I nostri libri, i nostri autori a bookcitymilano (parte 2)
Representation icon for a carousel post.
I nostri autori, i nostri libri a bookcitymilano (parte 3)
Representation icon for a carousel post.
I nostri autori, i nostri libri a bookcitymilano (parte 2)
Representation icon for a carousel post.
I nostri autori, i nostri libri a bookcitymilano (parte 1)
Representation icon for a carousel post.
L’intelligenza artificiale non è soltanto una nuova tecnologia: è la forza che sta ridefinendo il nostro presente. Capace di apprendere, adattarsi e decidere in autonomia, l’IA sta già trasformando in profondità la nostra vita quotidiana, l’economia, le imprese, il lavoro, l’istruzione, la politica, la cultura e persino il tessuto delle relazioni sociali. Mai come oggi è urgente comprenderne la vera natura per distinguere il possibile dall’illusione e affrontare con lucidità le sfide che ci attendono. lfloridi, tra i massimi filosofi contemporanei e riferimento internazionale per l’etica del digitale, ne "La differenza fondamentale" offre una prospettiva nuova e sorprendente: l’IA non va intesa come una forma di intelligenza, bensì come una nuova forma di “agency”. Non pensa né comprende come un essere biologico, come un essere umano, ma è un insieme potentissimo di capacità computazionali in grado di agire nel mondo con efficacia e successo. Comprendere davvero che cosa sia – e che cosa non sia – l’intelligenza artificiale significa imparare a conoscerla e usarla meglio, invece di subirla. È questa la condizione necessaria per affrontare con coraggio e lucidità le sfide del futuro.
Representation icon for a carousel post.
Una delle tante lezioni del Giappone, ci dice federico.rampini, è che si può invecchiare serenamente e in salute. Qual è il segreto di questa longevità? Scoprilo nel suo nuovo saggio, "La lezione del Giappone", disponibile in tutte le librerie e online.
Representation icon for a video post.
Le buone intenzioni, da sole, non vanno da nessuna parte. Dobbiamo conoscere il nostro cervello per sapere come veicolare messaggi importanti. Il rischio è quello di creare disamore al posto di empatia. La buona notizia è che possiamo imparare a usare il cervello prima che sia lui a usare noi. Lo racconto nel mio ultimo libro, in tutte le librerie e store on line.
Representation icon for a video post.
Che cosa significa essere genitori? Cosa succede se non si riesce a diventarlo? Quali implicazioni porta con sé scegliere di mettere al mondo dei figli oppure di non farlo? E figli, si smette mai di esserlo? Questi racconti chiamano a raccolta le migliori voci della narrativa italiana contemporanea e il loro sguardo per dar vita a tutte le complessità della sfida genitoriale. "L'amore inevitabile" ti aspetta in tutte le librerie e online.
Representation icon for a carousel post.
Quel profumo che sa di casa, di domeniche in famiglia e di ricordi che scaldano il cuore. ❤️ Il nuovo libro di Iva Zanicchi, “Quel profumo di brodo caldo”, arriva il 25 novembre. 📖 Da oggi ufficialmente in preorder!
9
  • LOAD MORE