☮️ Oggi vogliamo ricordare Aldo Capitini, che ci ha lasciati il 19 ottobre 1968, con le parole che Goffredo Fofi ha scritto per l'introduzione al libro "Le tecniche della nonviolenza". Due grandi pensatori di cui continueremo a sentire la mancanza per la loro capacità di riflessione e guida, ma di cui continueremo a ricordare le idee e le parole di cui tanto sentiamo il bisogno. 📕 Trovi "Le tecniche della nonviolenza" di Aldo Capitini, con l'introduzione di Goffredo Fofi, nel nostro catalogo: www.mannieditori.it/libro/le-tecniche-della-nonviolenza #aldocapitini #nonviolenza #giornatadellanonviolenza
Representation icon for a carousel post.
le cose spingono, intasano lo sguardo, s'ammassano alle soglie: quante tazze per coprirti l'ombra, quanti cucchiai per rifarti il profilo? Le immagini fotografiche accompagnano le poesie di Elisa Biagini in 📕 "Quanto preme ai vetri": composizioni di oggetti che mostrano la comune appartenenza di uomini e cose al bios, al ritmo del mondo. Martedì 21 ottobre alle 17 Elisa Biagini presenta il libro al libraccio_official di Firenze con Fabio Zinelli. 📚 Il libro è disponibile in libreria e sul nostro sito: www.mannieditori.it/libro/quanto-preme-ai-vetri #mannieditori #elisabiagini #poesia
Representation icon for a carousel post.
☮️ Dal 1961, su iniziativa di Aldo Capitini, la Marcia della Pace unisce una moltitudine di persone con l'obiettivo di immaginare e costruire un mondo nonviolento. Anche oggi 12 ottobre, proprio in queste ore, si sta svolgendo la Marcia perugiassisi come reazione a un pianeta in fiamme. Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di leggere 📕 "Le tecniche della nonviolenza" di Aldo Capitini, con l'introduzione di Goffredo Fofi: www.mannieditori.it/libro/le-tecniche-della-nonviolenza #aldocapitini #nonviolenza #marciadellapace
Representation icon for a carousel post.
✒️ La poesia di Nanni Balestrini, pubblicata su “l’immaginazione” di aprile-maggio nel 1993, torna a farci riflettere su come eravamo – suggerisce il nome della sezione che la ospita –, e su come è oggi il mondo della cultura. Una poesia che fu letta dall’autore a Reggio Emilia nell'aprile del 1993, durante il convegno dal titolo "63/93 Trent’anni di ricerca letteraria". Leggi la versione integrale su 🗞️ "l'immaginazione" n. 349, la trovi in libreria o sul nostro sito: 👉 www.mannieditori.it/rivista/limmaginazione-349 In copertina l'opera di Oronzo Liuzzi "Grammascritto", 2025. #mannieditori #limmaginazione #rivistaletterari
Representation icon for a carousel post.
🔴 E se l'isola che non c'è esistesse davvero? Marisa Barracano e Gianna Leo sono riuscite in questa impresa, inaugurare nel 2000 la Casa di Peter Pan a Roma. Due madri che hanno affrontato uno dei dolori più grandi, perdere un figlio e una figlia, e hanno scelto di trasformarlo in energia e dargli un senso: offrire ospitalità gratuita a bambini e adolescenti malati di cancro e alle loro famiglie. ➡️ E oggi? peterpan_odv attraverso la Grande casa di Peter Pan offre non solo ospitalità ai ragazzi e alle loro famiglie, ma tutto ciò che può aiutarli ad affrontare il percorso di cura con più serenità: assistenza psicologica, fisioterapia, scuola, momenti di svago, supporto burocratico. ✒️ "Di fatto l'idea vincente non viene a quegli adulti alacri, ma a una piccola paziente fantasiosa: «A me piace Peter Pan!» Nome perfetto per l'isola dei bambini smarriti, l'Isola-che-non-c'è. Peter Pan è la fantasia che si spinge oltre la realtà, che osa sognare l'inesistente. È la speranza, anche dove sperare è arduo assai". Scopri tutte le storie delle donne meravigliose raccontate da Antonella Barina nel suo libro 📕 "Donne dell'altro mondo". 📚 Lo trovi in libreria e sul nostro sito: www.mannieditori.it/libro/donne-dellaltro-mondo #mannieditori #antonellabarina
Representation icon for a carousel post.
☮️ Oggi 2 ottobre, per la Giornata internazionale della nonviolenza, il nostro pensiero va subito ad Aldo Capitini, filosofo umbro tra i principali sostenitori in Italia del pensiero nonviolento. Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di leggere il suo libro 📕 "Le tecniche della nonviolenza", con l'introduzione di Goffredo Fofi, che trovi nel nostro catalogo: www.mannieditori.it/libro/le-tecniche-della-nonviolenza #aldocapitini #nonviolenza #giornatadellanonviolenza
Representation icon for a carousel post.
Composizioni di oggetti che diventano immagini fotografiche e poesie. "Quanto preme ai vetri" di Elisa Biagini racconta una limpida cura del visibile. 📕 Scopri il libro sul nostro sito e in libreria. #mannieditori #elisabiagini #poesia
Representation icon for a video post.
🔴 Come può una una suora laica trasformare streghe in bambine? Natalina Isella dal 1976 è impegnata come missionaria in Congo, per riscattare le migliaia di ragazzine accusate di essere streghe. Ha aperto nel 2002 Ek'Abana, che oggi è un piccolo villaggio che può ospitare fino a cinquanta bambine orfane o abbandonate, "capri espiatori di sventure che l'ignoranza fatica a spiegare, come furti, incendi, alluvioni, lutti, rovesci di fortuna". ➡️ E oggi? A sostenere le sue attività è il Movimento Lotta Fame nel Mondo (movimento_mlfm), una ong di Lodi che da oltre sessant'anni protegge i diritti dell'infanzia. ✒️ "Per medicare le loro anime lacerate, Natalina instaura con le bambine un legame fatto di dolcezza e confidenze bisbigliate. «Ma tu Querene ti senti una strega?» «Il papà mi chiama così». «Riflettici su: forse il papà sbaglia, perché non riesce a darsi una spiegazione delle malattie della mamma. Ma tu sai la verità: vuoi davvero che la mamma muoia?» «No, no, le voglio bene». «E allora, vedi? Il tuo papà non sa quello che dice: non sempre gli adulti hanno ragione». Scopri tutte le storie di donne meravigliose raccontate da Antonella Barina nel suo libro 📕 "Donne dell'altro mondo". 📚 Lo trovi in libreria e sul nostro sito: www.mannieditori.it/libro/donne-dellaltro-mondo #mannieditori #antonellabarina
Representation icon for a carousel post.
Le parole delle poesie di Elisa Biagini hanno una loro luce e una loro musica, anche in inglese. "Quanto preme ai vetri" è un dialogo sulla necessità e sulla responsabilità della poesia oggi. 📕 Scopri il libro sul nostro sito e in libreria. #mannieditori #elisabiagini #poesia
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE