📖 Da oggi in libreria: MARTYN PIG, il romanzo d’esordio di Kevin Brooks finalmente in italiano (traduzione di Benedetta Reale). Suspence, colpi di scena, umorismo macabro e un finale SCONVOLGENTE: tutta la potenza narrativa di un autore di culto, con in più un pizzico di umorismo. #kevinbrooks #libriperragazzi #thriller #martynpig #giralangolo giralangolo kevinbrooksauthor
🍃📖 «Nel giardino si impara a essere persone di buon cuore: questo è il seme della filosofia umanistico-botanica di Goethe»​ I giardini non sono solo luoghi di bellezza, ma anche di riflessione e crescita interiore. Il #PlantAFlowerDay è l’occasione perfetta per riscoprire I giardini degli scrittori, il libro che racconta come alberi, fiori e parchi abbiano ispirato capolavori letterari. Un viaggio tra le passioni verdi di Proust, Austen, Dahl, Agatha Christie e tanti altri. 🌿 Scoprilo in libreria con EDT. . #edt #libri #piante #green #letteratura #fiori
Un ragazzo di quattordici anni, un padre ingestibile, un tragico imprevisto… e Martyn si ritrova con un cadavere in salotto a pochi giorni dal Natale! Francesca Fimiani, editor di Giralangolo, racconta in tre pillole MARTYN PIG, il romanzo con cui Kevin Brooks ha cominciato la sua lunga e acclamata carriera. Arriverà in libreria il 14 marzo, prepariamoci a gestire i brividi… #kevinbrooks #libriperragazzi #thriller #martynpig fimfrance kevinbrooksauthor
Representation icon for a video post.
Ci sono donne che hanno inseguito i loro sogni, anche quando il mondo diceva loro di fermarsi. Donne che hanno sfidato le convenzioni, che hanno scelto di essere creatrici invece che muse, protagoniste invece che spettatrici. Joséphine Baker ha incantato il mondo con il suo talento, ma ha anche lottato per la libertà. Luisa Casati, Doris Castlerosse e Peggy Guggenheim hanno scritto la loro storia con l’audacia di chi rifiuta di essere definita da altri. Le compositrici raccontate da Anna Beer hanno sfidato il silenzio per farsi sentire. Ella Maillart ha trovato nel viaggio la chiave per comprendere se stessa. E sei giornaliste hanno raccontato la guerra con sguardi acuti e impavidi, portando la verità là dove le donne non erano previste. Essere se stesse, fino in fondo, è un atto di coraggio. Le storie di queste donne ci ricordano che l’audacia, la determinazione e il talento possono cambiare il corso della storia. Leggerle non è solo un modo per riscoprire il passato, ma per trovare nuovi strumenti per il presente e il futuro. #8Marzo #Autodeterminazione #StorieDiDonne #ottomarzo #josephinebaker #ellamaillart #peggyguggenheim #luisacasati #doriscastlerosse
Representation icon for a carousel post.
🌍 Dalle antiche meraviglie di pietra ai simboli di un futuro senza confini, Gavin Francis ti condurrà in un viaggio straordinario tra i ponti del mondo e quelli dell’anima. 📖 PONTI. Viaggi sulle strade della connessione, in libreria da oggi nella traduzione di Anna Lovisolo. #Ponti #GavinFrancis #Connessioni #NuovaUscita #LibriEDT
🎤 «Ogni capitolo è in sé un ponte per esplorare quanto noi umani amiamo le connessioni»: una grande novità raccontata dalla voce diretta dell'autore Gavin Francis 📖 PONTI. Viaggi sulle strade della connessione arriva in libreria venerdì 7 marzo. Sei pronto ad attraversarlo? #Ponti #GavinFrancis #Connessioni #NuovaUscita #LibriEDT drgavinfrancis
Representation icon for a video post.
"Come nasce un capolavoro? E cosa accade quando un’opera rimane incompiuta? Stefano Jacini ci porta nel mondo della musica, della filosofia e della letteratura, tra personaggi reali e immaginari: OPERE FANTASMA, un libro sorprendente." Dal 28 marzo in libreria. #stefanojacini #musica #opera #letteratura #filosofia #tristanoeisotta #shakespeare #verdi
"In un mondo ossessionato dai confini, i ponti raccontano un’altra storia. Quella dell’ingegno umano, delle connessioni, del cambiamento." Un grande autore, un racconto che unisce luoghi e idee: un nuovo viaggio sta per iniziare. #Ponti #GavinFrancis #NuovaUscita #LibriEDT
🖊 «Al giorno d’oggi, in Gran Bretagna, 'London Calling' richiama subito alla mente il titolo del singolo dei Clash e del loro album migliore, un titolo che deriva appunto da questa memoria collettiva. L’espressione evoca una commistione di sentimenti: nostalgia, storia e orgoglio, ricordi e fantasie. A qualcuno in provincia provoca un ribollente sospetto nei confronti dei ‘londinesi modaioli’, ma perlopiù echeggia un luogo a cui aspirare, la fonte di tanto benessere, arte e cultura. A differenza degli Stati Uniti e di molti altri paesi, in Gran Bretagna la capitale culturale, quella politica e quella finanziaria coincidono. Per diventare leader di uno qualsiasi di questi settori, bisogna trasferirsi a Londra. L’addetto stampa dei Beatles, Derek Taylor, non scherzava quando ipotizzò che il ‘quinto Beatle’, creato da innumerevoli speculazioni giornalistiche, fosse in realtà Londra; è qui che hanno fatto le cose più importanti.» Barry Miles c'era. Per questo il suo racconto del percorso che ha portato la capitale britannica da metropoli prostrata dalla guerra a centro nevralgico delle più importanti sottoculture - termine che allude alla loro natura 'contro', e non certo al valore - è così fiammeggiante, dettagliato e appassionante. La poesia, la moda, il teatro, l'arte figurativa e naturalmente la musica, tantissima musica: da Londra arrivava in Europa e nel mondo qualcosa di magico, di nuovo, di dirompente; e lo faceva partendo da club fumosi, locali scalcinati, negozietti tirati su con nulla.  Sono stati cinquant'anni unici, che attraverso LONDON CALLING (traduzione di Anna Lovisolo) possiamo tornare a cavalcare con quella stessa sensazione di entusiasmo e di rottura, per sentirci al centro del mondo creativo. #london #londra #cultura #musica #beatles #clash #rock #brit
9
  • LOAD MORE