CARLOS CRUZ-DIEZ El color en el espacio El color en el piano A project by Galleria Continua carloscruzdiez galleriacontinua #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
Serena Carbone L’arte in preda al possibile Pratiche di costruzione di comunità Il libro esamina alcuni percorsi di arte relazionale e partecipata che negli ultimi trent'anni, in Italia, hanno tentato di costruire una nuova forma (con delle ragioni inedite) di critica del sistema: un'arte dell'u-topia realizzabile che prende le distanze dal turismo culturale e dalla creatività orientata, spostandosi continuamente tra idea e real-tà, creando mondi possibili dove proiettare e costruire, passo dopo passo, il cambia-mento. Uno sguardo ravvicinato porta alla luce un modo di operare longevo, legato a pratiche discorsive e performative, che affonda le radici negli anni Settanta, trova una forte espressività negli anni Novanta e una stabilità nell'ultimo decennio. }i limoni{ }+{ #gliori
Gabriella Drudi SCRITTI SCELTI 1956-1997 A cura di Barbara Drudi È la prima volta, dopo la sua scomparsa, che vengono dati nuovamente alle stampe gli scritti sull'arte di Gabriella Drudi. In effetti la figura di Gabriella è stata alquanto trascurata dalla storiografia, rimanendo per anni privilegio di pochi raffinati cultori. Sono raccolti qui alcuni dei suoi testi più suggestivi, sia a tema artistico sia più puramente letterari, che finalmente permettono a un pubblico più vasto di accedere direttamente alla singolarità del suo operare. Per Gabriella infatti è la scrittura in sé il punto di partenza, ma anche il suo punto d'arrivo. In altri termini, Gabriella 'usa la critica d'arte, ovvero quelle che lei stessa definì le sue divaga-zioni, come stimolante occasione per fare della letteratura creativa. #gliori #gliorieditoricontemporanei #glioristoria
Representation icon for a carousel post.
Manuela Sedmach Note intorno all’opera di Riccardo Caldura Riflessioni sulla figura dell’artista A cura di Michela Eremita galleriacontinua #liminal #gliori #gliorieditoricontemporanei
In visita. Giorgio De Chirico Collezione del Novecento | Pistoia Musei A cura di Monica Preti, Annamaria Iacuzzi, Cristina Taddei Pistoia, Palazzo de’ Rossi 22aprile- 22 ottobre 2023 #giorgiodechirico pistoiamusei #palazzoderossi #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
MICHEL PARMENTIER Opere e documenti A cura di/ curated by/ édité par Guy Massaux galleriailponte secci_gallery Con testi/ with text by/ avec les textes de Ilaria Bernardi Agnès Foiret Caterina Martinelli #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
NOÉMIE ROCHER “A des remous contemporains, dans la campagne aixoise, au cœur de la nature Noémie Rocher se consacre à sa pratique dans l'oubli de soi et du monde, face à la toile et ce qu'elle lui dit.” “Far removed from today's turmoil, surrounded by nature in the countryside around Aix-en-Provence, Noémie Rocher is dedicated to her practice, forgetting herself and the world, face-to-face with the canvas and what it tells her.” Text by Isabelle de Maison Rouge Michael Goedhuis Danny Moynihan Didier van Cauwelaert noemierocher #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
Venturino Venturi SONO NATO, SÌ, MOLTO TEMPO FA Scritti 1936-1974 A cura di Lucia Fiaschi e Nicoletta Mainardi “Per quasi quarant'anni, dal 1936 al 1974, la scrittura ha accompagnato sia pure in modo non sistematico opere e giorni di Venturino Venturi. Tra note di diario, riflessioni sull'arte, bozzetti e prose narrative, poesie, pensieri sparsi, dichiarazioni di poetica, Venturino è venuto componendo come attraverso le tessere di un mosaico il suo libro segreto, che sta fra il journal intime e l'autobiografia en artiste, un libro formato da un corpus consistente di testi, la maggior parte dei quali riferibili ai primi tempi della sua vita d'artista, da cui deriva l'antologia voluta e approvata dall'autore che oggi pubblichiamo. Oltre al loro intrinseco valore testimoniale questi scritti illuminano un aspetto finora rimasto in ombra della multiforme creatività di Venturino, iniziando intanto col rilevarne una precoce competenza linguistico-espressiva a dir poco sorprendente in un giovane di cultura franco-tedesca formatosi in Francia e poi in Lussemburgo alle scuole tecniche. Può darsi che le letture coltivate con passione fin da ragazzo, la Divina Commedia e Le avventure di Pinocchio, da quando aveva imparato a leggere in lingua italiana e a forgiare la propria identità culturale su quei libri-icona che il padre emigrante antifascista aveva portato con sé, abbiano avuto buon gioco sulla cera vergine del futuro artista.” #venturinoventuri canaleventurino nicolettamainardi #poesie #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
IL PICCOLO GRANDE CUORE DI GIOSETTA Giosetta Fioroni opere anni Sessanta-Duemila THE SMALL LARGE HEART OF GIOSETTA Giosetta Fioroni works from 1960s to 2000s a cura di / curated by Eleonora Acerbi e Cinzia Compalati #giosettafioroni #camec #laspezia #gliori #gliorieditoricontemporanei
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE