๐๐๐ฃ๐ ๐ฆ๐ง๐๐ฆ๐ ๐ข ๐๐๐ฃ๐ ๐๐ฃ๐ฃ๐๐ฆ๐?
Se lavorate nel mondo del fashion, avrete sentito spesso queste due parole. Ma cosa significano esattamente? E perchรฉ fanno la differenza nella logistica? Proviamo a spiegarvelo noi ๐
๐น ๐พ๐๐ฅ๐ ๐จ๐ฉ๐๐จ๐: sono piegati e confezionati, pronti per essere gestiti in box o contenitori. Pensiamo a t-shirt, jeans, knitwear: articoli che possono essere movimentati senza perdere forma o valore.
๐น ๐พ๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐๐จ๐: restanoโฆ in piedi. Vengono movimentati su grucce e grazie a dispositivi dedicati, per mantenere forma, qualitร e presentazione. Parliamo spesso di abiti sartoriali, capi spalla o collezioni delicate che richiedono trattamenti specifici.
Due tipologie, due mondi.
E ognuna ha bisogno di processi, spazi, tecnologie e competenze diverse.
La vera differenza non รจ solo nel modo in cui il capo รจ confezionato, ma nel tipo di impianti, personale e processi che servono per gestirlo correttamente.
Allโinterno dei nostri magazzini specializzati, ci prendiamo cura quotidianamente di entrambe le categorie, occupandoci di movimentazione interna, controllo qualitร , ricondizionamento, resi e di tutte quelle operations che fanno la differenza nel percorso del capo.
Vuoi saperne di piรน su come gestiamo la logistica per il fashion? Scrivici in chat oppure a info@ltc-logistics.it!
#ltclogistics #tailor-made