Tra i nuovi primi piatti di mammaisoladicapri spicca il Vesuvio 28 Pastai con scarola, alici marinate, fonduta di moscione e tarallo dello chef chefraffaeleamitrano ❤️ 🗞️ Leggi su turismodelgusto_tdg
Representation icon for a carousel post.
Non tutti i pomodori sono uguali: quale scegliere per la tua pasta? Non tutti i pomodori sono uguali. Forma, consistenza, dolcezza e acidità cambiano da varietà a varietà e saperli abbinare al giusto condimento può fare la differenza tra un buon sugo e uno indimenticabile. Ecco una piccola guida per scegliere il pomodoro giusto per ogni piatto di pasta, seguendo stagionalità, struttura e resa in cottura. 🔸San Marzano DOP Perfetto per: ragù, sughi a lunga cottura, genovese, amatriciana. È il re delle conserve: polpa carnosa, pochi semi, bassa acidità. Il San Marzano tiene la cottura a lungo senza disgregarsi, regalando dolcezza e profondità. In bottiglia o pelato, è una garanzia per tutti i sughi della tradizione. 🔸Datterino Perfetto per: sughi estivi, salti veloci, paste fredde. Piccolo, dolcissimo, ricco di acqua e con buccia sottile. I datterini sono ideali crudi o appena saltati: bastano olio, basilico e un soffio d’aglio per un condimento fresco e aromatico. 🔸Pomodoro Ciliegino Perfetto per: primi piatti al forno, paste con ricotta, capresi calde. Dolce ma più intenso del datterino, con una polpa succosa e una buccia consistente. Regge bene la cottura al forno e crea contrasti interessanti con ingredienti sapidi o cremosi. 🔸Pomodoro Ramato o di Sorrento (da insalata) Perfetto per: pesti rossi, salse crude, condimenti a base di verdure grigliate. Ha una polpa morbida e un sapore equilibrato. A crudo, con una leggera marinatura, dà il meglio di sé. Ottimo per dare corpo a paste fredde. 🔸Pomodori a grappolo da sugo (tipo Roma o Perino) Perfetti per: passate rapide, basi quotidiane, condimenti neutri. Versatili e facili da pelare, ideali per ottenere una passata liscia e delicata. Ottimi anche in combinazione con erbe aromatiche, cipolla o peperoncino, per condimenti semplici da tutti i giorni. ☀️Segui sempre la stagionalità. In estate, prediligi i pomodori freschi: datterini, ciliegini, cuori di bue. D’inverno, vai di conserve: pelati, passate e prodotti come il pomodorino del piennolo. . #pomodoro #datterino #ciliegino #pomodorodisorrento #sanmarzanodop #pasta #cucina #cucinaitaliana
Representation icon for a video post.
I segreti di una pasta a lenta essiccazione a basse temperature ⬇️ 🔸 Piu gusto: mantiene le qualità organolettiche del prodotto 🔸 Più salute: riduce il rilascio di residui potenzialmente dannosi per la salute come la furosina . #pasta #pastificio #gragnano #lentaessiccazione #bassetemperature #pastaalentaessiccazione #italia #eccellenze
Representation icon for a video post.
Grazie a raffaelepepe12 e alla tenutadileva per questa gustosissima ricetta: Fusilloni risottati alla brace 🔥🍝 . #pasta #italy #food #italianfood #brace
Representation icon for a video post.
Pasta tiepida: 3 ricette gustosissime e fresche per l’estate Leggera, gustosa e facile da preparare in anticipo. Con la Pasta di Gragnano IGP 28 Pastai, che tiene la cottura in maniera eccellente grazie alla trafilatura al bronzo e alla lenta essiccazione, ogni boccone è al dente anche dopo aver riposato. I fusilloni e i rigatoni sono ideali per raccogliere creme e condimenti estivi. 🔸Fusillone tiepido con crema di melanzane, datterini e primosale Procedimento: * Taglia melanzane e datterini a metà, condisci con olio e sale, inforna a 200°C finché morbidi. * Frulla tutto con foglie di menta e basilico, un filo d’olio e un pizzico di sale. * Cuoci i fusilloni al dente, scolali e condiscili con la crema. * Aggiungi cubetti di primosale e un filo d’olio a crudo. Servi tiepido. 🔸Rigatoni tiepidi con crema di zucchine e gamberetti al limone Procedimento: * Taglia le zucchine a rondelle e saltale in padella con olio e sale, poi frullale fino a ottenere una crema liscia. * Rosola i gamberetti con olio, uno spicchio d’aglio schiacciato e scorza di limone grattugiata. * Cuoci i rigatoni al dente, mescola con la crema di zucchine e completa con i gamberetti saltati. Servi tiepido con un giro di olio. 🔸Fusillone tiepido con peperoncini verdi al forno e feta Procedimento: * Disponi i peperoncini verdi interi su una teglia, condisci con olio e sale e cuoci in forno a 200°C finché teneri. * Elimina i semi e tagliali a striscioline. * Cuoci i fusilloni al dente, condisci con i peperoncini e pezzetti di feta sbriciolata. Aggiungi olio buono e servi tiepido. . #ricetteestive #estate #pasta #cucina #pastafredda #pastatiepida
Representation icon for a video post.
Un piatto che esalta le eccellenze agro-gastronomiche flegree: dal peperoncino verde locale, alle calamarelle, uno dei gusti più delicati che questo mare ha da offrire 🌊 🔸 Un gusto che grazie al basso rilascio di amidi in cottura, la Pasta 28 Pastai non copre ma lascia esprimere insieme alle mote affumicate del pomodoro e amare del peperoncino, in una sinfonia di gusto flegreo. . #fusilloni #pasta #campiflegrei #ricette #mare #ristorante
Representation icon for a video post.
Grazie a30passidacqua_restaurant 💙 . #pasta #pastadigragnanoigp #gragnano #pastaepatate #pastapatateecozze #sud #italianfood
Representation icon for a video post.
Scopriamo insieme i “segreti” di un pastificio artigianale ⬇️ La tipica forma ad “archetto” della pasta lunga artigianale è dovuta al fatto che la pasta, una volta estrusa dalla trafila al bronzo, viene ripiegata sull’apposita struttura che poi andrà in essiccazione. . #pasta #pastaartigianale #gragnano #pastadigragnanoigp #mafalde #spaghetti #food #pastificio #pastificioartigianale #ciboitaliano #tradizione
Representation icon for a video post.
Pasta Vesuvio 28 Pastai al salto di gambero rosso Mazzara seppia locale pomodorino giallo menta e lime Dallo Chef domenicosaviopezzella del sohara_luxuryclub 🌊 . #pasta #pastadigragnanoigp #italianfood #food
9
  • LOAD MORE