Dopo molti anni di lavoro e ricerca, dopo una trascrizione di quasi mille lettere, abbiamo dato alle stampe il carteggio di una famiglia la cui storia si è intrecciata con un’epoca: la prima metà del Novecento.
Della famiglia Gentile e soprattutto del filosofo Giovanni Gentile, si è scritto molto nell’ambito degli studi filosofici, della storia, delle vicende politiche, ma del suo essere padre, marito e nonno è trapelato ben poco.
La fittissima corrispondenza fra i genitori e i figli è la testimonianza di un legame fortissimo tra i membri della famiglia, un dialogo costante che ha attraversato tutti i passaggi delle loro vite, da quelli felici a quelli difficili. Queste lettere, conservate da Erminia Gentile, moglie del filosofo, sono lo specchio di una stagione di cambiamenti e fervore politico in Italia a cui fanno da contrappunto le vicende familiari: gli studi, le vacanze, le raccomandazioni, le amicizie e gli amori.
Raccolte tutte insieme fotografano la traiettoria di questa famiglia così particolare, così italiana e catturano un periodo che appare così remoto e al tempo stesso così vicino.
Il Carteggio Gentile, a cura di Nicoletta Gentile Pescarolo e Caterina Cecioni, è corredato anche da fotografie interamente inedite.
#giovannigentole #famigliagentile #carteggio #storiafamiliare #storiaitaliana #lettere #novecento #memoria #appuntamentoletterario #annivesario