Un’esplosione di sapori, il crusco incontra i funghi cardoncelli in olio extra vergine d’oliva. Perfetti non solo per l’aperitivo ma anche come contorno con la carne, in accompagnamento a dei legumi e molto altro. Voi come li preferite? . . #crusco #sottoli #cardoncelli #basilicatafood #eccellenzelucane #masseriaagricolabuongiorno #senisecittadelpeperoneigp
Finalmente l’attesa è terminata! Dopo un anno e mezzo di lavoro al fianco di greci_industriaalimentare , e’ uscita ieri la salsa speciale a base di peperoni italiani e il nostro peperone crusco che troverete nel nuovo panino delle McChicken Creation da mcdonaldsitalia I Peperoni di Senise IGP entrano per la prima volta nei menu McDonald’s, che li sceglie per esaltare il sapore di nuovi panini. . . #mcchiken #peperonediseniseigp #peperonecrusco #cruscodimab #panini #mcdonaldsitalia
#worldenvorimentday Non è sufficiente ricordarlo solo oggi. Ogni singolo giorno ci prendiamo cura della nostra terra e di ciò che la circonda. . #senisecittadelpeperoneigp #peperonediseniseigp
Representation icon for a carousel post.
Parte la stagione dei pesti, basilico, ricotta fresca, noci e poi la parte croccante! A questa ci pensiamo noi, CRUSCO ovviamente! . Rigatoni al pesto di ricotta e crusco . 350 g di pasta 80g di basilico 200 g di ricotta 50g di parmigiano 40 g di noci 1 aglio Olio evo,sale e pepe qb Peperone crusco a volontà Preparate un pesto con mixer unendo ricotta, aglio, basilico olio, sale, noci, parmigiano e un peperone crusco. Frullate e tenete da parte. Fate cuocere la pasta e scolatela al dente con dell’acqua di cottura. Versateci il pesto ed amalgamate. Aggiungete del crusco a volontà e gustate. . #crusco#pastalover #ricetteveloci #ricettesemplici #peperonecrusco #cruscolucano #peperonediseniseigp
Che sia bianca o rossa, le nostre melanzane sott’olio (extravergine d’oliva) sono proprio come quelle che faceva la nonna. Dalla ricetta di famiglia, questi sott’olio arrivano sulle vostre tavole ad arricchire antipasti, accompagnare secondi e perché no, ottimi come aperitivo. . . #melanzane #sottoli #masseriaagricolabuongiorno #senise #prodottidellaterra #basilicatafood
Representation icon for a carousel post.
Quando vi diciamo che il crusco sta bene con tutto! . Grazie per questa idea dessert a bistrotpianob . Pan di Spagna con una soffice Mousse di zabaione lucano e il nostro crusco a render tutto più croccante. . #dessert #ricettedolci #crusco #cruscodimab #senisecittadelpeperoneigp #peperonediseniseigp #eccellenzelucane
Nel numero di maggio su salepepe_it trovate un articolo dedicato al peperone crusco. Tra storia, presente e futuro, le continue attenzioni da parte del Consorzio a tutelare questa eccellenza lucana, sino a ricette, consigli e indicazioni su dove acquistarlo. . . #saleepepe #cucinamaturale #cucinaveg #consorziotutelapeperoneigpdisenise #peperonediseniseigp #mab
Representation icon for a carousel post.
Con un cesto ricco delle bontà che produciamo vi auguriamo di trascorrere una Buona Pasqua, che sia in famiglia o con amici , in pace e serenità. masseria_agricola_buongiorno . #crusco #peperonediseniseigp #senisecittadelpeperone #basilicatafood #bontàlucane #italianfood #eccellenzeitaliane🇮🇹
Un piatto che funziona sempre ed anche nei giorni di festa. Risotto cannellini, salsiccia e crusco. . Con la ricetta di 23risottimilano vi auguriamo BUONE PALME. . Ingredienti (per 4 persone): 320 g di riso Carnaroli 200 g di salsiccia fresca (meglio se di suino o lucana) 200 g di fagioli bianchi già lessati (cannellini o borlotti chiari) 1 l di brodo vegetale o di carne 1 cipolla dorata 1 bicchiere di vino bianco secco 4 peperoni cruschi 50 g di parmigiano grattugiato 30 g di burro per mantecare Olio extravergine di oliva Sale e pepe . Preparazione: 1. Prepara la crema di fagioli: frulla i fagioli con un mestolo di brodo fino a ottenere una crema liscia. Se serve, aggiungi un filo d’olio. 2. Cuoci la salsiccia: sbriciola la salsiccia senza pelle e rosolala in padella senza aggiungere grassi, fino a quando diventa dorata e croccante. Mettila da parte. 3. Tosta il riso: in una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio, poi aggiungi il riso e tostalo per 2 minuti. 4. Sfumatura e cottura: sfuma con il vino bianco, lascia evaporare e inizia ad aggiungere il brodo caldo poco alla volta, mescolando spesso. 5. A metà cottura (circa 8-10 minuti): unisci la crema di fagioli e la salsiccia rosolata, continuando a cuocere il risotto fino a che diventa cremoso. 6. Friggi i peperoni cruschi: scaldare abbondante olio in un pentolino e friggere i peperoni cruschi per pochi secondi, poi scolali e spezzettali. 7. Mantecatura: a fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi burro e parmigiano, mescolando bene per ottenere un risotto cremoso. 8. Impiattamento: servi il risotto con i peperoni cruschi sbriciolati sopra per dare croccantezza.
9
  • LOAD MORE