“Dove vanno a finire i progetti non realizzati? Nel 1927, l’architetto e scenografo Luciano Baldessari crea una serie di bozzetti per l’opera Giuliano composta dall’amico Riccardo Zandonai, come lui roveretano. Sono visioni sceniche che risuonano di una vibrazione potente, coprendo la gamma che va dall’epos alla sospensione poetica, con quella versatilità immaginifica che caratterizza la sua opera. Tutto vibra, tutto trascolora: il teatro è un’avventura umana imprescindibile, per Baldessari; è quello strumento che permette di capire meglio la vita, risuonando vicino al suo cuore. I bozzetti vivono ancora nella mostra e nel catalogo, a ribadire la graffiante modernità di uno sguardo anticonformista e, insieme, la capacità di mettersi a disposizione dell’occasione con l’umiltà che è propria dei grandi artisti.”
“Il teatro aureo. I disegni di Luciano Baldessari per il Giuliano di Riccardo Zandonai”, a cura di Anna Chiara Cimoli / Fondazione C.A.S.V.A.
Presentazione del volume martedì 17 dicembre alle ore 18.00, presso la sala conferenze del Mart, Rovereto.
La mostra inaugurerà mercoledì 18 dicembre e sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025.
#teatroaureo #rovereto #lucianobaldessari #riccardozandonai #giuliano #catalogo #nomos #nomosedizioni #arte #art #libriaregoladarte