✨ Un gin nato da un luogo incantato Nel cuore della Valle d’Aosta, tra boschi silenziosi e sentieri che sembrano magici, scorre un ruscello dalle sfumature verde-azzurre: le 𝐴𝑐𝑞𝑢𝑒𝑣𝑒𝑟𝑑𝑖 🌿💦 È qui che crescono le erbe alpine che danno vita al nostro Gin Alpino: fresco, profumato, profondo. Un gin che profuma di bosco, respira silenzio e custodisce la forza della natura selvaggia. #GinAlpino #LaValdôtaine #Acqueverdi #GinLovers #DistillatiArtigianali #gin #ginlavaldotaine
Representation icon for a carousel post.
Cosa rende il Dahu Spritz così speciale? Gli ingredienti, naturalmente! Genziana, l’anima alpina: amaricante, decisa, inconfondibile. Ciliegie, per un tocco morbido e fruttato. Melograno, il twist fresco e leggermente acidulo che completa il mix. Insieme, danno vita al nostro aperitivo dal gusto unico! Perfetto con prosecco e un tocco di soda: semplice da preparare, sorprendente da gustare. #DahuSpritz #genziana #melograno ##dahu #LaValdôtaine
🍃 Dentro ogni goccia: radici, natura, passione. I nostri distillati non sono solo da bere: sono da ascoltare. Perché raccontano storie di vento, di erbe selvatiche, di silenzi d’alta quota... #DistillatiArtigianali #LaValdôtaine
Auguri per una serena Pasqua! #pasqua2025 #buonapasqua #lavaldotaine
The Tonic: Un cocktail semplice, ma dal carattere deciso! 🍸 Scopri il perfetto equilibrio tra freschezza e intensità con questo drink a base di Gin Acqueverdi e Bitter Artigianale. 👉 Ecco la ricetta: 🔹 40 ml Gin Acqueverdi 🔹 5 ml Bitter Artigianale 🔹 Acqua tonica q.b. 🔹 Ghiaccio e una fetta di limone per guarnire 🍋 Un mix raffinato che esalta i profumi della montagna! #CocktailTime #Aperitivo #lavaldotaine #cocktail #ginacqueverdi
Representation icon for a video post.
Nel cuore delle montagne, dove il tempo scorre lento e l’aria profuma di resina e vento, nasce la nostra distilleria. Qui il rame degli alambicchi racconta storie antiche, mentre le erbe alpine svelano segreti custoditi dalla natura… 🌿🏔️ #DistillatiDiMontagna #EssenzaAlpina #distilleria #distillato
🌼 Il 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐨𝐧𝐞, o tarassaco, è quel fiore giallo brillante che, in primavera, è il primo a colorare prati e giardini, trasformandosi poi nel caratteristico soffione. A prima vista potrebbe sembrare un fiore comune, ma in realtà è una pianta preziosa, ricca di proprietà benefiche: da secoli è conosciuto per le sue virtù depurative, disintossicanti e antiossidanti. Oltre alle sue proprietà, il dente di leone regala un sapore inconfondibile ai nostri distillati, fino a diventare l’anima del nostro Amaro Dente di Leone. In questa ricetta unica, il suo carattere amaricante si unisce alle note intense di erbe alpine e al tocco intrigante dello zucchero muscovado, per un gusto che sorprende e conquista. 🌼 #DenteDiLeone #AmaroAlpino #GustoDiMontagna #amarodentedileone #tarassaco
Representation icon for a carousel post.
Nelle Alpi, la natura offre un’abbondanza di erbe e fiori dalle straordinarie proprietà aromatiche. Nel nostro Bitter, il profilo gustativo si costruisce su tre ingredienti iconici: ✨ Genziana: cresce spontanea tra i 1.400 e i 2.900 metri, regalando una decisa nota amara e un carattere autentico. Fin dall’antichità, è apprezzata per le sue proprietà digestive. 🌿 Artemisia: diffusa in tutta la regione, dona un’amarezza persistente e avvolgente, caratteristica distintiva dei migliori bitter. 🌸 Sambuco: la sua dolce fragranza bilancia l’intensità amaricante, conferendo al Bitter un’armonia perfetta. A completare questa ricetta unica, un blend di scorze di arancia amara e radice di liquirizia, che unisce i profumi alpini con le calde note mediterranee. #LaValdôtaine #BitterArtigianale #GustoDiMontagna #aperitivo #aperitivobitter
Brindisi in alta quota: come si tocca il bicchiere nelle culture alpine? In montagna, il brindisi è un rito irrinunciabile, che unisce persone, tradizioni e sapori autentici. Ma sai come si brinda nelle diverse culture alpine? 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑒́!, in Valle d’Aosta e in Francia per augurare salute a tutti i presenti. 𝑃𝑟𝑜𝑠𝑐ℎ𝑡!, in Svizzera, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca, un invito a festeggiare con entusiasmo. 𝑆𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒!, sulle nostre Alpi si usa questo augurio semplice ma importante. 𝐶𝑖𝑛-𝐶𝑖𝑛!, il brindisi universale, che, anche se ha origini cinesi, è ormai entrato nel cuore di tutti gli amanti delle buone bevute. Qualunque sia la lingua, una cosa è certa: in montagna il brindisi è sempre un momento speciale, da vivere con il bicchiere giusto in mano! 🏔️🥃 👉 E tu, cosa dici nel tuo brindisi ad alta quota? Scrivilo nei commenti! #brindisi #cincin #distillato #Proscht #santé
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE