Venturino Venturi
SONO NATO, SÌ, MOLTO TEMPO FA
Scritti 1936-1974
A cura di Lucia Fiaschi e Nicoletta Mainardi
“Per quasi quarant'anni, dal 1936 al 1974, la scrittura ha accompagnato sia pure in modo non sistematico opere e giorni di Venturino Venturi. Tra note di diario, riflessioni sull'arte, bozzetti e prose narrative, poesie, pensieri sparsi, dichiarazioni di poetica, Venturino è venuto componendo come attraverso le tessere di un mosaico il suo libro segreto, che sta fra il journal intime e l'autobiografia en artiste, un libro formato da un corpus consistente di testi, la maggior parte dei quali riferibili ai primi tempi della sua vita d'artista, da cui deriva l'antologia voluta e approvata dall'autore che oggi pubblichiamo.
Oltre al loro intrinseco valore testimoniale questi scritti illuminano un aspetto finora rimasto in ombra della multiforme creatività di Venturino, iniziando intanto col rilevarne una precoce competenza linguistico-espressiva a dir poco sorprendente in un giovane di cultura franco-tedesca formatosi in Francia e poi in Lussemburgo alle scuole tecniche. Può darsi che le letture coltivate con passione fin da ragazzo, la Divina Commedia e Le avventure di Pinocchio, da quando aveva imparato a leggere in lingua italiana e a forgiare la propria identità culturale su quei libri-icona che il padre emigrante antifascista aveva portato con sé, abbiano avuto buon gioco sulla cera vergine del futuro artista.”
#venturinoventuri canaleventurino
nicolettamainardi
#poesie
#gliori
#gliorieditoricontemporanei