«Kala» di Colin Walsh è un thriller letterario che cattura il lettore sin dalla prima pagina, e siamo sicuri che conquisterà chi ha amato i romanzi di Donna Tartt, Tana French e Marie Vareille. L'avete già letto? literatureireland #fazieditore #lestrade
Representation icon for a carousel post.
Dieci raccomandazioni per il mondo di jacques_attali, uno dei più grandi intellettuali europei, autore di «Conoscenza o barbarie. Storia e futuro dell’educazione». #fazieditore #leterre
Representation icon for a carousel post.
L'ultima tappa del nostro viaggio a Berlino insieme a mauromazza.official, alla scoperta dei luoghi chiave di «Mostruosa mente», si conclude nella piazza del Teatro dell'Opera, dove la sera del 10 maggio 1933 vennero bruciati tutti i libri sgraditi al nazismo. #fazieditore #lestrade
Representation icon for a video post.
Fra un mese pubblicheremo «Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata» del premio Pulitzer the.chris.hedges.report, ex corrispondente per «The New York Times» dal Medio Oriente, con una prefazione di Piergiorgio Odifreddi. Questo straordinario reportage, nel solco del miglior giornalismo di grandi reporter come Tiziano Terzani e John Pilger, è una denuncia senza compromessi dei crimini di Israele contro i palestinesi e trasporta il lettore nelle strade devastate della Striscia di Gaza, dove bombardamenti incessanti, fame e angoscia dominano la quotidianità. Dal 10 giugno nelle librerie. #fazieditore #leterre
Scopriamo assieme come sono state realizzate da bagsofethics le tote bag per celebrare i nostri trent'anni, che potrete ricevere con l'acquisto di due libri nelle librerie aderenti all'iniziativa. #fazieditore
Representation icon for a video post.
«Il libro è la tecnologia più antica che esista. Finirà solo se finirà la storia». In occasione dei trent'anni della casa editrice madameswann ha intervistato il nostro fondatore Elido Fazi per il corriere; potete leggere l'articolo completo sul numero di oggi. #fazieditore
Fra una settimana avrà inizio il salonelibro di Torino, vi aspettiamo ai nostri eventi! • giovedì 15 maggio alla libreriatrebisonda, nell'ambito del Salone OFF, si terrà la presentazione del volume «Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza» con Ginevra Bompiani, Luciana Castellina e mariosoldaini; • sabato 17 maggio l'autrice internazionale bestseller beccajross presenterà in anteprima «Il Fuoco Infinito»; • domenica 18 maggio verranno presentati «Preludio» di eucarlamadeira; «Conoscenza e barbarie» di jacques_attali e «Rinascita» di cldamiani; e Anna D’Elia parlerà della sua traduzione di «Sarah, Susanne e lo scrittore» di _eric_reinhardt.
Representation icon for a carousel post.
«Una strada tranquilla» di seraphinanovaglass è un intrigante thriller psicologico ambientato in un sobborgo americano pieno di segreti... Dopo aver conquistato la critica e il pubblico internazionali, è arrivato finalmente anche in Italia. #fazieditore #darkside
Representation icon for a video post.
È da oggi nelle librerie «Kala», l’esordio di Colin Walsh, un bestseller che ha conquistato il primo posto della classifica in Irlandaun thriller letterario che cattura il lettore sin dalla prima pagina, nella traduzione di Stefano Tummolini. A Kinlough, una cittadina irlandese che si affaccia sul mare, è l’estate del 2003. Un gruppo di amici quindicenni sta vivendo il momento più bello della vita: i primi amori, le prime sbronze, l’amicizia viscerale come può esserlo solo a quell’età. È un’estate vissuta come se dovesse durare in eterno. È l’estate che cambierà per sempre le loro vite. Kala Lanann, carismatica leader del gruppo, trasgressiva e spericolata, al culmine di quella stagione scomparirà senza lasciare traccia. Quindici anni dopo, tre dei vecchi amici si ritrovano nella cittadina. Helen, Joe e Mush, un tempo inseparabili, ormai hanno preso strade diverse e si sono lasciati tutto alle spalle. Negli stessi giorni, però, vengono ritrovati dei resti umani nel bosco di Caille, lo stesso bosco dove Kala viveva con sua nonna. È l’inizio di un nuovo incubo. Mentre passato e presente cominciano a sovrapporsi, i tre amici sono costretti a confrontarsi ancora con la tragedia che li lega, cercando di mettere fine a quella storia una volta per tutte. Sullo sfondo di una città soffocata dai suoi stessi segreti, Kala descrive in maniera brillante il costo a volte brutale dell’appartenenza, ma anche il contrasto tra vendetta e perdono, condanna e redenzione. Romanzo emozionante e ricco di tensione, racchiude tutta l’intensità dell’amicizia tra adolescenti e la nostalgia per un’innocenza perduta mentre, con abilità, conduce il lettore verso la soluzione di un grande mistero. • «“Kala” è molto più di un thriller. È emozionante e strutturato in modo intelligente, ma la sua grande forza sono i personaggi: fantastici». Roddy Doyle • «Un esordio frizzante, intriso di nostalgia e segreti. La forza della dinamica di gruppo e la persistente promessa di una resa dei conti spiegano i paragoni con “Dio di illusioni” di Donna Tartt. “Kala” è un vero e proprio page-turner, ma anche una profonda riflessione sulla memoria». «The Guardian» literatureireland #fazieditore #lestrade
9
  • LOAD MORE