𝑳’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒑𝒓𝒆𝒄𝒂𝒓𝒆.
𝑼𝒏 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒄𝒉𝒆𝒛𝒛𝒂.
C’è una saggezza antica che attraversa il tempo, custodita nei gesti lenti di chi impasta il pane, nei racconti di chi sa che il cibo è dono e mai scarto. È la stessa saggezza che troviamo nelle cucine delle nonne, dove nulla si perde, ma tutto si trasforma in nuova vita, nuovo sapore.
Per questo, noi di Forno Sammarco siamo felici di abbracciare la campagna “Il giusto è meglio” della regionepuglia - Assessorato all’Ambiente, un invito a guardare con rispetto il cibo che portiamo in tavola, a dare valore a ogni ingrediente, a scegliere consapevolmente.
A sostenere questo messaggio, una borsa speciale, nata dal recupero di vecchi strofinacci da cucina e cucita con cura da sarti locali pazlab : un oggetto che racconta la bellezza del riuso, che ci ricorda che ogni cosa può avere una seconda vita, proprio come il pane di una volta.
Con la stessa filosofia, la nostra borsa fatta mano, ispirata al sacco di farina, ricorda che il valore delle cose sta nelle loro radici, nei gesti di chi impasta, nei profumi di una tradizione che non spreca ma trasforma.
E con essa l’aeroplano, l’etichetta del nostro lievitato pasquale, il #Piccione, pensata per non essere buttata ma riutilizzata, per volare oltre il consumo immediato e diventare gioco, ricordo, valore che resta.
Uniti…nella consapevolezza che una cultura sostenibile passa anche dal cibo.
#ilgiustoèmeglio #nospreco #fornosammarco #regionepuglia #sostenibilitàambientale #puglia