Parlare di Resistenza, di identità, ideali e di persecuzione: lo faremo sabato 20 settembre con la Fondazione Nuto Revelli, per Borgata Paraloup incontra, partendo da SE MI PRENDI PER MANO di brunomaida64. Con l'autore dialogherà Beatrice Verri, direttrice della Fondazione: dalle ore 15 alla Baita Barberis, sarà un evento speciale ed è consigliata la prenotazione su nutorevelli.org. #brunomaida #semiprendipermano #nutorevelli #borgataparaloup #resistenza
E se la poesia crescesse sugli alberi, quanto sarebbe bello vederla germogliare? Con pino_pace_onnivori, signoradeicalzini e giannipuri ci prepariamo a una nuova, meravigliosa e divertentissima forma da dare ai sentimenti, alle emozioni, agli indovinelli e ai racconti brevi. Il 3 ottobre lo sfoglieremo in libreria, ma intanto ecco a voi la copertina del prossimo ALBERI DI PAROLE, in cui la poesia è sì "andare a capo", ma in un modo che stupirà tutti! #petitonze #alberidiparole #pinopace #alessandraracca #giannipuri #libriperbambini #poesia
Coniglietto è arrivato da lontano, insieme alla mamma. Pensa alla sua vita di prima, a quella di adesso, alle cose che si somigliano e che per questo lo spaventano. Ma vicino a lui c'è la mamma: paziente, comprensiva, chiara. E il dialogo che ne nasce è ricco di dolcezza, ascolto, calma. NON AVRÒ PIÙ PAURA è il prossimo libro di j.f.senechal, con le illustrazioni di simone_rea_illustratore: struggente, intenso, emozionante; ti aspetterà in libreria dal 3 ottobre, e noi non vediamo l'ora che tutti possano sfogliarlo ❤ #nonavropiupaura #simonerea #jeanfrançoissenechal #libriperbambini #dialogo #childrenbooks
Ed eccolo, da oggi in libreria con la copertina di trulydesigncrew. RIME CONTRO, di Brian Conaghan, traduzione di Benedetta Reale. Un romanzo affilato e sincero, ambientato tra i sobborghi di Glasgow, per ascoltare dalla voce del protagonista che a una guerra tra bande si può preferire la potenza liberatoria delle parole. Ti aspetta in libreria. #ya #youngadult #gang #brianconaghan #rimecontro #slampoetry #poesia
Una prima assoluta ti aspetta a Book to School, sabato 27 settembre alle 17 presso lalibreriaericksontrento! Potrai infatti conoscere in anteprima ALBERI DI PAROLE, di pino_pace_onnivori e signoradeicalzini, con le illustrazioni di giannipuri: un libro magico in cui la poesia prende forma… letteralmente! Pensato con la formula dei "petite onze", contiene infatti poesie di undici sole parole disposte ad alberello: una, a capo, due, a capo, poi tre, quattro e infine una sola. Con Pino Pace giocheremo a dare libero sfogo alla fantasia: riempiremo i fogli di sentimenti, descrizioni, indovinelli, giochi di parole, tutto quello che vorremo… purché riescano a stare dentro le sole undici parole necessarie! Perché siamo tutti un po' poeti, e certo, "basta andare a capo", ma bisogna farlo bene! L'attività è dedicata ai bambini dai 7 anni in su, per prenotarsi è necessario iscriversi al link in bio. Non puoi mancare! #booktoschool #alberidiparole #pinopace #alessandraracca #giannipuri #poesia #poesiaperbambini #petiteonze
È in arrivo Book to School, dal 26 al 28 settembre presso lalibreriaericksontrento, e Giralangolo ci sarà! Non solo: oltre allo stand dedicato, porteremo alcuni dei nostri autori per incontri e attività molto speciali. Si comincia il 26 settembre alle 16 con brunomaida64, che in Sala Freire 1 incontrerà i ragazzi della secondaria di I e II grado, ma anche il pubblico adulto, docenti e formatori per parlare del suo romanzo SE MI PRENDI PER MANO. Uno spaccato inusuale sulla seconda guerra mondiale, le persecuzioni, la Resistenza, in una storia ritmata e appassionante raccontata da uno storico e divulgatore affermato. Per prenotarsi all'evento, trovi il link in bio. Ti aspettiamo! #booktoschool #trento #brunomaida #semiprendipermano #youngadult #resistenza
«Procediamo a scatti, ma per fortuna a quest'ora i visitatori sono pochi. Quando arriva il mio turno consegno la carta d'identità all'uomo della security, cerco di essere il più gentile possibile, lo saluto con un sorriso e lui mi rilascia un pass visitatori. Raggiungo la folla in attesa davanti all'ascensore che mi porterà all'ufficio di mio padre, in alto, nella Torre Nord.» Chi c'era ricorda esattamente cosa stessa facendo in quel preciso momento; chi non c'era, ha fame di conoscere e capire. Ecco perché una storia come TRACCE, di Wendy Mills (traduzione di Aurelia Martelli) è preziosa, soprattutto in un giorno come questo. Le vicende di Alia, intrappolata nella Torre Nord mentre il mondo implode spegnendosi, e di Jesse, che in quella tragedia ha perso il fratello, sono due tra le migliaia di narrazioni possibili legate a quell'11 settembre; due storie che contengono fatti, sì, ma anche sentimenti e emozioni. Perché con le Torri Gemelle crollò anche un'impalcatura fragilissima che non riguardava solo la politica, ma anche il pensiero e il sentire di tutti. TRACCE è un romanzo che scuote, che accompagna, che confida. Un romanzo che prima che personaggi contiene persone. #11settembre #romanzo #youngaadult #ya #tracce #wendymills
Già, caro Connor. "Vendetta" sembra una parola d'ordine, in certi ambienti e dopo quei fatti. Ma Biscuit non tornerà più, te lo ha detto anche sua mamma. E tu devi trovare qualcosa che ti tiri fuori da questa fogna di città. RIME CONTRO, di Brian Conaghan, nella traduzione di Benedetta Reale: ancora un paio di giorni e troverai in libreria il romanzo che ti sconvolgerà di emozioni profonde. #rimecontro #brianconaghan #romanzo #romanzoyoungadult #youngadult #ya #novita #inlibreria
Ricordi LA MIA CITTÀ TRASLOCA di Ann-Helén Laestadius? La traduzione di Deborah Rabitti ci restituisce la storia di Kiruna, cittadina svedese nell'estremo nord del territorio Sami costretta a spostarsi, letteralmente, per la presenza di una miniera sotterranea che a furia di espandersi minaccia le fondamenta dei palazzi. No, non è del tutto fiction, purtroppo: Kiruna è davvero in pericolo, e il potere economico vince su tutto: Laestadius è in prima linea per far valere i diritti dei residenti, ed è di questi giorni la notizia che altri 6.000 residenti hanno dovuto traslocare forzosamente. La storia di Maja e della sua paura per la situazione racconta, in sottofondo al romanzo della vita quotidiana di una ragazza ironica e sensibile, uno spaccato di quella che è la condizione di migliaia di abitanti frustrati, della loro lealtà alla causa ma anche di tutti i problemi che questo comporta. #svezia #kiruna #romanzo #ya #youngadult #lamiacittatrasloca #annhelenlaestadius
9
  • LOAD MORE