Lori Lako È un po’ che non sogno di volare A cura di Ilaria Mariotti Catalogo realizzato in occasione del progetto Lori Lako e la relazione con il territorio santacrocese e della mostra è da un po’ che non sogno di volare. Progetto realizzato dal comune di Santa Croce sull’Arno nell’ambito di Toscanacontemporanea2024 lori_lako ilariampi comunedisantacrocesullarno #toscanacontemporanea2024 #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
DANIEL BUREN Fare disfare rifare Lavoro in situ e situati 1968-2025 A cura di Daniel Buren, Monica Preti Catalogo su tutto il lavoro dell’artista eseguito in Italia realizzato in occasione della mostra di Palazzo Bontalenti a Pistoia pistoiamusei fondazionecaript preti_monica fattoria_di_celle galleriacontinua #danielburen #italianofranceseinglese #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
Casa Gregotti è una nuova esperienza culturale milanese che unisce il comfort e l’ospitalità di una casa privata con l’energia di una galleria d’arte. La tendenza crescente delle gallerie domestiche, evidenziata dal New York Times come un fenomeno in crescita, riunisce collezionisti e appassionati d’arte in un ambiente più intimo. Maria Gregotti ha creato questo spazio con l’obiettivo di promuovere un dialogo multidisciplinare tra arte, design e architettura, con incursioni nella moda e nella cucina. Attraverso un ricco programma di mostre ed eventi, cerca di affermarsi come una destinazione chiave per appassionati e collezionisti di tutto il mondo, andando oltre la tradizionale Settimana del Design e dell’Arte di Milano per offrire un punto d’incontro davvero unico. Apertura a settembre solo su appuntamento. casagregotti mari.gregotti #casagregotti #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
Paolo Maione Rasna Testo di Vittoria Coen Galleria Alessandro Bagnai, Firenze paolomaione galleria_alessandro_bagnai vittoriacoen #asinografie #rasna #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
LORIS CECCHINI Leaps,gaps and overlapping diagrams A cura di Luca Berta, Francesca Giubilei Ca’Rezzonico Museo del settecento veneziano In conversazione con Loris Cecchini A cura di Lorenzo Bruni studioloriscecchini galleriacontinua luca___berta _francescagiubilei lorenzobruni #museosettecentoveneziano #gliori #gliorieditoricontemporanei
Zhanna Kadyrova Devil of comparisons Mostra a cura di Massimiliano Bastardo CORTEMPORANEA è un esplicito gioco di parole che combina corte con arte contemporanea. Il progetto nato nel 2022 apre all’arte contemporanea e al pubblico la corte di Palazzo Chigi Zondadari che si trasforma in luogo espositivo dedicato a lavori site-specific di artisti italiani e internazionali invitati da Flavio Misciattelli a interpretare liberamente lo spazio. La corte e il Palazzo diventano il palcoscenico in cui una volta l’anno un artista concepisce un’opera che si sviluppa in una dimensione atemporale, dove passato, presente e futuro si intrecciano in un dialogo creativo che promuove l’arte di oggi e mira ad instaurare un dialogo tra storia, architettura, arte e la città di Siena. palazzochigizondadari jannkad galleriacontinua #cortemporanea #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
La chiesa di San Pier Maggiore Un osservatorio sull’arte a Pistoia tra Romanico e Barocco Giacomo Guazzini Con contributo di Alessandro Grassi e prefazione di Jennifer Celani e Andrea De Marchi Il volume è promosso da Utopias! Associazione culturale con il sostegno di fondazione Cassa di Risparmio Pistoia giacguazzini alessandrograssi jencelani2304 andrea.demarchi2019 fondazionecaript #sanpiermaggiore #pistoia #romanico #barocco #utopias! #gliori #glioristoria
Representation icon for a carousel post.
Simone Gori Nubivago A cura di Cinzia Compalati Catalogo dell’opera completa dell’artista simo.gori realizzato in occasione di Pars Caeli mostra realizzata presso il mudac_carrara cinziacompalati comunedicarrara #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
Rä di Martino LOOP A cura di Sergio Risaliti Il presente volume riunisce le testimonianze relative ai progetti espositivi dedicati a Rä di Martino nella città di Firenze tra il 2019 e il 2022. Il riferimento è, in particolare, alla proiezione del video L’eccezione al Museo Novecento (2019-2020) e alla successiva personale Play It Again, organizzata nelle sale della palazzina del Forte di Belvedere (2022). Entrambe le mostre hanno permesso di gettare nuova luce sul lavoro di un’autrice tra le più interessanti del panorama artistico internazionale, che indaga le possibili connessioni tra cinema, arti plastiche e arti visive. Nelle sue opere, Rä di Martino costruisce un linguaggio che incanta e disorienta, lasciando perdere l’osservatore nei meandri della propria ‘memoria mediatica’. Play it again Forte di Belvedere #museonovecento #comunedifirenze #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE