Conservare l’olio nel modo corretto è facile: poche semplici regole, ma essenziali per mantenere intatto il suo gusto e i suoi benefici. Scopri come proteggerlo al meglio!
Representation icon for a video post.
L’olio extravergine di oliva è un alimento vivo, ricco di aromi e sfumature che spesso passano inosservate. Degustarlo nel modo corretto ti aiuta a riconoscerne la vera qualità, capire cosa stai acquistando e apprezzare davvero ogni goccia.
Representation icon for a carousel post.
Come si riconosce un olio extravergine di qualità?
Representation icon for a video post.
L’olio giusto non copre i sapori, li esalta. Due ingredienti, una sola armonia. Morbido, intenso, bilanciato, con un filo di extravergine tutto cambia.
Un extravergine che si fa riconoscere al primo assaggio: la Coratina è intensa, profonda, decisa. Profuma di erbe, mandorla e carciofo, amaro e piccante si incontrano in un equilibrio naturale. Non cerca di piacere a tutti, ma conquista chi sa ascoltare i sapori autentici.
Dentro un frantoio moderno, ogni dettaglio è sotto controllo. Non per mania di perfezione, ma per rispetto della natura e del suo frutto. Perché un extravergine eccellente nasce solo quando conoscenza e innovazione lavorano insieme.
Sapevi che più della metà dell’olio pugliese nasce da una sola cultivar? Si chiama Coratina, e oggi ve la raccontiamo meglio.
Representation icon for a video post.
Focaccia fragrante, verdure di stagione, un filo del nostro olio. Il resto lo fa il sole, la compagnia e il tempo condiviso.
C’è un filo invisibile che ci unisce da quattro generazioni. Non si vede, ma si sente: nel profumo dell’olio, nei gesti tramandati, nel rispetto della terra. Questo non è solo olio. È la nostra storia, imbottigliata.
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE