La Torre ⭐️ Questo è un formaggio che si sviluppa in verticale, è una vera e propria specialità, occorre una tecnica casearia non da poco per amalgamare e far sposare in modo così sublime tre latti: mucca, pecora e capra con caratteristiche diverse. Il latte viene termizzato per mantenere viva parte della flora batterica nativa. Viene fatto coagulare aggiungendo i fermenti ed una piccola quantità di caglio e, una volta messo negli stampi manualmente, viene lasciato maturare per alcuni giorni. Più si avanza con la maturazione e maggiore sarà la cremificazione nel sottocrosta, fino quasi a far staccare la crosta dalla pasta. In questo caso non è un difetto, ma una caratteristica di questo formaggio :-) Crosta fiorita, quindi edibile. #degustademagi #demagiformaggi #affinatidemagi #specialidemagi #affinatoridiformaggi
Representation icon for a carousel post.
IL VELLUTATO ☁️ Nostro grande orgoglio, un formaggio unico che lascia tutti ammaliati. Se lo si dovesse descrivere è una via di mezzo tra uno yogurt greco ed un mascarpone, ma molto più leggero, infatti ha solo il 27% di grassi. La sua consistenza è cremosa, appare quasi vellutata. Il colore è bianco latte e il suo gusto è dolce con una puntina di sale. Per la sua produzione viene utilizzato il 50% di panna e il 50% di latte, non c’è caglio, quindi ideale anche per i vegetariani. Si può usare da mangiare così al naturale, ma è fantastico utilizzato in qualunque mod: sia in versione dolce che salata, sia abbinato a carne che a pesce. Infine strepitoso per la preparazione di un cheesecake oppure di un “tiramisù light” visto il suo basso contenuto di grassi… insomma un formaggio davvero da tutto pasto! Senza Conservanti, né coloranti. #degustademagi #demagiformaggi #freschidemagi #affinatoridiformaggi #selezionedenagi
Representation icon for a carousel post.
CACIO INFIASCATO NEL FIENO 🌱 Questo formaggio viene realizzato con il latte di pecora e il latte di vacca. SUBITO dopo essere stato sottoposto a dei lavaggi in crosta crosta sottile viene avvolto nel fieno profumato. Prende il nome di “infiascato” proprio perché la forma ne ricorda il fiasco tipico toscano 😉 Non è sempre disponibile. Viene preparato su richiesta e dal momento dell’ordine bisogna attendere circa un mese, in modo e maniera che gli odori e aromi del fieno si trasferiscano alla crosta del formaggio. Dopo l’acquisto è necessario aprire e togliere la forma del formaggio dal suo involucro e lasciarla ossigenare per un paio di ore prima di iniziare a tagliarlo. #degustademagi #demagiformaggi #affinatoridiformaggi #affinati #afinatori #alchimiedemagi
Representation icon for a carousel post.
Oggi, per la festa della Donna, altro che mazzi di mimose, regalate vassoi di Formaggi, ovviamente firmati De'Magi 🌼 🧀 Un augurio speciale a tutte le nostre donne che portano avanti il mondo De'Magi, alle nostre clienti e partner, alle amiche che tutto l'anno sostengono la nostra passione! #degustademagi #festadelladonna2023 #demagiformaggi #affinatoridiformaggi
La nostra GIOIA 🎉 La gioia del Pastore è un inno alla bellezza del nostro lavoro e al grande impegno che c'è dietro a questo pecorino: la passione ed esperienza che il nostro amico pastore mette ogni giorno nella cura e amore verso il suo prezioso gregge. Una famiglia che vive di pastorizia tradizionale, dove si lavora solo artigianalmente e con la tenacia che cresce con ogni forma che esce dalle loro preziose mani. Il gregge felice, il latte crudo, senza fermenti, solo i doni di Madre Natura nella creazione di questa Gioia! Un segreto che lo rende così unico è il lavaggio che avviene in modo molto particolare ;-)ma appunto, è un segreto! La crosta se pulita è edibile, anzi, si può definire una delle parti migliori di questo pecorino! Lo avete mai assaggiato? #demagiformaggi #degustademagi #demagiformaggi #affinatidemagi #affinatoridiformaggi #pecorinidemagi
MARZOLINO fresco 🌿 Arriva Marzo ed ecco uno dei nostri cavalli di battaglia! Una volta veniva definito marzolino il formaggio frutto dalla pastorizia primaverile, quando le pecore avevano modo di alimentarsi con le migliori erbe. Adesso invece con questo nome viene identificato non il periodo di produzione di questo formaggio (in quanto viene prodotto tutto l’anno), bensì il suo formato tipico e caratteristico, che varia da produttore a produttore. Il nostro addirittura varia da forma a forma, perché realizzato artigianalmente, e ognuna di esse assume un aspetto diverso dall’altra. Noi ci atteniamo alla tradizione e lasciamo questo formaggio disponibile solo nel periodo primaverile. Il procedimento di lavorazione del latte è lo stesso del pecorino fresco, ma la vera differenza è nella fase di salatura e durante la fase di rivoltamento delle forme, che vengono addirittura appoggiate l’un l’altra e rigirate 6 volte nei primi due giorni per fargli prendere la sua caratteristica forma irregolare. Avviene infine una leggera affinatura in ambiente a temperatura ed umidità controllata, dai 5 ai 10 giorni o più, a seconda del periodo, e dell’abbucciatura che si desidera conferire al formaggio. Ovviamente ottimo con i baccelli, durante un pic nic in campagna. Ci siamo quasi, arriva la nostra amata Primavera! #demagiformaggi #degustademagi #affinatidemagi #affinatori #affinatoridiformaggi
Representation icon for a carousel post.
Zefferina al Grand Marnier 🍊 Questo erborinato elegante nasce da una nostra ricetta dove in cagliata viene aggiunto lo zafferano per poi essere affinato con arancia e Grand Marnier. Il risultato è un formaggio profumato e femminile, come vestito di un abito dorato che lo accompagna sulle vostre tavole. Un eccellente formaggio da meditazione, per un dopo cena scoppiettante, parola di Andrea e di tutti quelli che lo hanno assaggiato! Ps: al World Cheese Awards 2020-2021 ad Oviedo in Spagna ha ottenuto la medaglia d’argento 😉 #degustademagi #demagiaffinati #affinatoridiformaggi #erborinatidemagi #affinatori
Representation icon for a carousel post.
PECORINO CROSTA NERA STAGIONATO ◼️ Prodotto con puro latte di pecora, a pasta cruda, sapientemente stagionato per circa 120 giorni ed oltre. Proprio grazie al tempo e nient’altro matura il suo gusto particolarmente deciso, ma allo stesso tempo delicato e dolce. Perché crosta nera? Durante la sua stagionatura viene trattato in crosta con morchia (ovvero fondi di olio d’oliva), olio e carbone vegetale, così da renderlo unico :-) #degustademagi #demagiformaggi #affinatidemagi #affinatori #affinatoridiformaggi
Representation icon for a carousel post.
BRIACacio di Pecora - in collaborazione con pasticceria_bonci 🍷 Uno dei nostri migliori affinati, pluripremiato, che diventa l'alternativa al dolce per i palati più goduriosi e che amano sperimentare! Si tratta di un pecorino erborinato, affinato sotto la bagna alcolica e le varietà di uvette impiegate dalla Pasticceria Bonci di Montevarchi per la produzione del loro famoso PANBRIACONE. Un formaggio che emoziona, assolutamente da gustare con la crosta e le sue uvette, dove troviamo la concentrazione zuccherina che lo rende così unico e molto equilibrato. Lo avete mai assaggiato?! #demagiformaggi #degustademagi #demagiaffinati #specialidemagi #affinatoridiformaggi
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE