Cosa cerchiamo davvero in una relazione? Quando il desiderio di essere amati diventa bisogno o perfino dipendenza? Come si può spezzare il circolo che ci tiene legati, restituendo dignità e libertà ai sentimenti? "Come fossi una bambola", ora in preorder, nasce dall’incontro di francifialdini con lo psicoterapeuta Massimo Giusti (la_psicologia_positiva) e dall’esigenza di raccontare le storie di chi è riuscito a uscire da relazioni che magari non lasciano sempre lividi sulle braccia o segni sulla pelle, ma che, giorno dopo giorno, diventano prigioni soffocanti, invisibili e invalicabili, finendo per inibire ogni slancio vitale. Grazie alla chiarezza e alla capacità narrativa di Fialdini e all’analisi psicologica di Giusti, queste storie avvincono il lettore come fossero un romanzo e illuminano come in un saggio, senza giudizi né semplificazioni, dinamiche complesse ma che sono straordinarie nella loro sconcertante ordinarietà, in cui tutti possiamo riconoscerci.
Futura ha nove anni e si è appena trasferita con la mamma in un piccolo paese, lontano dal caos cittadino. I giorni scorrono ma proprio non le riesce di abituarsi alla nuova casa e alla nuova scuola. Si sente sola, smarrita. E anche la mamma sembra cambiata. È sempre triste, così diversa da come appare nella foto scattata anni prima insieme alla sua cagnolona Camilla. Se Camilla fosse ancora viva, chissà, forse anche la mamma starebbe meglio. Così, una notte, durante un sogno strano, trovandosi al cospetto del Signore del Tempo, gli chiede proprio questo: far tornare Camilla nella loro vita. Ed ecco che, una domenica mattina, accade l’impensabile. Aperti gli occhi, ai piedi del letto Futura trova proprio la cagnolona della mamma. Questa favola illustrata, poetica e sognante, ci mostra che l’amore per noi stessi non nasce mai per caso. Spesso basta uno sguardo, una carezza, una coda che scodinzola a riportarci a casa. E soprattutto ci ricorda quanto sia unico e speciale il legame che ci unisce ai nostri amici animali, anime pure che non parlano ma insegnano, che non giudicano ma accolgono, sempre. E che, grazie al loro amore incondizionato, diventano specchio dell’anima di noi umani, aiutandoci a ritrovare la nostra parte più autentica e luminosa. "Il cane, la bambina e la strada verso casa" è il nuovo libro di Lucille Ninivaggi (lucille_roots)
Representation icon for a carousel post.
“Non possiamo controllare ciò che accade intorno a noi, ma possiamo decidere come reagire a tutto questo. Poi, succede sempre quello che deve succedere”. La puntata di oggi di Officine editoriali vede protagonista Fedez, autore di “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra”, e Gianluca Gotto, autore di “Verrà l’alba, starai bene”. Un’ora di conversazione intima e senza pregiudizio tra due mondi diversi ma non lontani, attraverso temi come il matrimonio, l’amore, la depressione, l’equilibro interiore e la crescita personale. Un’ora di confronto umano e di ricerca profonda, senza mai restare sulla superficie delle cose.
Representation icon for a video post.
“Caro Sapiens” di mariotozziofficial è da oggi in preorder. In questo saggio brillante e fuori dagli schemi l’autore ci mostra quanto la nostra vita e quella della Terra siano intrecciate a doppio filo; ignorarlo significa continuare a danneggiare, forse irrimediabilmente, la nostra unica casa. Perché il vero progresso non risiede nel dominio sulla natura, ma nella capacità di coesistere in armonia con essa.
Roma, fine anni Ottanta. Susanna ha tredici anni e un disperato bisogno di appartenenza. Ma nel quartiere in cui è nata – un paradiso di privilegi e scuole private dove le feste finiscono in violenza e chi non si conforma viene escluso – lei rimane «Puzzola» o «Crosta». Per quanto si sforzi, tra lei e gli altri resta un doloroso scarto. Ogni amicizia è un patto fragile, ogni amore un terreno minato. La fame di accettazione è una battaglia quotidiana, che non risparmia nessuno. Attingendo ai suoi diari, Susanna Nicchiarelli (su_nicchia) ripercorre gli anni del liceo per raccontare un’adolescenza che è insieme ferita e rivelazione. "Paradise City" ti aspetta in tutte le librerie e online.
Representation icon for a carousel post.
Mentre la sua famiglia si prepara per la festa, nella notte del Día de Muertos, Cala è di malumore, soffre per la recente perdita del nonno e cerca di fingere di non avere paura. Ma quando viene separata dalla sua famiglia al cimitero, incontrerà quattro misteriosi cavalieri che le dimostreranno che, invece, è piuttosto coraggiosa. Ricco di magia e umorismo, "La parata degli invisibili" è il primo libro illustrato in collaborazione tra John Picacio e la pluripremiata scrittrice fantasy lbardugo, creatrice del Grishaverse. Non perderti questa storia di perdita, coraggio e amore. Ora in tutte le librerie e online.
Representation icon for a carousel post.
valeriomassimomanfredi torna a esplorare la storia dell’Impero Romano in terre lontane dalla capitale, ma non per questo meno intimamente legate al suo destino. "Zenobia" è il ritratto appassionante e appassionato di una figura straordinaria e modernissima. Da oggi in preorder. III secolo d.C. Odenato, sovrano della fiorente colonia orientale di Palmira, in Siria, viene assassinato vilmente insieme al figlio Erode. Il regno spetta di diritto a Vaballato, ma l’ultimogenito del re è ancora troppo piccolo e così a sedersi sul trono è Zenobia, la giovane vedova. I notabili di Palmira sperano che la sovrana segua le orme del marito, e confermi la politica filoromana che tanti commerci e denari ha portato nelle loro tasche, ma scoprono presto che in Oriente si è alzato un vento ben diverso: colta, ambiziosa e bellissima, abile a cavallo e nella lotta, Zenobia non vuole vivere all’ombra di nessuno, tantomeno di Roma. Perché secondo lei l’Impero è fragile, e i tempi sono maturi per l’impresa più grande mai vagheggiata prima: sconfiggere i Romani e proclamarsi imperatrice. Dal regno di Palmira inizia così una partita complessa, fatta di trame segrete, alleanze inedite e strategie astute, ma anche battaglie fulminee, attentati e sangue innocente versato: Zenobia è presto costretta a guardarsi le spalle, perché le insidie si nascondono dietro ogni volto, nemico e soprattutto amico…
Quando dario.bressanini ha scritto sui social di essere dimagrito seguendo una «dieta termodinamica», si è ritrovato sommerso da domande e molta incredulità. Incredulità che, invece, non viene riservata a chi propone formule prodigiose – poco scientifiche e per nulla efficaci – per perdere peso. Da lì ha capito che era ora di rimettersi a scrivere. Non si tratta di uno dei tanti manuali che promettono miracoli ma di una bussola indispensabile per navigare il mondo delle diete con più consapevolezza e meno sensi di colpa.
Representation icon for a carousel post.
Una transatlantica è una regata mitica: dall’Europa ai Caraibi, si attraversa l’Atlantico in solitaria o in equipaggio. C’è chi parte per rompere la monotonia di una vita ordinaria, chi cerca una sfida per fare i conti con sé stesso, e chi sogna di diventare qualcuno. Poi ci sono quelli come ambrobeccaria, che vogliono tutto. E arrivano primi. Promessa della vela italiana, Beccaria si è conquistato il palcoscenico della navigazione oceanica grazie alle sue vittorie e ai suoi record in prestigiose competizioni internazionali come la Normandy Channel Race e la Transat CIC. “Mare selvaggio”, da oggi in preorder, è l’incredibile racconto di ciò che accade prima, durante e dopo queste regate leggendarie: partenze estenuanti, l’adrenalina della navigazione, arrivi al cardiopalma, l’imprevedibilità della natura, notti insonni e incontri ravvicinati con le balene. Ma è anche un diario di bordo, un viaggio interiore alla ricerca della libertà e di un senso più profondo che, forse, solo il mare selvaggio è in grado di offrire. Insieme ad Ambrogio, in queste pagine, c’è matteocacciamatteo, rinomato scrittore e conduttore radiofonico con cui Beccaria ha collaborato nel podcast «Ambrogio Atlantico», che lo accompagna, con la sua riconoscibile penna, anche in questa avventura.
9
  • LOAD MORE