Tre Pani. Di nuovo. Per chi non c’è più, ma resta con noi. 🥖🥖🥖 Abbiamo appena ricevuto la riconferma dei Tre Pani nella guida Pane e Panettieri d’Italia 2026 del gambero_rosso . Un riconoscimento che ci emoziona e ci responsabilizza, perché dentro ogni pagnotta, ogni lievitazione, ogni gesto quotidiano, c’è la nostra storia. E soprattutto, ci sono le persone che l’hanno resa possibile. Quest’anno più che mai, questo premio è dedicato a zia Maria che da poco ci ha lasciati. Con lei se ne va un altro pezzo profondo del nostro forno, della nostra famiglia. Ma sappiamo che ora ha raggiunto zia Tanella, che ci aveva salutati l’anno scorso. Due donne silenziose, forti, essenziali. Due mani che hanno insegnato a tutti noi che fare il pane è molto più che un mestiere: è cura, è tempo, è amore. Questo riconoscimento che custodiamo con gratitudine profonda, arriva in un momento per noi particolarmente intenso. È infatti coinciso con la settima edizione di granifuturi , conclusasi lunedì nella nostra San Marco in Lamis: giorni pieni di confronto, di mani che impastano insieme, di idee che si trasformano in visioni concrete. Proprio in questo contesto è nato il primo progetto della Via del Pane, un cammino che parte dalla Puglia e guarda lontano, verso una rete viva fatta di forni, comunità, territori. Un segno che il pane può continuare a essere visione, relazione, futuro. Grazie a chi ci sostiene ogni giorno. A chi crede che un forno possa essere anche una casa, una voce, una comunità. A chi, come noi, non smette di impastare memoria e speranza. #gamberorosso #trepanigamberorosso #fornosammarco #lievitomadre #puglialovers #pugliagram #viadelpane
Representation icon for a carousel post.
In questi giorni colmi di silenzio e nostalgia, le vostre parole sono state come carezze. Ci avete raccontato Zia Maria attraverso i vostri ricordi, i vostri abbracci scritti, le lacrime condivise. Ogni messaggio è stato un frammento d’amore, un pezzo del pane che lei ha saputo donare a tutti, ogni giorno della sua lunga vita. Ci avete fatto sentire meno soli. Avete reso il suo ricordo ancora più vivo, più grande, più nostro. Grazie davvero. Con tutto il cuore, la famiglia di Forno Sammarco ❤️
Ciao zia Maria, questa mattina il forno si è svegliato con un silenzio diverso. Un silenzio che parla di te e del tuo amato pane. Te ne sei andata così come hai vissuto: in punta di piedi, con sorridente dignità, dopo una vita intera dedicata al lavoro, alla famiglia, agli altri. Negli anni ’60 eri già una forza. Donna imprenditrice, quando tutto sembrava più difficile. Ma tu no, non ti sei mai tirata indietro. Hai insegnato a tutti noi che il pane si fa con l’acqua, la farina… ma soprattutto con il cuore. E che chi sa impastare bene, sa anche amare bene. Hai unito generazioni, stretto mani, asciugato lacrime e fatto nascere sorrisi. Hai fatto del forno un rifugio, una casa, un piccolo mondo che sapeva di buono. Alla vigilia di granifuturi , che quest’anno porta il nome de “Il Pane della Speranza”, il tuo passaggio si fa messaggio. Ci lasci un’eredità che non pesa. Ci nutre. Ci scalda. Ci guida. Ti promettiamo che continueremo a impastare come ci hai insegnato. Con rispetto. Con dedizione. Con amore. Per sempre con noi, la tua famiglia di Forno Sammarco. 🫶🏻
Come il canestrello che ogni Pasqua si fa simbolo di vita nuova, intrecciando mani, storie e profumi d’altri tempi… Forno Sammarco Pane buono Pasqua Piccione Canestrello #buonapasqua
Representation icon for a carousel post.
Forno Sammarco e lo Sport ⚽️ La asd.sanmarco ha conquistato la Coppa Italia Promozione Puglia! 🏆 Un traguardo straordinario, frutto del lavoro, della dedizione e della passione di tutta la squadra, guidata con maestria da Mister Marcello Iannacone e da un fantastico staff. Ma questa vittoria va oltre il calcio: è una vittoria di valori, di impegno e di comunità. In un territorio che ha bisogno di esempi positivi, questi ragazzi hanno dimostrato che con determinazione e spirito di squadra si può arrivare lontano. Noi di Forno Sammarco abbiamo sempre sostenuto la ASD-SAN MARCO perché crediamo che lo sport, proprio come la nostra terra, sia fatto di condivisione, sacrificio e perseveranza. Ed è per questo che festeggiamo con loro, con la città, con tutti coloro che credono che il vero successo sia quello costruito con il cuore.
Representation icon for a carousel post.
Dentro il suo impasto soffice e fragrante, si nasconde un cuore audace: salsiccia di maiale nero e caciocavallo podolico del Gargano. La prima porta con sé il gusto intenso della tradizione contadina, il secondo racconta le storie delle transumanze, del latte trasformato con maestria in un formaggio dal carattere fiero. Insieme, si fondono in un’armonia perfetta, esaltati dalla lenta lievitazione e dalla magia del forno. Il #Piccione salato, la nostra Palombella, è disponibile sul nostro shop online pronto a raggiungerti ovunque tu sia. Scoprilo ora: https://www.fornosammarco.com/shop/piccione/ #fornosammarco #pasqua #shoponline #madeinitaly #puglia #colombaartigianale
Representation icon for a carousel post.
Il Piccione è tornato! 🕊️ Dopo mesi di attesa, silenzioso e paziente, ha preso forma tra le mani sapienti di chi lavora con il cuore. Si è lasciato accarezzare dal tempo, perché solo la lentezza sa regalare profonde emozioni. Ora è qui, pronto a posarsi sulle vostre tavole, leggero come l’aria, profumato come la primavera. Il #Piccione è il nostro modo di celebrare la Pasqua: un volo tra profumi intensi, ingredienti selezionati e lievitazione naturale. Lasciati trasportare dal gusto, regala (o regalati) un’esperienza unica. Ordina ora sul nostro #shoponline e assicurati il tuo Piccione prima che spicchi il volo! ➡️ https://www.fornosammarco.com/shop/piccione/ Pasqua Lievitazione naturale Manualità Viaggio di sapori Piccione #fornosammarco #lievitazionenaturale #manualità #pasqua #pasqua2025 #madeinitaly #colombaartigianale
Representation icon for a carousel post.
C’è un momento magico, appena sfornate, in cui le nostre #zeppole sembrano raccontare una storia. Una storia di mani sapienti che impastano, di fuoco che trasforma, di attese che sanno di tradizione. E poi ci sono loro, le amarene. Non semplici guarnizioni, ma piccoli scrigni di gusto, raccolte e preparate da noi, con la stessa cura di un tempo. Il loro sapore intenso si intreccia alla crema vellutata e all’abbraccio fragrante della pasta, dando vita a un morso che sa di autenticità. Vieni a gustarlo. #fornosammarco #zeppoledisangiuseppe #lievitazionenaturale #puglia #fattoamanoconamore
Representation icon for a carousel post.
𝑳’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒑𝒓𝒆𝒄𝒂𝒓𝒆. 𝑼𝒏 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒄𝒉𝒆𝒛𝒛𝒂. C’è una saggezza antica che attraversa il tempo, custodita nei gesti lenti di chi impasta il pane, nei racconti di chi sa che il cibo è dono e mai scarto. È la stessa saggezza che troviamo nelle cucine delle nonne, dove nulla si perde, ma tutto si trasforma in nuova vita, nuovo sapore. Per questo, noi di Forno Sammarco siamo felici di abbracciare la campagna “Il giusto è meglio” della regionepuglia - Assessorato all’Ambiente, un invito a guardare con rispetto il cibo che portiamo in tavola, a dare valore a ogni ingrediente, a scegliere consapevolmente. A sostenere questo messaggio, una borsa speciale, nata dal recupero di vecchi strofinacci da cucina e cucita con cura da sarti locali pazlab : un oggetto che racconta la bellezza del riuso, che ci ricorda che ogni cosa può avere una seconda vita, proprio come il pane di una volta. Con la stessa filosofia, la nostra borsa fatta mano, ispirata al sacco di farina, ricorda che il valore delle cose sta nelle loro radici, nei gesti di chi impasta, nei profumi di una tradizione che non spreca ma trasforma. E con essa l’aeroplano, l’etichetta del nostro lievitato pasquale, il #Piccione, pensata per non essere buttata ma riutilizzata, per volare oltre il consumo immediato e diventare gioco, ricordo, valore che resta. Uniti…nella consapevolezza che una cultura sostenibile passa anche dal cibo. #ilgiustoèmeglio #nospreco #fornosammarco #regionepuglia #sostenibilitàambientale #puglia
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE