Dopo la raccolta, arriva il momento di restituire alla terra ciò che ha dato. Nei campi di Agricola San Giobbe, l’aratura segna l’inizio di una nuova stagione: il terreno si apre, si ossigena e si prepara ad accogliere le semine dei foraggi che alimenteranno i nostri animali. È una fase silenziosa ma fondamentale. La qualità della carne comincia anche da qui, da un suolo fertile e sano che produce materie prime controllate e nutrienti. Ogni intervento agronomico è pianificato in base ai cicli naturali, senza forzature, per mantenere equilibrio e continuità tra agricoltura e allevamento. Coltivare in modo responsabile significa rispettare i tempi della terra. Solo così una filiera può dirsi davvero completa. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio
Da noi i fantasmi hanno gli zoccoli. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio #Halloween
Ogni marchio auricolare è un ponte tra l’allevamento e chi sceglie la nostra carne. Non un dettaglio tecnico, ma un segno di fiducia: racconta dove siamo, come lavoriamo e perché ogni passo è tracciato. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio #DryAging
Representation icon for a carousel post.
Dietro ogni taglio non c’è una macchina, ma una persona. Mani esperte che conoscono l’anatomia, rispettano la materia prima e applicano gesti precisi, frutto di una tradizione tramandata. La lavorazione delle carni non è solo tecnica, ma cultura: un sapere che valorizza ogni parte dell’animale e traduce la responsabilità in qualità. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio
Nei nostri silos non ci sono semplici scorte, ma il cuore dell’alimentazione della mandria. Farine secche e foraggi vengono custoditi in condizioni ottimali, preservando nutrienti e qualità, evitando fermentazioni e rischi sanitari. È un sistema pensato per mantenere costante la dieta degli animali durante tutto l’anno, perché la sicurezza comincia da ciò che mangiano. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio
La tecnologia non sostituisce l’esperienza, la affianca: registriamo dati su crescita, benessere e alimentazione, e li intrecciamo con la sensibilità di chi conosce gli animali da vicino. Così le competenze digitali dialogano con il sapere agricolo, garantendo trasparenza, sicurezza e standard che migliorano di anno in anno. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio
La giornata in stalla comincia presto, sempre allo stesso modo: nutrire la mandria. Ma non è un gesto ripetitivo: ogni pasto è accompagnato da osservazione, cura e controlli costanti. È nei dettagli quotidiani che si misura l’etica di un allevamento: nella costanza di chi accudisce, nella responsabilità di chi protegge, nella dedizione di chi non lascia nulla al caso. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio
La Valdichiana d’autunno è un mosaico di colori e attività. Le vigne si tingono di rosso, i campi profumano di raccolto, le stalle custodiscono il ritmo quotidiano dell’allevamento. È un paesaggio che non separa ma integra, dove agricoltura e zootecnia si intrecciano in un equilibrio antico. Qui il territorio non fa solo da sfondo, ma diventa ingrediente essenziale del valore della carne. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio
La nascita di un vitello non è solo un evento, ma un inizio. I primi giorni sono delicati: l’allattamento materno assicura immunità e forza, mentre l’ambiente protetto tutela la crescita e riduce ogni fragilità. È un momento in cui l’attenzione è massima, perché qui si decide il futuro della mandria. Seguire una nuova vita significa custodire la continuità di una filiera che ha radici profonde e guarda lontano. #AgricolaSanGiobbe #Valdichiana #Chianina #Allevamento #Filieracorta #Territorio
9
  • LOAD MORE