Chi è Carmelina Raco?
Da più di vent’anni lavoro nell’ambito della Sartoria, prima a Bari poi a Milano, dove dal 2003 inizio a lavorare per Ferdinando Caraceni Sartoria Internazionale, dedicandomi ininterrottamente allo studio e perfezionamento continuo della giacca da uomo, alla sua struttura portante, come ad altri capi della produzione maschile. Diventando poi dal 2013 al 2016 responsabile della produzione.
Nel 2019 intraprendo un nuovo percorso e apro il mio Atelier di Alta Sartoria, manifestando e realizzando nell’abito sartoriale la fusione tra tradizione e innovazione, e venendo selezionata da lì a poco dalla Camera Nazionale della Moda Italiana per il Fashion Hub Market, come creativa emergente per le eccellenze dell’artigianalità italiana.
Nel 2020 vengo scelta da Pitti Immagine e Vogue Talents per l’esposizione digitale dei “Super Talent”, grazie anche alla mia incessante ricerca della qualità, dell’innovazione e della sostenibilità che mi ha portato a concepire l’abito nella sua universalità.
Oggi metto a disposizione le mie conoscenze acquisite da questo lungo percorso come docente sia per la Fondazione I.T.S. COSMO che per lo IED.
La passione per il mio lavoro mi porta però ad esplorare nuovi scenari, ed è per questo che ho deciso di creare un corso di alta sartoria attraverso cui potrai imparare non solo le tecniche di costruzione sartoriale, secondo i più alti livelli di lavorazione, ma anche ad avere una visione d’insieme della struttura sartoriale capace di elevare gli interi processi creativi, riconoscendone l’universalità.
Un percorso capace di creare una nuova Creatività, che sarà sviluppata dalla percezione e il valore derivati dalla costruzione del capo, un nuovo modo di pensare e approcciarsi, diventando reale opportunità al cambiamento.
Vorresti maggiori informazioni?
Continua a seguirmi, a breve fornirò dettagli in più sul corso!
#carmelinaracoaltasartoria #Atelier #altaformazione #moda #corsoaltasartoria #sartoria #lavorazioneartigianale #milano