E’ passato il tempo, ricordo la terra, l’isola lontana dal mio giorno. Adesso sono qui,  nella calura del tuo corpo, tra le rovine del tempio, esistenza e pensiero, nel senso del tuo mare, al centro della mia vita. ——— Time has passed, I remember the land, the island far from my day. Now I am here, in the heat of your body, among the ruins of the temple, existence and thought, in the meaning of your sea, at the center of my life. #MeoFusciuni #Isola
Cerco in te il tempo perduto, l’anima che mi manca, sfiorata, di luce. Il tempo perduto nel tempo. Tornerò, nel tempo in cui avrò smesso di ricordarti. ——— I seek in you the lost time,
the soul I am missing,
brushed by light.
The time lost within time.
I will return, in the time when I will have stopped remembering you. #MeoFusciuni #Isola
Isola, mia terra. Ho lasciato alla deriva la mia memoria, come una zattera nell’ignoto. Quanti anni ho perso nel tempo vuoto, quanti anni senza di te. Ascoltavo Battiato e danzavo attorno ai fuochi di fine estate, c’erano anime allora, ad ascoltare le mie parole. Isola, mia terra. Sono tornato nella tua luce e ho ritrovato la mia epifania. Ho raccolto i tuoi frutti ormai maturi di gioia e amore, come un bambino su terrazze di luce. Sono tornato e i tuoi profumi mi hanno accolto. Ho ritrovato volti e parole. ——— Island, my land.
I set my memory adrift,
like a raft into the unknown.
How many years I lost in empty time, how many years without you.
I listened to Battiato and danced around the fires of late summer,
there were souls then, listening to my words.
Island, my land.
I have returned to your light and found my epiphany.
I gathered your fruits, now ripe with joy and love,
like a child on terraces of light.
I have come back, and your scents embraced me.
I have found again faces and words. #MeoFusciuni #Isola
You, island.
Delicate, mysterious, land.
You, island,
with a smile in your soul.
In you I seek my future,
the happiness that swiftly slips away. ——— Tu, isola. delicata, misteriosa, terra. Tu, isola, con il sorriso nell’anima. Cerco in te il mio futuro,  la felicità che veloce scappa. #MeoFusciuni #Isola
Tu, isola. Profonda, solitaria, terra. Tu, isola, con il cuore colmo di gioia. Gloria del tempo, come ogni tuo sorriso. ——— You, island.
Deep, solitary, land.
You, island,
with a heart full of joy.
Glory of time,
like each of your smiles. #MeoFusciuni #Isola
Isola, mia terra. Ho lasciato alla deriva la mia memoria,  come una zattera nell’ignoto. Quanti anni ho perso nel tempo vuoto, quanti anni senza di te. Ascoltavo Battiato e danzavo attorno ai fuochi di fine estate, c’erano anime allora, ad ascoltare le mie parole. Isola, mia terra. Sono tornato nella tua luce e ho ritrovato la mia epifania. Ho raccolto i tuoi frutti ormai maturi di gioia e amore, come un bambino su terrazze di luce. Sono tornato e i tuoi profumi mi hanno accolto. Ho ritrovato volti e parole. ——— Island, my land. I have set my memory adrift, like a raft into the unknown. How many years I have lost in empty time, how many years without you. I listened to Battiato and danced around the fires at summer’s end, there were souls then, to hear my words. Island, my land. I have returned to your light and found my epiphany. I have gathered your fruits, now ripe with joy and love, like a child on terraces of light. I have returned, and your scents have embraced me. I have found again faces and words. #MeoFusciuni #Isola
Representation icon for a video post.
Quindici anni di Visioni e Poetica Olfattiva. Il sodalizio artistico e umano tra Giuseppe Imprezzabile e Federica Castellani è l’anima profonda di Meo Fusciuni. 
Un percorso nato dal dialogo, dalla ricerca e dalla dedizione quotidiana, che ha dato vita a un marchio oggi riconosciuto in tutto il mondo per la sua autenticità e la sua forza poetica. Oggi questo cammino si arricchisce di un nuovo capitolo:
la nascita dell’Atelier di Sarzana, uno spazio intimo e rituale, pensato per accogliere il silenzio, generare energia e dare forma a nuove creazioni. Un luogo dove la profumeria d’autore torna ad essere gesto, tempo e ascolto. ———— Fifteen years of Visions and Olfactory Poetry.
The artistic and human partnership between Giuseppe Imprezzabile and Federica Castellani is the profound soul of Meo Fusciuni. 
A journey born from dialogue, research, and daily dedication, which has given life to a brand now recognized worldwide for its authenticity and poetic strength. Today, this path embraces a new chapter:
the opening of the Atelier in Sarzana — an intimate and ritual space, conceived to welcome silence, generate energy, and give shape to new creations. A place where auteur perfumery once again becomes gesture, time, and listening. #MeoFusciuni #Atelier
Representation icon for a carousel post.
“Sono nato in un’isola ricca di contrasti, culla della mia infanzia. Ho trascorso la giovinezza lontano dalla mia terra, tra le colline silenziose dell’anima, in luoghi della poesia naturale. Ho scoperto la chimica e poi la pianta, ho ritrovato in essa le mie radici di profumiere. Ho iniziato un lungo viaggio, nella ricerca continua dell’odore come memoria olfattiva, del profumo come senso della vita. Adesso sono qui, in questa terra, la Liguria, che ha visto nascere Isola e che accoglierà il futuro delle mie formule. Cerco angoli da raccontarvi, preparo memorie da scrivervi, ascolto il profumo profondo delle materie prime, miei compagni in questo lungo viaggio.” Meo. ———— “I was born on an island full of contrasts, the cradle of my childhood. I spent my youth far from my homeland, among the silent hills of the soul, in places of natural poetry. I discovered chemistry, and then the plant—within it, I found my roots as a perfumer. I began a long journey, a continuous quest for scent as olfactory memory, for perfume as the meaning of life. Now I am here, in this land—Liguria—which saw the birth of Isola and will host the future of my formulas. I seek corners to share with you, prepare memories to write to you, and listen to the profound scent of raw materials—my companions on this long journey.” Meo. #MeoFusciuni #Atelier
Representation icon for a carousel post.
“Ritrovarsi, ricercare, ricreare ancora il proprio respiro, nuove memorie su cui appoggiarsi, nuovi luoghi in cui accogliere il proprio mondo. Abbiamo lasciato le nostre radici, per dare vita all’essenza del nostro lavoro, come radici di Vetiver: dalla terra, all’essenza. Affidare il proprio cuore è un gesto altruistico, d’amore, di fiducia. Noi lo abbiamo fatto, con due persone che piano piano sono diventate speciali, fondamentali; lasciando nelle loro mani, nel loro pensiero, nelle loro intuizioni, nei loro cuori, il nostro futuro luogo-non-luogo. I due architetti William Brutti e Federica Cozzani hanno pensato, creato e amato il nostro nuovo spazio, luogo, perimetro, esistenza, il nuovo Atelier Meo Fusciuni. In questo nuovo spazio iniziamo un nuovo cammino. Grazie, con il cuore colmo di gratitudine”. Meo e Fede ——— “To find ourselves again, to seek, to recreate our own breath — new memories to lean on, new places in which to welcome one’s world. We left our roots behind to give life to the essence of our work, like Vetiver roots: from the earth, to the essence.
Entrusting one’s heart is an act of generosity, of love, of trust. 
We did just that — with two people who, little by little, became special, essential; placing into their hands, their thoughts, their intuition, their hearts, the future of our place-that-is-not-a-place. Architects William Brutti and Federica Cozzani envisioned, created, and loved our new space, place, perimeter, existence: the new Meo Fusciuni Atelier. In this new space, we begin a new path.
Thank you — with hearts full of gratitude.” Meo e Fede #MeoFusciuni #Atelier dna_studio_associato
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE