Parlare di libri, assaggiando e scoprendo diversi tè dal mondo. Questo è UN LIBRO PER TÈ: ciclo di incontri con i romanzi Marcos y Marcos e tè eclettici, organizzato in collaborazione con La teiera eclettica di via Melzo 30. Un sabato mattina al mese per ascoltare storie e bere tè deliziosi. Si parte per il terzo anno, sabato 27 settembre, sempre alle ore 11:00 Volete scoprire i libri protagonisti di questa stagione? Sul sito marcosymarcos.com trovate tutte le date e le info. Ricordiamo che l’ingresso è libero, solo su prenotazione a newsletter@teieraeclettica.it #unlibropertè
Representation icon for a carousel post.
Pronti a un doppio appuntamento di pura poesia a Pordenonelegge? Fabio Pusterla e Azzurra D’Agostino vi aspettano il 20 settembre con i loro incontri: Fabio Pusterla Ore 12:00 Spazio Piazza della Motta Presenta “Fiumi nefrite vortici” con Alessandro Baldacci Azzurra D’Agostino Ore 19:00 La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris Presenta e legge “Cosmic Latte”all’incontro Nuovi Libri con Isabella Leardini e il suo nuovo libro. Info e prenotazioni sul sito del festival
Representation icon for a carousel post.
Sapevate che IL BATTELLO BIANCO è anche un film d’autore? Da un classico della letteratura kirghisa ad un capolavoro del cinema sovietico: Belyj Parochod, in italiano “Il battello bianco”, del regista B. Sciamsciev viene acclamato in patria e applaudito dalla critica internazionale: vince l’All-Union Film Festival come miglior film, è candidato all’Orso d’Oro di Berlino e riceve la Genziana d’Oro al Trento Film Festival del 1977. Dunque anche Il battello bianco di Cinghiz Ajtmatov, in libreria il 17/09, trad. di Gigliola Venturi, è uno dei romanzi Marcos portati al cinema e visto che non sono pochi i film tratti dai libri che abbiamo in catalogo vi chiediamo: ❓Quali film tratti dai nostri romanzi avete visto? Avete visto solo film o letto anche il libro?
Representation icon for a carousel post.
Kirghisia? Dov’è? 🇰🇬 La trovate tra le pagine dei romanzi di Činghiz Ajtmatov 🧳 Non ci siamo ancora mai stati fisicamente, ma con la mente e il ❤️tutte le volte che apriamo uno dei suoi romanzi. Come IL BATTELLO BIANCO che trovate in libreria il 17 settembre. ❓Avete mai letto un suo romanzo? Quale? O siete tra i fortunati che sono davvero stati in quelle terre?
Representation icon for a carousel post.
Pronti a conoscere Mark Haber? 😎 Dal 23 al 25 settembre, l’autore di “L’abisso di San Sebastiano”, trad. di Marco Zapparoli, sarà a Firenze, Milano e Torino. Iniziate a prendere nota ✏️ Martedì 23/09 Firenze libreriaflorida.firenze h 18:30 con colossale Mercoledì 24/09 Milano - Terrazza Marcos h 19:00 UN BICCHIERE CON MARK HABER e marco_rossari Traduce igawr Ingresso libero, su prenotazione a ufficiostampa@marcosymarcos.com Giovedì 25/09 Torino a lagangtorino h 18:00 con andreabertelli69 Scopri gli eventi nel carosello ➡️ Vi aspettiamo! #waitingfor markhaber #labissodisansebastiano #marcosymarcos #tourdautore
Representation icon for a carousel post.
Unboxing!!! Eccolo in tutta la sua meraviglia 🤩 IL BATTELLO BIANCO di Činghiz Ajtmatov (traduzione di Gigliola Venturi) Copertina di drbestia Dal 17 settembre #marcosymarcos #casaeditrice #nuovilibri #boosktagram #bookreel
Representation icon for a video post.
A settembre arriva in libreria un romanzo che amiamo profondamente. 📚Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov (traduzione di Gigliola Venturi) Copertina di drbestia Un classico della letteratura russa e kirghisa che troppo poco si conosce in Italia. Lo aspettiamo così, iniziando a parlarvene e a lasciarvi qualche suggestione. #ilbattellobianco #činghizajtmatov
Representation icon for a carousel post.
Come iniziare settembre nel modo più dolce possibile? A colazione con Michel Jean in terrazza Marcos y Marcos. Tra un Come è andato il Festivaletteratura con “Kukum” e un Quale sarà il prossimo romanzo che tradurremo in Italia e qualche delizia nei piattini per rendere tutti più felici. Grazie a gatte.tradotte che lo traduce su carta e dal vivo, a drbestia per essere di casa. A Laurence Fouquette-L’Anglais quebecitalia per il suo intervento. Felici di avere iniziato il mese con le libraie, giornaliste e creators presenti. ♥️ #acolazioneconmarcosymarcos #marcosymarcos
Representation icon for a video post.
Come è andato il nostro Festivaletteratura? 🤩 Nel carosello trovate i momenti che vogliamo ricordare. Sempre bello stare con micheljeanofficiel e ascoltarlo parlare del suo romanzo “Kukum” e della cultura e della storia del popolo innu. Ma in questa sua nuova venuta in Italia, doverosi grandi applausi anche al festival di Mantova, agli interpreti Giovanna Melloni e Peter Mead (bravissimi) ai conduttori di Blurandevù e di Ecolibrary, e naturalmente a Patrizio Roversi che ci ha ripulito gli occhi dalle lacrime che accompagnavano le nostre risate. E sì, pur se il tema del libro è delicato, è riuscito, quando l’argomento lo consentiva, a farci star molto bene. Tantissimi lettori e lettrici, che sono poi la bellezza di stare a Mantova in quei giorni. Arrivederci al prossimo anno! Come sempre grazie al quebecitalia e al lecalq #kukum #micheljean #festivaletteratura
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE