individuale. [Massimo Maurizio] #LeggerePerCredere #poesiarussa #letteraturarussa #poesia #poesía #poesiacontemporanea #omissis #leggere #leggeresempre #leggerefabene #leggerechepassione #leggerepoesia #miraggiedizioni #miraggimania
Representation icon for a video post.
PIÙ DI LÀ CHE DI QUA di Paolo Morelli Collana: #Scafiblù UN DIVERTENTE VIAGGIO IN BICICLETTA NELL’ALDILÀ, ATTRAVERSO 49 “CURRICULUM MORTIS” DI PERSONAGGI CELEBRI Un viaggio in bicicletta nell’Aldilà. Un monaco buddhista di tradizione tibetana, ex ciclista, per mezzo di una tecnica rituale trimillenaria s’intrufola nello stato post-mortem e ci vaga per un po’, riuscendo a rintracciare le biografie di famosi personaggi della storia mondiale. Che cosa è successo nell’Aldilà ai brandelli d’anima di Garibaldi o Bach per esempio, Socrate e Savonarola, Hitler e Cleo­patra, Presley e Moravia, Leopardi e Totò? Di curriculum mortis si potrebbe parlare, o ancora meglio della descrizione dello stadio intermedio dopo la morte che in quella tradizione precede sempre una rinascita. Un intermezzo chiamato Bardo che dura 49 dei nostri giorni, ma che in quella dimensione ha tempi diversi e dilatati a dismisura, in cui le anime restano in qualche modo impigliate nei fatti e nelle circostanze della vita passata. E 49 sono le storie, più la cronaca di una corsa ciclistica davvero ultraterrena, in cui l’autore, con la sua solita prosodia vicina al recitato, getta al contempo uno sguardo divertito e dissacrante, ma pure delicato e impertinente sulle nostre vite “di qua”. #LeggerePerCredere #aldilà #aldila #aldiladelrisultato #garibaldi #bach #socrates #socrate #sócrates #savonarola #hitler #hitler #cleopatra #presley #elvispresley #elvispresleyfans #moravia #leopardi #toto #totò #totó #miraggimania
Representation icon for a video post.
LA PERLINA SUL FONDO di Bohumil Hrabal Traduzione di: Laura Angeloni Collana: #NováVlna IL LIBRO CHE HA FATTO CONOSCERE HRABAL AL GRANDE PUBBLICO Finalmente disponibile in italiano (a cura e con una postfazione di Alessandro Catalano) il libro d’esordio di Hrabal, uno dei più grandi scrittori del Novecento. « Ho inchiodato rotaie, fatto il capostazione, offerto polizze assicurative, ho lavorato come commesso viaggiatore, operaio di acciaieria, imballatore di carta da macero e macchinista teatrale. Quello che volevo era sporcarmi con l’ambiente, con la gente comune, e trovarmi a vivere, ogni tanto, l’esperienza sconvolgente di scorgere la perla sul fondo dell’essere umano. » Bohumil Hrabal #LeggerePerCredere #leggeremania #leggeresempre #miraggimania #leggerechepassione #leggereovunque #leggerefabeneallanima #leggere #leggereleggereleggere #MiraggiBaskerville #letteraturaceca #BohumilHrabal #bohumil #bohumilhrabal #hrabal
Representation icon for a video post.
NUOVA EDIZIONE dopo aver esaurito tutta la tiratura, torna in libreria con una nuova copertina il libro che racconta la nostra città attraverso il suono che la plasmata IL SUONO DI TORINO Racconti urbani con colonna sonora punk di Domenico Mungo Collana: #Golem PERCHÉ PARIGI HA I SUOI FANTASMI, LONDRA NE ABBONDA. TORINO, NE POSSIEDE IL SUONO. 31 racconti che mettono a nudo la storia nascosta di Torino, lotte politiche e problemi sociali: immigrazione, fabbrica, terrorismo, crimine e ideologia, resistenza e movimenti artistici e musicali, rabbia, declino, cambiamento. Speranza. #LeggerePerCredere #torino #torino❤️ #torinocittà #torinocentro #torinoeventi #torinolamiacittà #torinoèlamiacittà #igerstorino #TorinoFC #musica #musicaitaliana #musicalive #MusicaDalVivo #suonoterapia #suono #suonovitale #cielosutorino #ilcielosutorino #leggeremania #leggeresempre #miraggimania #leggerechepassione #leggereovunque #leggerefabeneallanima #leggere #leggereleggereleggere
9
  • LOAD MORE