«Vai piedone vai!» è l’incontenibile incitazione che Vittorio Gassman ne “I mostri” di Dino Risi rivolge al suo idolo, l’attaccante oriundo della Roma anni ‘60 Pedro Manfredini ⚽️ D’altra parte il calcio è così da sempre: un’eccezionale macchina di storie, un incrocio improbabile di leggende, vere o false, pompate dai media o costruite nel segreto dello spogliatoio, talvolta al limite della legge e dell’incredibile. 📕 “Vai piedone vai!” di Giorgio Simonelli raccoglie ventuno episodi celebri e sconosciuti, legati al mondo del calcio e a come i media lo hanno raccontato. Per condividere insieme il fascino antico di questo gioco che va oltre i novanta minuti sul campo. In libreria e su mannieditori.it #vaipiedonevai #mannieditori
Representation icon for a video post.
«Se si inchioda l’attività della Commissione Antimafia sulla Strage di Capaci come unico elemento per capire quello che è successo in quegli anni, soltanto basandosi sul rapporto dei Ros, vuol dire che c’è la volontà di distruggere la Commissione per questioni politiche. Io sono stato consulente della Commissione, ci sono state lacune, ci sono stati errori e valutazioni sbagliate su alcuni fatti, ma mai nessuno l’ha usata come clava per combattere l’opposizione. Se si continua con questa linea, sarà la tomba della Commissione Antimafia». Oggi annibalegagliani intervista enzociconte sul corriere.puglia in occasione della nuova edizione di “Mafie del mio stivale”. E alla domanda su cosa suggerirebbe alla classe dirigente per contrastare la criminalità organizzata, Ciconte risponde mettendo sul tavolo un tema importantissimo del dibattito di questo momento. 📚 Trovi il libro in libreria e sul nostro sito https://www.mannieditori.it/libro/mafie-del-mio-stivale-0
Questo fascicolo 350 chiude il 41esimo anno di vita de 🗞️ “l’immaginazione”, una rivista che continua ad essere osservatorio delle voci culturali dei nostri giorni, e insieme ad accogliere richiami a quel Novecento in cui è nata, per ricordare e riflettere su ciò che accade oggi. Noi abbiamo preparato un numero speciale – e ve lo racconteremo... ✨ E poi, pronti per festeggiare i 42? Per il 2026, gli abbonati riceveranno in dono un libro importante del nostro catalogo: "Sull’altopiano. Racconti e prose (1942-1954)" di Andrea Zanzotto, con un’appendice di inediti giovanili, curato da Francesco Carbognin. Corri subito ad attivare il tuo abbonamento ➡️ www.mannieditori.it/news/abbonarsi-limmaginazione-0 In copertina Antonio De Marchi Gherini, Quadro 3 (2009). #mannieditori #limmaginazione #rivistaletteraria
Representation icon for a carousel post.
Oggi sveliamo finalmente altri tre titoli con la nuova meravigliosa grafica! 🤩 🔴 "Vai piedone vai! Come i media hanno raccontato il mondo del calcio. Storie celebri e sconosciute dentro e fuori dal campo" di Giorgio Simonelli. 🟡 "Mafie del mio stivale. Storia delle organizzazioni criminali in Italia dalle origini fino ai social network" di Enzo Ciconte. 🟠 "Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta" a cura di Piero Manni e con l'introduzione di Piero Dorfles. Un titolo nuovo e due edizioni accresciute del nostro catalogo che ci accompagneranno in questi mesi autunnali, con passione, impegno e poesia. Ti aspettano In libreria e sul nostro sito da oggi: 📕 www.mannieditori.it/libro/che-dice-la-pioggerellina-di-marzo-0 📕 www.mannieditori.it/libro/mafie-del-mio-stivale-0 📕 www.mannieditori.it/libro/vai-piedone-vai #mannieditori #giorgiosimonelli #enzociconte #calcio #mafie #poesia
Representation icon for a carousel post.
😎 Potremmo mai mancare a bookcitymilano? Tre appuntamenti da non perdere con le ultime uscite della casa editrice... Pronti a segnare in agenda? ✏️ Lunedì 10 novembre - ore 18 / Spazio Circolo della Stampa (viale Monte Santo 7) 📕 "Vai piedone vai!" di Giorgio Simonelli Il racconto del calcio dentro e fuori il campo da gioco con Sabrina Gandolfi e Gino Cervi Martedì 11 novembre - ore 18 / Circolo Caldara (via De Amicis 17) 📕 "La mia adorabile vicina" di Sergio Livio Nigri con Luca Daino e Patrizia Valduga coordina Ermanno Tritto Domenica 16 novembre - ore 17 / Fondazione Culturale San Fedele (piazza San Fedele 4) 📕 "Donne dell’altro mondo" di Antonella Barina Nove protagoniste di umanità ed eccezionale coraggio con Roland Carreño Gutiérrez e Josefina Condori di Yanapanakusun, Rossella Panuzzo coordina Cristina Guarinelli Ci vediamo a Milano! #mannieditori #bookcity
Representation icon for a carousel post.
E finalmente "Il femminismo della mia vicina" arriva a Milano! Giovedì 6 novembre alle ore 18 Ginevra Bompiani e Luciana Castellina presentano il libro alla casadonnemilano, con Carlotta Cossutta e elianadicaro, e le letture di Anna Nogara. Non perdetele!
Representation icon for a carousel post.
Dagli archivi della casa editrice, tra lettere e fogli dattiloscritti, sono emerse alcune preziose parole di Alda Merini degli anni 1988 e 1989, che abbiamo deciso di condividere con tutte e tutti voi. Le trovate in 📕 "Il mio labirinto di assurdo silenzio" di Alda Merini, in libreria da pochi giorni. Nel video la lettura di "La spirale del male" fatta da Daniela Cristofori durante la bellissima presentazione alla Libreria Antiquaria Pontremoli / Pontremoli Editore. #mannieditori #aldamerini
Representation icon for a video post.
Un appuntamento da non perdere! Avete già segnato in agenda? 🤩 📍Mercoledì 29 ottobre alle ore 18 alla libreria_pontremoli di Milano si terrà la presentazione di "Il mio labirinto di assurdo silenzio" di Alda Merini. Con ambrogioborsani albertocasiraghy d.cristofori e giacomoporetti_ufficiale, coordina Giacomo Coronelli. Vi abbiamo convinto? Ci vediamo mercoledì 😎 #mannieditori #aldamerini
Il progetto grafico di stefano.vittori, i nuovi libri di Alda Merini e gli altri di cui ancora non vi abbiamo raccontato, l’eredità di Piero Manni e i progetti per il futuro... Oggi una pagina di Ida Bozzi sul corriere racconta la casa editrice, e dire che siamo felicissimi è proprio riduttivo 🥰
9
  • LOAD MORE