Per celebrare i sessant’anni di Oscar abbiamo lanciato una nuova edizione Cult di “Addio alle armi”, un cofanetto che inaugura una collezione speciale di venti titoli che, tra passato e presente, raccontano la storia degli Oscar in tutte le sue sfumature. Proprio su questi 20 titoli si basa il gioco della torre, un modo leggero e divertente per parlare di grandi classici, senza alcuna pretesa di esaustività con autori e amici di Mondadori. Oggi tocca a lucabianchiniofficial. #OscarMondadori #Oscar60
Representation icon for a video post.
Tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta negli Stati Uniti agirono oltre 2000 assassini seriali. Di questo “pericolo endemico” ha parlato stenaz, nel suo nuovo libro “Predatori”, disponibile in tutte le librerie e negli store online.
Representation icon for a video post.
La sfida più importante del XXI secolo è riportare il clima terrestre entro parametri sostenibili. Siamo ormai abituati a una visione manichea del nostro rapporto con la natura, fatta di buoni e cattivi, dove il progresso umano e la sostenibilità ambientale sono contrapposti. Ma le politiche ambientali non devono per forza essere un costoso ostacolo al progresso. La preservazione della Natura deve essere funzionale non soltanto alla lotta contro il cambiamento climatico ma anche alle esigenze materiali della società contemporanea. Intervenire sugli ecosistemi – gli oceani, le praterie, i fiumi, ecc. – per riportarli all’abbondanza, per contrastare le emissioni di anidride carbonica, combattere la desertificazione o la deforestazione, ripopolare savane e corsi d’acqua, è possibile. Come scrive giulio_boccaletti, ne "Il futuro della natura", l'avvenire delle nostre città, dei nostri territori dipende esclusivamente dalle scelte che faremo.
Representation icon for a carousel post.
Viviamo nel tempo della comodità, dove ogni cosa è studiata per sembrarci facile. Ci siamo illusi che ogni traguardo possa essere raggiunto con il minimo sforzo, che le scorciatoie siano vie preferenziali e la velocità un sinonimo di successo. Eppure, per milioni di persone la fatica non è solo una compagna di vita quotidiana, ma una cifra essenziale dell’esistenza. È il tema dell’ultimo libro di mariocalabresi, “Alzarsi all’alba”, disponibile in tutte le librerie e online.
Representation icon for a video post.
Ken Follett incontrerà i suoi lettori domenica 12 ottobre alle 18:30 al teatrocarcano di Milano, per presentare “Il cerchio dei giorni”, il nuovo romanzo epico dedicato alla costruzione di Stonehenge, in uscita martedì prossimo 23 settembre. Durante l’incontro l’autore risponderà ad alcune domande selezionate tra tutte quelle ricevute. Per inviare la propria domanda basta andare al link in home, o sul sito mondadori.it L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, ma la prenotazione è consigliata con Eventbrite per un accesso prioritario. L’ingresso senza prenotazione inizia alle 18. bookcitymilano
Representation icon for a carousel post.
Essere genitori competenti, capaci di «allenare» i nostri figli alla vita, non è facile. Soprattutto in questo inizio di terzo millennio, in cui il cuore e la mente dei ragazzi vengono sempre più risucchiati dalle piattaforme online, un nuovo Paese dei Balocchi che possono frequentare senza limiti, nello spazio circoscritto delle loro stanze. alberto_pellai e barbaratamborini, da anni impegnati sul fronte educativo, sollecitano i genitori, gli insegnanti e gli adulti in generale a riflettere e ad abbandonare la rotta percorsa finora, per imboccarne una completamente nuova. Partendo da una critica tanto accurata quanto tagliente del modo in cui il mondo online le ha stravolte, gli autori offrono una serie di consigli concreti e validissimi per vincere la sfida oggi cruciale, ossia far uscire un figlio dalla propria stanza. Perché solo varcando la soglia di quello spazio angusto in cui – quasi senza accorgersene – si è recluso, potrà ritrovare la fatica, la bellezza e la libertà di diventare se stesso.
Representation icon for a carousel post.
Il Cantico di frate Sole nasconde ancora molti segreti. In questa nuova interpretazione, il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, ci invita a riscoprire il messaggio francescano, fatto di speranza, accettazione e consapevolezza. Un’occasione per riflettere sulla nostra umanità e sul senso profondo dell’esistenza. In tutte le librerie e store online.
Representation icon for a carousel post.
Intrecciando il suo percorso personale con le ricerche più recenti e i consigli dei massimi esperti mondiali nel campo della demenza, dell’assistenza e della medicina integrativa, offre il sostegno e le conoscenze di cui i caregiver di tutto il mondo hanno disperatamente bisogno. A voi caregiver di persone affette da demenza, ma anche da altre patologie, il libro di Emma Heming Willis mostrerà che non siete soli e che le vostre emozioni sono legittime. Come afferma Emma: “Non esistono due percorsi di assistenza uguali, ma tutti noi caregiver siamo legati dallo stesso filo, un filo che non abbiamo scelto. Questo percorso non è facile per voi, né per la persona amata o per la vostra famiglia, ma ci tengo a farvi sapere che non siete soli e che, con il tempo, troverete un equilibrio e un modo per andare avanti”. Ora in libreria e online.
Representation icon for a carousel post.
IL MIO OSCAR - Per celebrare i 60 anni degli #OscarMondadori chiediamo agli autori e agli amici della casa editrice di condividere il loro Oscar del cuore. beppesevergnini ha scelto "Il grande Gatsby" di F.S.Fitzgerald.
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE