Gli stessi lineamenti, ma come appiattiti, e i bellissimi occhi dilatati, senza luce. Una lunga lettera d’amore alla sorella perduta. Serena Vitale sarà con noi al salonelibro sabato 17 maggio in compagnia di Camilla Baresani e Stefano Salis. Qui trovate tutti gli appuntamenti già in calendario. https://www.sellerio.it/it/eventi/sellerio-al-salone-internazionale-del-libro-di-torino-2025-dal-15-al-19-maggio-16264 #serenavitale #cartellaclinica #lobotomia #libro #diario #sellerio #libriblu #danonperdere #bookstagram #salto #salto24 camillabaresani
Strega tour con La signora Meraviglia di Saba Anglana. Nel nostro calendario trovate tutti gli eventi, segnate in agenda le prime date di Roma, Cerveteri e Rimini: https://www.sellerio.it/it/eventi/ premiostrega #candicatipremiostrega2025 #PremioStrega2025 #sellerio #libri #libriblu #book #booklover #instabook #bookstagram #booklover #booktok #danonperdere #inlibreria #novità #booktok #booktoker #premiostrega #sabaanglana sabaanglana igiaba_afroitalian #lavoro #costituzione #stregatour #roma #cerveteri #rimini
L’amore per i libri, le manie, le passioni smodate, frenesie e stramberie capricciose. Ne parliamo con Antonio Castronuovo a Palermo, sabato 10 maggio presso la libreria La stanza di carta. Segnate in agenda! #biblioterapia #bibliomane #palermo #lastanzadicarta #libri #curiosità #book #bookstagram #booklover #sellerio #libriblu
“San Pietro ha capacità di farsi testimone. È uno scrittore e penso che questo libro sia il primo di una serie di passi”. Così Mattia Insolia presentando “Festa con Casuario” di Leonardo San Pietro adesso alla libreria Verso. E voi avete iniziato a leggerlo? #sellerioeditore #versolibri #casuario #eventi #milano leosampeo mattia_insolia #adolescenza #booktok versolibri
Dopo aver amato le vite di carta di Eugenio Baroncelli, quelle microbiografie di personaggi famosi o sconosciuti tratteggiate in rapide miniature filosofico-letterarie dei suoi precedenti volumi, trovarsi di fronte a questa autobiografia in quindici voci conferma l’unicità del gioco letterario di cui l’autore è capace. Quella abilità di restituire attraverso un gesto isolato, una scintilla, una connessione, un pensiero che fluisce, il racconto intero di un personaggio e in questo caso di se stesso. Dai ricordi di infanzia, segnata dalla mancanza del padre mai tornato dalla guerra, alle storie di scuola; i rifiuti editoriali; i sogni sulla vecchiaia e sul padre Mario. Narrazioni sulle estati, sulle isole e poi ancora altre mini-biografie. Baroncelli rievoca gli inquilini del suo pianerottolo affollato di fantasmi, di morti, reali o personaggi dei libri della sua biblioteca. Sono le pagine più squisitamente letterarie che chiamano in causa Borges, Dante, il diario di Jules Renard, Walser, Buzzati, Flaubert, Puccini e altri. Infine, nelle ultime pagine i pensieri profondi sulla morte di un uomo che sente la fine arrivare. Un flusso di coscienza in cui si snocciolano storie, ricordi, pensieri intimi, vite altrui, con l’urgenza di scrivere tutto - perché «Ogni autobiografia disgraziatamente è un’antologia. E ogni antologia è un sopruso» -, e l’erudizione vasta e divertita che tiene il lettore desto e incantato tra le righe. https://www.sellerio.it/it/catalogo/Cielo-Piu-Pietoso-Quello-Vuoto-Quindici-Voci-Un-Improbabile-Autobiografia/Baroncelli/16277 #baroncelli #eugeniobaroncelli #sellerio #libri #libriblu #biografie
Serena Vitale ci ha abituati a libri di rara perfezione: pagine raffinate, eleganti, di ricerca rigorosa e di scrittura vivace, accattivante. Questo libro ci conduce in una dimensione nuova, in apparenza inesplorata, attraverso il racconto di una storia personale e familiare. Ma d’altronde non è la letteratura anche e sempre un fatto privato? Serena Vitale affronta in "Cartella clinica" la malattia mentale della sorella Rossana, le crisi incomprensibili, i ricoveri, le cure sempre più dure e indicibili: «Ad ogni ritorno la vedevo cambiata. Gli stessi lineamenti, ma come appiattiti, e i bellissimi occhi dilatati, senza luce… Sentii parole sconosciute, nomi di farmaci, evidentemente: insulina, reserpina, colpromazina. E poi, senza l’ina finale: lobotomia». È il maggio del 1958 quando la «sindrome schizofrenica» fa il suo esordio, Rossana ha appena compiuto diciassette anni, Serena ne ha solo tredici. È il 24 settembre del 1961 quando Rossana viene trovata morta nel suo letto presso l’ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà a Roma. Vitale ricostruisce quegli anni con lucidità e coraggio, guidata da un inviolabile impulso alla ricerca; ripercorre le cartelle cliniche, anamnesi che appaiono paradossali, contraddittorie, le incrocia con i suoi ricordi di adolescente, spesso confusi, a tratti limpidi, con i racconti dei pochi testimoni rimasti: un maglione squarciato dalla sorella, le sue foto sul muro con gli spilli sugli occhi, le bambole accecate. La narrazione si fa romanzo, racconto familiare, attraverso protagonisti e comparse indimenticabili (il nonno con le sue amanti, il gatto Nerina, lo zio «invertito», il padre violinista con le sue «stramberie»), mentre una domanda – dubbio di scrittrice, tormento di sorella – aleggia su tutto: «Ma io dov’ero?». Con "Cartella clinica" Serena Vitale ha condotto un’indagine familiare che è insieme racconto di una malattia e struggente resa dei conti: una sconfinata lettera d’amore alla sorella. #serenavitale #cartellaclinica #lobotomia #libro #diario #sellerio #libriblu #danonperdere #bookstagram
“I lettori per me sono complici fantastici. Ogni tanto bisogna dargli una gomitata, fargli sentire la propria voce. Il patto con il lettore si basa sul divertimento”. Alessandro Robecchi alla Feltrinelli di Milano per “Il tallone da killer” con Alessandro Trocino e le letture di Gigio Alberti. Quante risate! feltrinelli_librerie alessandro.robecchi ale_trox #feltrinelli #milano #robecchi #alessandrorobecchi #gialli #killer #iltallonedakiller #monterossi #ilbiondo #quelloconlacravatta #eventi #books #bookstagram #booklover #instabook
Amici milanesi vi aspettiamo oggi pomeriggio alla libreria Feltrinelli con Alessandro Robecchi per parlare de "Il tallone da killer" in compagnia di Alessandro Trocino e la lettura di Gigio Alberti! A più tardi! feltrinelli_librerie alessandro.robecchi ale_trox #feltrinelli #milano #robecchi #alessandrorobecchi #gialli #killer #iltallonedakiller #monterossi #ilbiondo #quelloconlacravatta #eventi #books #bookstagram #booklover #instabook
"Sui necrologi, dopo una certa età, scappa sempre l'occhio. Si scorre l'elenco, un sospiro e via, di nuovo alla vita. A nessuno viene mai in mente che dietro le frasi di rito del cordoglio si possa celare un codice segreto. E l'invenzione più spiazzante (da dieci e lode) di Alessandro Robecchi nel suo ultimo libro, «Il tallone da killer» (Sellerio), che l'autore presenta oggi alla Feltrinelli Piemonte con Alessandro Trocino e le letture di Gigio Alberti alle18.30. Sul Corriere della Sera l'articolo di Marta Ghezzi. feltrinelli_librerie alessandro.robecchi ale_trox #feltrinelli #milano #robecchi #alessandrorobecchi #gialli #killer #iltallonedakiller #monterossi #ilbiondo #quelloconlacravatta #eventi #books #bookstagram #booklover #instabook
9
  • LOAD MORE