"Dovevo capire che cosa c’era di sbagliato in ciò che mi avevano insegnato sull’amore e ricominciare da capo”. 📌 Venerdì 16 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino Shon Faye racconterà "Amore in esilio" insieme a Simonetta Sciandivasci. L'incontro si terrà alle 15:00 in Sala Bianca, piazzale Oval: non mancate! #AmoreInEsilio #ShonFaye #SaloneInternazionaleDelLibroDiTorino2025
Representation icon for a carousel post.
“In quel periodo, se mi avessero chiesto per dove volessi partire, credo che avrei risposto per Torino”. 📌 Venerdì 16 maggio al Salone di Torino Pierre Adrian racconterà il suo ultimo romanzo "Hotel Roma", incentrato sull'ultima estate di Pavese e su un'ossessione letteraria che diventa maturazione personale e quête amorosa, insieme a Demetrio Paolin. L'incontro si terrà alle 13:45 in Sala Internazionale, padiglione 2: non mancate! #HotelRoma #PierreAdrian #SaloneInternazionaleDelLibroDiTorino2025
Representation icon for a carousel post.
📚 Anche quest'anno torna il Salone Internazionale del Libro di Torino: noi di Atlantide vi aspettiamo allo STAND Q86, padiglione 3, con due appuntamenti imperdibili, entrambi di venerdì 16 maggio: 📌 alle 13:45 Pierre Adrian presenterà "Hotel Roma" insieme a Demetrio Paolin, Sala Internazionale, padiglione 2. 📌 alle 15:00 Shon Faye presenterà "Amore in esilio" insieme a Simonetta Sciandivasci, Sala Bianca, Piazzale Oval. Non mancate! #SaloneInternazionaleDelLibro2025
Representation icon for a carousel post.
Shon Faye è autrice del pluripremiato bestseller "The Transgender Issue". Per Vogue.com tiene regolarmente la rubrica Dear Shon. Nata a Bristol, vive a Londra. ❤️‍🩹 Il suo ultimo libro "Amore in esilio" sarà in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide dal 14 maggio, nella traduzione di Clara Nubile. #AmoreInEsilio #ShonFaye #LoveInExile #BluAtlantide
Representation icon for a carousel post.
«Un libro di rara saggezza e sincerità che regala un senso di vicinanza e di speranza. Un capolavoro, dall’inizio alla fine». Maggie Nelson «Ogni pagina di "Amore in esilio" mi ha fatto riflettere profondamente sulle mie esperienze amorose e, ancora di più, sulle storie che ho raccontato a me stessa riguardo a quelle esperienze». Mona Chalabi «Shon Faye è capace di spezzarti il cuore e cambiarti le prospettive nello stesso istante. "Amore in esilio", per chi ama, sarà allo stesso tempo un conforto e una spada». Torrey Peters «Questo libro bellissimo colmo di compassione, saggezza e spesso di umorismo e leggerezza, mi ha costretto a mettere in dubbio tutto ciò che pensavo di sapere sull’amore. Credo sia una lettura fondamentale per chiunque abbia mai amato qualcuno o perso qualcuno o, semplicemente, si senta solo nel mondo». Juno Dawson «Un’opera che ci stimola a ripensare le nostre fantasie e le nostre convinzioni sull’amore romantico… Dovrebbe essere considerato imprescindibile per chiunque usi un’app di dating,e soprattutto per chiunque voglia vivere una relazione vera con altri esseri umani». Melissa Febos ❤️‍🩹 "Amore in esilio" di Shon Faye sarà in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide dal 14 maggio, nella traduzione di Clara Nubile. #AmoreInEsilio #ShonFaye #LoveInExile #BluAtlantide
Representation icon for a carousel post.
Quando finisce un amore, quello che resta non è solo il vuoto, ma un’intera architettura da ricostruire: quella dell’identità, del desiderio, della possibilità stessa di essere amati ancora. Per Shon, dopo la fine della sua relazione con B. questa ricostruzione attraversa la fila dei giorni che passano senza l’uomo che ama, le notti di pianto soffocato in un cuscino, la realtà che sembra quasi sfilacciarsi sotto i piedi e soprattutto l’idea di non essere “abbastanza” per l’amore. Insieme confessione e saggio, manifesto politico sull’identità sessuale e riflessione sulla natura dell’amore contemporaneo in una società che pretende di insegnarci cosa l’amore dovrebbe essere e a chi dovrebbe spettare, Amore in esilio è il racconto luminoso e bruciante di una ferita e di una rinascita che scava nelle fondamenta stesse della nostra cultura sentimentale. Così, mentre pagina dopo pagina cerca le rovine di un amore perduto, in quelle stesse rovine Shon Faye prova a disegnare una nuova mappa per amare, restare, salvarsi: “Avevo bisogno di immaginare un altro modo di dare e ricevere amore. Dovevo capire che cosa c’era di sbagliato in ciò che mi avevano insegnato sull’amore e ricominciare da capo”. ❤️‍🩹 "Amore in esilio" di Shon Faye sarà in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide dal 14 maggio, nella traduzione di Clara Nubile.
Dopo un inarrestabile passaparola di lettori e librai, svariate ristampe nella nostra collana classica, premi e presentazioni in tutta Italia, "I giorni del mare" di Pierre Adrian approda in Blu Atlantide! Abbiamo voluto mantenere lo stesso concept di copertina, quella grande casa che ha già accolto tanti di voi e che ora si prepara a dare il benvenuto a nuovi ospiti. Grazie ai tanti che hanno amato questo libro fin dalla sua uscita. 🌊 Dal 14 maggio l'edizione Blu Atlantide de "I giorni del mare" sarà in tutte le librerie e store online, nella traduzione di Maria Sole Iommi. #IGiorniDelMare #PierreAdrian #BluAtlantidr
«Una cronaca intima del tempo che passa, sensuale e nostalgica insieme, sentimentale nel senso più nobile e delicato del termine, che unisce il sapore delle delizie dell'infanzia al sale delle lacrime. Una storia che ha grazia e bellezza». Marie Chaudey, La Vie «Sono rare opere così limpide e perfette, capaci di suscitare un’emozione vicina alle lacrime...». Marine Landrot, Télérama «Un romanzo cristallino come la luce bretone e di un’intensità assoluta. Un libro di grande bellezza e lirismo destinato a tutti coloro cui è accaduto, di colpo, di sentirsi esiliati da una giovinezza che si credeva eterna con lo stesso dolore acuto delle vacanze estive quando finiscono». Andrea Marcolongo, TuttoLibri - La Stampa «Pierre Adrian racconta con delicatezza e poesia una storia che appartiene a tutti, fa assaporare un tempo che non sarà più ma che si può aver l’occasione di provare a intercettare di nuovo, tornando sui propri passi, attraverso la preziosità dei ricordi». Gaia Montanaro, Il Foglio «Un romanzo delicato e prezioso, che sarà amato dai lettori di Proust (una sorta di diapason che accorda queste pagine) e che è stato un grande successo in Francia– e lo merita, speriamo, anche da noi». Marco Filoni, il Venerdì di Repubblica 🌊 "I giorni del mare" di Pierre Adrian arriva finalmente in tutte le librerie e store online per Blu Atlantide il 14 maggio nella traduzione di Maria Sole Iommi. #IGiorniDelMare #PierreAdrian #BluAtlantide
È agosto, in Bretagna. Dopo molti anni, un giovane uomo torna nella grande casa di famiglia per passarvi l’estate. Nulla, in apparenza, sembra cambiato. Gli stessi sono i volti dei cugini e degli zii che ogni anno si ritrovano stretti intorno all’anziana nonna, stessi sono i giochi dei bambini più piccoli, stesso il mare impetuoso e irresistibile che lambisce gli asciugamani stesi al sole. Eppure qualcosa brilla nelle cose e nelle persone, la malinconia tenera e cristallina delle cose passate, la dolcezza delle cose familiari che si mischia al tempo imprevedibile del cielo di Brest, coprendo tutto di un significato nuovo. Tra pomeriggi in spiaggia, feste al porto, amori estivi e l’amicizia di un cugino più piccolo in cui il narratore si rivede, il tempo sta cambiando anche per lui. Con la fine dell’estate, verrà il momento di crescere e di diventare, dolorosamente, adulto. 🌊 Finalmente in Blu Atlantide il libro di culto che ha consacrato Pierre Adrian come uno dei giovani autori più amati dai librai e dai lettori italiani. "I giorni del mare" è un romanzo di intensità assoluta e profonda maturità stilistica, in cui la nostalgia per le cose perdute trascolora nella speranza di quello che verrà e nella rivelazione inaspettata di ciò che significa amare e appartenere. Lo troverete in tutte le librerie e store online dal 14 maggio, nella traduzione di Maria Sole Iommi. #IGiorniDelMare #PierreAdrian #BluAtlantide
9
  • LOAD MORE