Licia Baraldi, insegnante di danza contemporanea e coreografa, arriverá per la seconda volta a Danz-Up Labs per aiutare i maestri di a sviluppare un programma di lezioni speciali per realizzare i progetti nelle primarie e secondarie. Un prezioso aggiornamento per tutti i maestri di danza e che puó essere utilizzato anche come laboratorio nella scuola di danza stessa. ✌️ 👉🏻Se vuoi abbonarti contattaci subito e ti mandiamo tutte le info (Link in bio) #formazionemaestrididanza #teatrodanza #danzup #scuoladidanza #laboratoriocreativo #danzacontemporanea #maestradidanza #progettinellescuole
La frase che sento dire più spesso dai maestri di danza? 👉🏼 “La gente non legge.” E forse è vero, un po’. Siamo tutti sommersi da stimoli, mille cose da fare, mille notifiche da ignorare. Ma alla fine… è una questione di PRIORITÀ. Quando qualcosa ci parla davvero, lo leggiamo eccome. 💡 La vera sfida allora non è lamentarsi dell’attenzione che manca, ma trovare un modo di comunicare meglio. Con i genitori, con gli allievi… e soprattutto con il nostro team. Perché sì, c’è anche quel punto lì: la comunicazione interna. Molti direttori danno per scontato che segreteria e insegnanti “intuiscano” il progetto, ma senza una comunicazione chiara… si perdono coerenza, energia e persino autorevolezza. 🎯 Per questo nasce Next Step Experience: il corso pensato per i direttori delle scuole di danza che vogliono (davvero) iniziare l’anno con strumenti concreti per una comunicazione efficace dentro e fuori la scuola. ✉️ Scrivimi in DM e ti mando volentieri tutte le info. #danzup #nextstepexperience #scuoledidanza #comunicazioneefficace #leadershipeducativa #danzaformazione
Representation icon for a video post.
Non siamo adatti a tutti e non tutti sono adatti a noi Pensa agli allievi e alle famiglie che sono con te da tempo, e si fidano delle tue proposte…cosa hanno in comune? Capire chi è davvero il nostro “cliente ideale” non è un esercizio di marketing. È un atto di chiarezza. Vuol dire scegliere. Parla a loro e non a tutti: il tuo messaggio sará coerente con le persone che vuoi attrarre nella scuola e cosi le cose finalmente cambieranno: 📌 Le parole diventano più chiare. 📌 Le relazioni più autentiche. 📌 Le decisioni, più semplici. In *Next Step Experience* lavoriamo anche su questo: capire a chi stiamo parlando per farlo nel modo più vero, efficace e umano possibile. Se è il momento di fare chiarezza, scrivimi “NSE” in privato.
Cosa cercano davvero gli allievi in un maestro? Non è un amico, né un genitore… ma è una presenza potente. Ti vede, ti conosce, ti corregge. E proprio lì sta la magia. Una correzione non è un rimprovero. È attenzione. È cura. È fiducia nel tuo potenziale. Eppure, oggi, noto che molti insegnanti si trasformano in “distributori di lodi”. Tanta empatia, poca guida. Ma i ragazzi non cercano solo conferme. Cercano maestri che li sfidino con rispetto. Che dicano NO quando serve, che li accompagnino dove da soli non arriverebbero. 🎯 Un maestro autentico corregge con fermezza e amore. E tu, che idea hai? 👇 Raccontamelo nei commenti. #insegnaredanza #balletteacher #pedagogiadelladanza #danzaclassica #scuoladidanza #insegnantedidanza
➡️ Commenta o manda un messaggio con solo queste 3 lettere: CWA! Ti manderò il link per iscriverti gratuitamente al canale di Danz-Up su Whattsapp. In questo canale troverai ogni lunedì: ✅ Strategie pratiche per far crescere la tua scuola ✅ Idee per motivare i tuoi allievi ✅ Riflessioni per guidarti con chiarezza e visione Segui per non perderti le prossime novità ☺️ #formazionedanza #maestradidanza #insegnodanza #scuoladidanza #balletschool #dancer #balletlife #danza #danz-up
Representation icon for a video post.
Ti capita di sentirti sola/o al comando della tua scuola di danza? O di avere collaboratori che partecipano a metà, come se i tuoi progetti fossero “cose tue” e non di squadra? 👉🏼 Prova questo oggi stesso: 1. Scegli un progetto a cui tieni davvero. 2. Condividilo con chi insegna nella tua scuola. 3. Chiedi loro un’opinione o un piccolo contributo. 💡 Coinvolgerli li renderà più motivati, responsabili e allineati alla filosofia della scuola. ❤️‍🔥 Avere un team coeso fa la differenza, nelle piccole e nelle grandi cose. ✨ Tu come coinvolgi i tuoi collaboratori? Scrivimelo nei commenti 👇🏼 #teamdanza #scuoladidanza #accademiadidanza #insegnantedidanza #ballerina #ballerino #balletlife
Tiriamo una riga? La stagione si è appena conclusa per la maggior parte delle scuole di danza. Prima di buttarti a capofitto nella programmazione della prossima, fermati un momento. Fatti queste domande: ➡️ Qual è stato l’evento più apprezzato dai tuoi allievi? ➡️ Quale corso ha avuto più successo? ➡️ Perché le persone scelgono proprio la tua scuola? ➡️ Chi è davvero l’allievo giusto per te? 💡 Le risposte a queste domande sono preziose: ti aiuteranno a costruire la comunicazione e le scelte strategiche per settembre. Questo è il momento giusto per riflettere: il mare è calmo, ma i ricordi sono ancora freschi. ✨ E tu, hai già tirato la tua riga? #danzup #scuoledidanza #programmazione #danza #dancebusiness #insegnantididanza #scuoladidanza #danzaeformazione
Vi aspettiamo domattina alle 9:00 per la diretta di Danz-up Labs! Toccherá a me trattare il delicato argomento del feedback per gli allievi mentre con Barbara Cocconi vedremo come aiutare lo sviluppo della musicalitá dei ragazzi. Se sei interessato dm o commenta DUL e ti mando i dettagli
Representation icon for a video post.
Che strano presentare se stessi…🤷🏼‍♀️ La mia esperienza in sala e nella direzione delle scuole di danza si é arricchita nel tempo di diverse sfaccettature: Esaminatrice Internazionale per la Royal Academy of Dance, ma anche Certified Business Coach Mindvalley… Ho fondato Danz-up per aiutare gli insegnanti a far crescere le loro scuole e realizzare il loro potenziale professionale e umano. Domani la mia sessione sará dedicata al Feedback per i nostri allievi, come offrirlo, perché, e come renderlo efficace. Vuoi partecipare? scrivi DUL nei commenti o in dm e ti mando i dettagli. Segui per perderti tutte le novitá 😊
9
  • LOAD MORE