Come scrive Enzo Traverso nella sua introduzione inedita al volume, "Antisemitismo e identità ebraica" ci permette di entrare nel laboratorio intellettuale di Hannah Arendt, cogliendo come in un'istantanea un momento cruciale del suo sviluppo. Sono pagine illuminanti e di drammatica attualità quelle che Hannah Arendt scrive tra il 1941 e il 1945, nell'ora piú buia del mondo: pagine in cui entrano la guerra, il nazismo, la Shoah, l'idea di un esercito ebraico per combattere in Europa, gli insediamenti in Palestina, la critica al sionismo che non cercava il dialogo con i vicini arabi. Trovate il saggio in tutte le librerie, a cura di Marie Louise Knott e tradotto da Graziella Rotta.
Representation icon for a carousel post.
Ironico e cinico, sagace e brillante, Leonard è il punto di vista da cui vengono raccontate le vicende del romanzo. In lui vive un'anima idealista, che si interroga su ciò che è giusto, ciò che è inevitabile, sul bene e sul male. "Zucchero sulle ossa", il nuovo capitolo della saga di Hap e Leonard di Joe R. Lansdale (joerlansdale), nella traduzione di Luca Briasco (lbriasco), è in tutte le librerie.
Representation icon for a carousel post.
L'estate di Rooney. Giusto in tempo per la stagione delle vacanze, sono arrivate in tutte le librerie le nuove edizioni in formato tascabile dei primi tre romanzi di Sally Rooney, con le copertine firmate da Henn Kim (henn_kim). Sono perfette sia per chi non ha ancora affrontato l'opera di Rooney, sia per chi non può resistere alla tentazione del completismo. Le trovate su tutti gli scaffali, nella traduzione di Maurizia Balmelli (balmours).
Representation icon for a carousel post.
Le avete tanto amate la scorsa estate, e ora le cabin bag Einaudi sono tornate in due nuovi colori: grigio cemento e color mattone. Dal 1° luglio al 24 agosto con l'acquisto di tre libri Einaudi a scelta la avrete in regalo: la promozione è valida nelle librerie aderenti all'iniziativa, fino a esaurimento scorte.
Representation icon for a carousel post.
Parlare della condizione presente dell'umanità attraverso il mito classico: questa è la sfida proposta da Maurizio Bettini, che ci racconta come le storie di Icaro e di Fetonte siano in grado di mostrarci con lucidità il modo in cui affrontiamo il discorso sul cambiamento climatico. "Arrogante umanità. Miti classici e riscaldamento globale" di Maurizio Bettini è in tutte le librerie.
Representation icon for a carousel post.
Fidatevi di Roberto Saviano (robertosaviano_official). E poi andate in libreria per fare vostro "Strani disegni" di Uketsu (uketsu_), nella traduzione di Stefano Lo Cigno (steflcgn).
Representation icon for a carousel post.
Vento d'estate, io vado in libreria per le novità Einaudi voi che fate? Da oggi trovate sugli scaffali: 📚 "I venti" di Mario Vargas Llosa, tradotto da Federica Niola 📚 "Filosofie dell’età moderna", a cura di Giuseppe D’Anna e Gianluca Garelli 📚 "La Malnata", di Beatrice Salvioni (pesce_banana)
Representation icon for a carousel post.
Felice di stare lassù, con tre libri Einaudi dentro uno zaino nuovo. Dal 1° luglio al 24 agosto con l'acquisto di tre libri Einaudi a scelta avrete in regalo una cabin bag (in color mattone o grigio cemento): la promozione è valida nelle librerie aderenti all'iniziativa, fino a esaurimento scorte.
Presto farà notte e verranno gli animali con i loro occhi come ferite, soffierà il vento, cadrà qualche stella. Alfonso Brezmes è uno dei poeti spagnoli più noti e amati. La sua poesia è al tempo stesso colta e popolare, tanto da farlo apprezzare sia da critici e lettori tradizionali sia da un piú largo pubblico. "Quando non ci sono", la sua nuova raccolta di poesie, è in tutte le librerie, tradotta da Mirta Amanda Barbonetti.
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE