domani! in #anteprima a casanaima_libreria (San Giorgio del Sannio, Benevento) Livio Santoro presenta Appenninica, nuova #glossa non ancora uscita ufficialmente dialoga con lui Maria Cristina D'Alisa chi può vada!
✨ NON SI HANNO DATI CERTI domenica scorsa a casermarcheologica Dopo indigoperugia, le nostre lettere a PT5 fanno tappa in un altro luogo perfetto per parlare di #spazio e di #tempo con i passi di Minerva Muglioni sopra la testa, nel suo salotto abbiamo parlato di tracce umane e #CasermArcheologica è un luogo pieno di tracce (andateci!) grazie dell'accoglienza a Laura e Ilaria ilariamargutti è stato un bel #BOOKSTORMING ✨
Representation icon for a carousel post.
🪐 Domenica 6 aprile, alle 17, presenteremo NON SI HANNO DATI CERTI a CasermArchologica – in via Aggiunti 55, Sansepolcro (AR) – in occasione dell'edizione 2025 di BOOK STORMING. 🎤 Interverranno le autrici Chiara Guidoni e Meri Tancredi, in dialogo con l'editrice, Elena Zuccaccia. 📚 NON SI HANNO DATI CERTI di Chiara Guidoni – Maria Pia Picozza – Meri Tancredi L’insolita corrispondenza tra due artiste, una critica d’arte e l’asteroide PT5, una mostra e un libro Il volume raccoglie l’insolita corrispondenza tra due artiste, Maria Pia Picozza e Meri Tancredi, una curatrice e critica d’arte, Chiara Guidoni, e l’asteroide PT5, che dal 29 settembre al 25 novembre 2024 ha gravitato nell’orbita della Terra. Una seconda piccola luna del diametro di appena undici metri, quanto misura una parete della galleria e spazio culturale perugino Indigo, che ha ospitato la mostra in cui è stata esposta la corrispondenza fra le autrici e l’asteroide, ora diventata un libro. Ogni giorno, per cinquantotto giorni – l’esatta permanenza di PT5 nell’orbita terrestre – Picozza, Tancredi e Guidoni hanno scritto una lettera al piccolo asteroide, non svelandosi a vicenda il contenuto. Sono nate così 174 lettere – con testi e illustrazioni – su tempo, spazio, orbite e prospettive, sull’affetto e sulla cura, ma anche sulla solitudine e la distanza, per cercare di spiegare ad un ospite che viene da lontano, ma anche a se stessi, come funziona la vita, più o meno. Un racconto dai toni intimi, che si aggrappa alla vita delle autrici, presentandosi quasi come un insolito diario di bordo. Un qr code svela anche l’opera sonora che accompagna la mostra e il libro, a cura di Nancy Tungsten, sound engineer, cantante e impastatrice di suoni. #pièdimoscaedizioni #bookstorming #casermarcheologica chiaraguid meritancredi mariapiapicozza elezzz casermarcheologica
Representation icon for a carousel post.
Siete anche voi in astinenza da #ossa? La sofferenza durerà ancora poco, ecco le prossime due uscite della collana 🐐🎸 I diffidenti diranno AI ma invece no, anche le copertine sono impazienti e non stanno più nella carta 🐐 MACHINA MYSTICA di Pietro Verzina 🎸 ADIEU MON COEUR di Angelo Calvisi Nel prossimo post ve li raccontiamo un po' Le copertine, quelle belle su carta, sono sempre di Marinella Caslini disgrafica
Representation icon for a carousel post.
biliardino persone e libri dalle ultime due fiere #testofirenze #oblivionfair
Representation icon for a carousel post.
Questo weekend facciamo #Testo 📍🚀 Terra, Firenze, Stazione Leopolda, asteroide A70 Vediamoci!
Representation icon for a carousel post.
Oggi (sabato 22) e domani (domenica 23) siamo a oblivionfair ! Fiera del libro, del fumetto e dell'irrazionale Roma, Città dell'altra economia – spazi dell'ex mattatoio #pièdimoscaedizioni #pièdimosca #oblivionfair #oblivion
Representation icon for a carousel post.
Chissà se l'asteroide PT5 avrà seguito la presentazione di Non si hanno dati certi, dalla sua orbita ormai lontana dalla nostra Noi abbiamo parlato molto di lui (o lei!), e di vibrazioni e risonanze, di cosa c'è sopra e cosa c'è sotto – letteralmente, grazie al geofono di nancy_tungsten ! Ieri nel portale tra diversi altrove qui conosciuto come indigoperugia Grazie! chiaraguid mariapiapicozza meritancredi nancy_tungsten #Nonsihannodaticerti #Archeologiadelladistanza #pièdimosca #pièdimoscaedizioni
Representation icon for a carousel post.
Dal 29 settembre al 25 novembre 2024, l'#asteroide PT5 ha gravitato nell'orbita della Terra. Sul pianeta Terra,📍 a Perugia, Umbria, Italia, due artiste e una curatrice hanno deciso di allestire una mostra – Archeologia della distanza – in cui lo spazio di una galleria, indigoperugia, è diventato un luogo per l'altrove, che accoglie ciò che solitamente non c'è. Ne è nata una #corrispondenza, fra le autrici e l'asteroide, che ha avuto inizio il suo primo giorno di lavoro come seconda luna, il 25 settembre, ma che ci raggiunge il primo giorno di mostra, il 1 novembre. Ogni giorno per 58 giorni – l'esatta permanenza di PT5 nell'orbita terrestre – le artiste e la curatrice hanno scritto una lettera al piccolo asteroide, non svelandone a vicenda il contenuto. 174 lettere sul tempo, lo spazio, le prospettive, l'affetto e la cura, la solitudine e la distanza Giovedì 20 febbraio presentiamo con le autrici il libro che raccoglie questa insolita corrispondenza: #Nonsihannodaticerti E ascoltiamo l'opera sonora che accompagna la mostra, con Nancy Tungsten #live Da indigoperugia alle 18:30 Giovedì 20 febbraio chiaraguid mariapiapicozza meritancredi nancy_tungsten
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE