Maria Pia De Paulis torna studiare l’opera di Curzio Malaparte con un nuovo volume incentrato su tre momenti chiave, seppur non consecutivi, della biografia dell’autore: la rivolta di Caporetto del 1917, iscritta nel più vasto trauma della Grande Guerra; il confino a Lipari, Ischia e Forte dei Marmi, cui Malaparte viene condannato tra il 1933 e il 1935; il soggiorno, o meglio, l’esilio a Parigi tra il 1947 e il 1949, dove matura la riflessione sul divenire dell’Italia e della Francia con, sullo sfondo, le poste in gioco per la nuova configurazione politica e culturale dell’Europa.
Tre momenti che rivelano un destino personale e una creazione letteraria in continua dialettica con la Storia e con le vicende politiche della prima metà del Novecento, sondati attraverso lo studio della scrittura giornalistica e narrativa, dei carteggi con amici e collaboratori e di materiali nuovi relativi soprattutto all’esilio a Lipari.
#novità #libro #CurzioMalaparte