Manca pochissimo all'inizio del Salone! Noi vi aspetteremo allo stand N102 (Padiglione 3) con i nostri libri e con diversi eventi! ⬇ Non perdetevi quelli del Salone Off ⬇ Sabato 17 maggio ore 20 appuntamento all' Acquario Studios, via Ormea 2E Magdaléna Platzová presenta La vita dopo Kafka, in dialogo con Donatella Sasso (In collaborazione con Polski Kot e libreria Trebisonda) 🥰 Domenica 18 maggio ore 19,30 l'evento sarà alla libreria Pantaleon, via Giuseppe Grassi 14: Incontro con Georgi Gospodinov e Giorgia Spadoni. Modera Davide Franchetto. Vi aspettiamo! Appuntamenti Salone Off novità anteprime
Representation icon for a carousel post.
Questa è la settimana più bella dell'anno! Si alza il sipario sul Salone del libro e noi vi aspettiamo con tutti i nostri libri e con gli eventi! 🥰 Cominciamo con Valerio Aiolli e Georgi Gospodinov ⬇️ Venerdì 16 maggio ore 13,45 nella Sala Avorio Valerio Aiolli presenta Portofino blues In dialogo con Roberto Venturini 🥰 Alle 17,30 Spazio Toscana, padiglione Oval Valerio Aiolli dialoga con Paolo Ciampi 🥰 Domenica 18 maggio Alle 10,45 Sala Lisbona, Centro Congressi si svolgerà la Lectio di Georgi Gospodinov sulla traduzione In collaborazione con l'AutoreInvisibile 🥰 Alle 16,15 appuntamento nella Sala Viola, piazzale Oval Georgi Gospodinov presenta Il giardiniere e la morte in dialogo con Vanni Santoni Vi aspettiamo! Salone del libro Anteprime Nuove uscite Premio Strega
Representation icon for a carousel post.
“Mi ha lasciato due giardini: uno di frutti e uno di storie” 📚 Il buongiorno di oggi è speciale: simone_innocenti33 su la_lettura del corriere intervista il nostro Georgi Gospodinov 📚 Al centro la vita, la morte, la scrittura e ovviamente il romanzo #ilgiardiniereelamorte che uscirà il 16 maggio tradotto da Giuseppe Dell’Agata 📚 Buona lettura e grazie sempre a Simone Innocenti 📚 Nuova uscita Il giardiniere e la morte anteprima
“Non un libro luttuoso, però, un libro di vita, in cui lettrici e lettori ritroveranno, in purezza, ciò che hanno amato in Fisica della malinconia e Cronorifugio” 📚 Oggi su Tuttolibri trovate l’intervista di Andrea Bajani al nostro Georgi Gospodinov ✨ Si parla di malinconia, letteratura e ovviamente de #Ilgiardiniereelamorte il romanzo tradotto da Giuseppe Dell’Agata che uscirà il 16 maggio. Nuova uscita Georgi Gospodinov intervista novità
Ancora indecisi su cosa leggere questo fine settimana? 🥰 Vi regaliamo una citazione da #Portofinoblues di #ValerioAiolli entrato nella dozzina del Premio Strega 🥰 La trama: Lunedì 8 gennaio 2001, verso le sette di sera, nel giardino di Villa Altachiara a Portofino, scompariva la contessa Francesca Vacca Agusta, per anni protagonista del jet set italiano e internazionale. Prendeva il via quella sera un’indagine che avrebbe riempito le cronache di giornali e tv per settimane, mesi e anni, senza soluzione né requie neppure quando, una ventina di giorni più tardi, il cadavere venne ritrovato in mare, a pochi metri da una baia in Costa Azzurra. Come e perché cadde dalla rupe la contessa? Chi c’era con lei quella sera? Qualcuno la spinse o si trattò di una fatalità? Ricostruendo come in un puzzle questa vicenda intricata e mai chiarita fino in fondo di amori e disamori, di droghe ed eredità milionarie, di yacht da sogno e flussi di denaro da incubo, che spazia dalla Liguria alla Lombardia, dalla Svizzera alla Tunisia, da Miami ad Acapulco, Valerio Aiolli scrive un romanzo inquietante come un noir e prova ad afferrare una risposta che sfugge, alternando il punto di vista dei principali personaggi coinvolti, le dichiarazioni rilasciate e gli articoli che hanno coperto la vicenda. In un serrato dentro e fuori da Villa Altachiara, rivive dunque non solo Francesca Vacca Agusta ma anche la storia industriale, politica e di costume del nostro paese. Premio Strega Nuova uscita Romanzo #leggere #book #romanzodaleggere #instagrammer #leggerechepassione #librimania #booklife #leggereovunque #librisenzascadenza
Representation icon for a carousel post.
“Mio padre era giardiniere. Ora è giardino. Non so da dove cominciare. Che questo sia l’inizio. Si parla di fine, ovvio, ma dove comincia la fine?” 📚 #GeorgiGospodinov sta per tornare: dal 16 maggio in tutte le librerie #ilgiaediniereelamorte nella traduzione di Giuseppe Dell’Agata 📚 Oggi su espressosettimanale trovate una toccante intervista a Gospodinov (firmata da mattia_insolia) al centro la vita, la morte e l’irrinunciabile malinconia che riempie pagine e cuori dei lettori ♥️ ✨ Nuova uscita Georgi Gospodinov Nuova uscita anteprima
Representation icon for a carousel post.
🔴DA OGGI IN LIBRERIA!🔴 Esce oggi "La vita dopo Kafka", romanzo originale e accuratamente documentato che mescola immaginazione e realtà per seguire le vicende di Felice Bauer, prima storica fidanzata di Franz Kafka. L'autrice Magdaléna Platzová sarà in Italia a maggio per promuoverlo. La traduzione dal ceco è di Letizia Kostner. 📚 È il 1935 quando Felice Bauer e la sua famiglia scappano dalla Berlino di Hitler: un anno e una fuga drammatici, costretti come sono a lasciare una vita agiata e tutti i loro beni per un futuro incerto. Eppure lei porta con sé le lettere che Kafka le aveva inviato durante la loro relazione. Ma chi era esattamente questa donna? Chi si nascondeva dietro l’indole pratica e la risata cordiale di cui ci parlano le famose Lettere a Felice? E fino a che punto si è allungata l’ombra di Kafka nella sua vita? Anni dopo a Manhattan un uomo che afferma di essere figlio di Kafka si avvicina al figlio di Felice: la storia che riferisce può essere vera? Nel libro compaiono fra gli altri Grete Bloch, amica di Felice, Max Brod, lo scrittore Ernst Weiss, l’editore Schocken, insieme alla stessa autrice del libro, che racconta i suoi incontri con i discendenti di Felice e anche come è nata l’idea del romanzo e come è cambiata la sua vita scrivendolo. ✒ Cresciuta nella Repubblica Ceca, MAGDALÉNA PLATZOVÁ (1972) ha studiato a Washington DC e in Inghilterra. Autrice di romanzi e raccolte di racconti, ha lavorato anche in ambito teatrale e giornalistico e insegnato alla New York University Gallatin School. Attualmente risiede a Lione, in Francia. "La vita dopo Kafka", suo terzo romanzo, è stato tradotto anche in inglese, tedesco e francese.
Representation icon for a carousel post.
Siamo felicissime di annunciare che "Portofino blues" di Valerio Aiolli è candidato aIl Premio Strega 2025! 🍾
🔴DAVID TRUEBA IN ITALIA!🔴 Domani il grande scrittore e regista spagnolo riceverà la Laurea Honoris Causa in Lingue e Letterature Europee e Americane dall'Università di Napoli L'Orientale, e noi siamo fieri di pubblicare per l'occasione "Il mio '69", una raccolta di tre scritti dell'autore tradotti e curati da Marco Ottaiano. Sempre domani nel pomeriggio ci sarà un firmacopie alla Libreria Ubik Napoli ✨ 📚 Tre scritti che raccontano la formazione affettiva e professionale di David Trueba, e forniscono una suggestiva mappa di orientamento all’interno della sua scrittura. "Il mio ’69" – ancora inedito in Spagna – e "Guadagnarsi da vivere" si intrecciano e rievocano la vita dell’autore a cominciare dai nove mesi della “sua” gestazione nell’anno dello sbarco sulla Luna e dello scioglimento dei Beatles. C’è poi la sua infanzia nella famiglia numerosa, l’ingresso tardivo a scuola, le prime letture, l’influenza dei sette fratelli maggiori, i primi passi nel mondo del cinema, la resistenza del padre ad accettare la sua vocazione artistica, la scelta di trasformare le proprie passioni in una professione. L’ultimo testo, "La tirannia senza tiranni", più teorico dei precedenti, si interroga sulla nostra società moderna, pericolosamente individualista e sempre più estranea all’interesse collettivo. ✒️ Regista, sceneggiatore, scrittore e giornalista, DAVID TRUEBA è nato a Madrid nel 1969. Ha esordito in narrativa nel 1995 con "Aperto tutta la notte", a cui hanno fatto seguito "Quattro amici" (1999), "Saper perdere" (2008) – con il quale ha vinto il Premio de la Crítica in Spagna – "Blitz" (2015), "La canzone del ritorno" (2017) e "Cari bambini" (2021). Con il film "La vita è facile ad occhi chiusi" nel 2014 si è aggiudicato sei premi Goya. Nell’aprile del 2024 ha debuttato anche a teatro con la sua prima pièce dal titolo "Los guapos". I suoi libri sono tradotti in più di dieci lingue.
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE