Ogni formato di Pasta Cocco nasce così: dalle mani di chi ogni giorno dedica tempo, attenzione e passione all’arte della pasta. Un processo che unisce tradizione e maestria artigianale, dove ogni gesto è frutto di esperienza e amore per il dettaglio. È qui che la nostra storia prende forma. #pastacocco #artigianopastaio
Nel cuore dell’Abruzzo, la natura continua a raccontare la nostra storia. L’acqua che scorre tra le montagne della Majella è la stessa che da generazioni accompagna la nascita della nostra pasta, unendo famiglia, tradizione e territorio in un legame indissolubile. Per noi ogni stagione è un ritorno alle origini: a quella terra che ci nutre e ci ispira ogni giorno. #pastacocco #artigianopastaio
Un formato che racchiude tutta l’essenza della tradizione abruzzese. Lavorata al bronzo e lasciata essiccare lentamente, la Chitarra Rustica n.158 si distingue per la superficie ruvida, capace di trattenere ogni condimento e valorizzarne il sapore. La semplicità della sua forma racconta la storia, il territorio e il saper fare che, da generazioni, rendono unica la nostra pasta. #pastacocco #artigianopastaio
Chitarra Rustica con crema di zucca, champignon e scaglie di tartufo. Profumo d’autunno in 4 step! Ingredienti (per 4 persone): 400 g di Chitarra Rustica 500 g di zucca pulita e tagliata a cubotti 300 g di funghi champignon Rosmarino, aglio, olio extravergine d’oliva Sale, pepe e tartufo nero fresco Preparazione: 1. Rosolare la zucca con olio, aglio e rosmarino → cuocere e salare 2. Pulire e affettare finemente gli champignon → condire con olio, sale e pepe 3. Frullare la zucca cotta con acqua di cottura fino a ottenere una crema liscia 4. Mantecare la Chitarra Rustica nella crema → impiattare con funghi e tartufo fresco Scopri la ricetta completa dal link in bio! #ricette #pastacocco #artigianopastaio #pastalovers #madeinitaly
Representation icon for a video post.
Chitarra Rustica con crema di zucca, champignon e scaglie di tartufo – profumo d’autunno in 4 step! 🎃 Ingredienti (per 4 persone): • 400 g di Chitarra Rustica • 500 g di zucca pulita e tagliata a cubotti • 300 g di funghi champignon • Rosmarino, aglio, olio extravergine d’oliva • Sale, pepe e tartufo nero fresco Preparazione: 1️⃣ Rosolare la zucca con olio, aglio e rosmarino → cuocere e salare 2️⃣ Pulire e affettare finemente gli champignon → condire con olio, sale e pepe 3️⃣ Frullare la zucca cotta con acqua di cottura fino a ottenere una crema liscia 4️⃣ Mantecare la Chitarra Rustica nella crema → impiattare con funghi e tartufo fresco Scopri la ricetta completa al link in bio! #pastacocco #artigianopastaio #pastalovers #madeinitaly
Representation icon for a video post.
Fara San Martino è IL borgo che da secoli custodisce il sapere antico, tramandato di padre in figlio. Ogni vicolo, ogni sorgente, ogni pietra racconta di mani pazienti che hanno imparato a trasformare la semola e l’acqua in pasta. Qui il tempo scorre lento, come l’essiccazione che dà forza e carattere ai nostri formati. Non c’è fretta, perché la qualità nasce dalla cura e dall’attesa. A Fara, la pasta non è soltanto cibo: è tradizione viva, è identità. #pastacocco #artigianopastaio #madeinitaly
Non è soltanto ferro e legno. Questo antico mulino a pietra non macina più, ma racconta. Ricorda una lavorazione paziente, capace di conservare crusca e germe del grano, cuore vivo della semola integrale. Oggi quella stessa attenzione vive nelle nostre linee integrali Senatore Cappelli Bio e Farro Bio, dove la materia resta protagonista e la lentezza diventa valore. #pastacocco #artigianopastaio #madeinitaly
Appena estrusi dalla trafila circolare in bronzo, i nostri spaghetti, ancora prima di diventare matassa. È in questo momento che la pasta nasce davvero: il bronzo ne definisce la superficie ruvida, capace di trattenere il condimento, mentre la semola di grano di alta qualità ne custodisce profumo e carattere. #pastacocco #ArtigianoPastaio #madeinitaly
Le matasse di spaghetti antichi riposano in essiccazione statica, lenta e a bassa temperatura. È un processo che richiede pazienza e rispetto: l’aria circola dolcemente e le caratteristiche della materia prima di alta qualità restano intatte. #pastacocco #ArtigianoPastaio #madeinitaly
9
  • LOAD MORE