🎡8ttontour a maggio! 📍venerdì 9 maggio alle 18.30 Alessandra Gondolo e theweesmallblog presentano Autogrill alla libsettevolpi di Bologna 📍dal 15 al 19 maggio torniamo dopo due anni al salonelibro di Torino. Condividiamo anima, cuore e stand con le nostre partner in crime leplurali.editrice 📍non di solo Salone vive Torino, ma anche degli eventi del Salone OFF. Quindi venerdì 16 maggio alle 18.30 saremo alla libreriatrebisonda di Torino insieme alle amiche Astarte, Capovolte e Le plurali per parlare del progetto R-esistenze giunto alla sua seconda puntata. Modera ma_brecht 📍sabato 17 maggio alle 18.00 torniamo a Roma e più precisamente alla libreria blueroomroma per presentare di nuovo Autogrill insieme ad Alessandra Gondolo e Caterina Villa 📍venerdì 23 maggio alle 17.00 a Genova stefano.galardini85 presenta È atroce la luce nell’ambito di Libri in festival. Modera Silvia Di Tosti 📍venerdì 30 maggio alle 11,3 la nostra instancabile Maria Vittoria Vittori tornerà a parlarci delle scrittrici dimenticate tra ‘800 e ‘900 nell’ambito del festival villalaislegge a Roma 📍sempre nell’ambito di villalaislegge e sempre a Roma sabato 31 maggio alle ore 10.30 presentiamo di nuovo il progetto R-esistenze questa volta insieme alle nostre sorelle lecommariedizioni #8ttontour #presentazioni #booktour #presentazionelibro #eventoletterario #libri #libribelli
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐚, all’anagrafe Evelina Cattermole, fu poetessa e scrittrice fiorentina. Con lo pseudonimo di Contessa Lara fece scandalo nell’Italia di metà 800 per i suoi numerosi amanti e per l’arguzia della sua penna. Scrisse la sua prima raccolta di poesie per la madre: è l’unico scritto a portare il suo vero nome. Si sposò con Eugenio Mancini, ma la felicità coniugale sfumò in fretta. Scoperta in flagranza di adulterio con il suo amante, che rimase ucciso in un duello riparatore, venne ripudiata dal marito e dalla sua famiglia. Dovendo sopravvivere iniziò a scrivere per alcune testate giornalistiche, fra cui il neonato Corriere della Sera. Angelo Sommaruga come editore scommise su di lei, pubblicando la sua raccolta di poesie. Inventarono il personaggio di Contessa Lara, pseudonimo con cui fu nota da quel momento. Scrisse poesie, romanzi, opere per l’infanzia e novelle, oltre a gestire rubriche di vario genere. Fu una delle prime giornaliste professioniste d’Italia e scrittrice affermata. Intanto collezionava amori più o meno stabili, favoriti dalla sua fama e dalla sua bellezza. La sua vita sentimentale proseguì confusa e disordinata, finché conobbe Giuseppe Pierantoni, pittore di mediocri attitudini che si rivelò presto manesco e possessivo. Durante l’ennesima lite, le sparò e non la soccorse, causandone la morte dopo parecchie ore. Morì a 47 anni, ricordata da tutti con un nome non suo. Fra le altre cose, era riuscita ad espugnare quella roccaforte maschile che era il mondo dei giornali, sostenendo il diritto di ogni donna ad essere giudicata professionalmente e trattata economicamente al pari di un uomo. Fu questo, accanto alle sue scelte di vita così diverse da quelle che allora ci si aspettava da una donna, a far di lei una delle tante “donne nuove” che in quegli anni cominciavano a farsi strada. #scrittrici #scrittriciitaliane #scrittricidimenticate #scrittricidelnovecento #letteraturafemminile #contessalara #romanzidelnovecento #leggerechepassione #libri #libribelli
Representation icon for a carousel post.
📚💡Continuiamo con la nostra azione di recupero di scrittrici dimenticate. Esce OGGI 𝐋’𝐢𝐧𝐧𝐚𝐦𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚 di 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐚, pseudonimo byroniano di Evelina Cattermole Mancini, una SCRITTRICE che ha pagato forse più di tutte il suo essere una DONNA autonoma, indipendente, capace di sfidare le convenzioni sociali. Una scrittrice la cui opera è passata in secondo piano, oscurata da una vita turbolenta e ribelle. Questo romanzo però ne conferma le doti, il talento di narratrice elegante e moderna. 💃Nella Roma umbertina di fine Ottocento, Leona, amazzone e acrobata del Circo Alhambra, è una donna indomabile, capace di incantare chiunque con la sua bellezza e il suo spirito ribelle. Eppure, il suo cuore si lega al conte Paolo Cappello, un uomo egoista e incapace di amare davvero. L’amore tossico che li lega e l’ossessione distruttiva che Paolo prova ogni volta che si rende conto che Leona non è più sua innescano una serie di eventi che culminano in una spirale di inganni e tradimenti. Fino a quando Leona, spezzata ma non più sottomessa, trova il coraggio di riprendersi ciò che è suo: la libertà. Un romanzo che esplora il lato più crudo dei rapporti umani, tra mondanità decadente, vendetta e il riscatto di una donna che non smette mai di combattere. Trovate da oggi 𝐋’𝐢𝐧𝐧𝐚𝐦𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚 di 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐚, con un contributo critico di 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢, in tutte le librerie e sul nostro sito al link in bio. #scrittrici #scrittriciitaliane #scrittricidimenticate #scrittricidelnovecento #letteraturafemminile #contessalara #romanzidelnovecento #leggerechepassione #libri #libribelli
Representation icon for a carousel post.
Grazie a tutti i nostri b8ttoni, a chi ci ha dato fiducia regalandoci le sue parole, a chi ha impreziosito la nostra collana e dato vita alle nostre pagine. Grazie a Dante Fanti, le due Caterine Minerva e nonno Ernesto, ad Hasso e Jonas, a Giuà Rea Delio e anche un po’ a Frescolana. E naturalmente a irenebonino_ barbaraguazzini stefano.galardini85 marinamila_ . Senza di voi non sarebbe stato possibile. E grazie ad annalisagimmi7253 e alla libreriaildelfino_ubikpavia per l’ospitalità e la professionalità. Il 2025 è già iniziato con un nuovo b8ttone, l’Autogrill di Alessandra Gondolo e altri aspettano di essere rivelati a partire dal 19 maggio. Quindi non ve ne andate, restate con noi, che fa tanto Tivvù degli anni 90 ma d’altra parte ieri eravamo a Pavia, la città degli 883…
📍Stasera alle 18 alla libreriaildelfino_ubikpavia presentiamo i primi 4 romanzi della collana b8ttoni. Storie che sembrano cucite addosso perché ci riportano a paesaggi familiari ma che conservano il brivido dell’inaspettato, nascondono qualcosa di straordinario. 🗣️Parleremo anche di È atroce la luce di stefano.galardini85 e di Erba verde è il nostro letto di marinamila_ Ci vediamo lì?
Domani alle 18 alla libreriaildelfino_ubikpavia presentiamo i primi 4 romanzi della collana b8ttoni. Storie che sembrano cucite addosso perché ci riportano a paesaggi familiari ma che conservano il brivido dell’inaspettato, nascondono qualcosa di straordinario. Cominciamo con La giraffa non c’entra di irenebonino_ e Il corpo inverso di barbaraguazzini Ci vediamo lì!
💣Mercoledì 30 alle 18.00 facciamo all-in alla libreriaildelfino_ubikpavia. Tutti gli autori della collana b8ttoni che hanno arricchito il nostro catalogo nel 2024 saranno presenti per raccontarvi come sono nati i loro romanzi. Riascolterete la storia delle due Caterine e del viaggio che ha cambiato la loro esistenza insieme a irenebonino_ , affonderete le mani nella terra avara della Liguria di stefano.galardini85, conoscerete Dante Fanti e il suo corpo inverso insieme a barbaraguazzini e ripercorrerete il viaggio di Hasso Lyrer nel Borneo alla ricerca di varietà di piante mai viste prima in compagnia di marinamila_ . Insieme a loro dialogherà annalisagimmi7253. Vi aspettiamo a Pavia e per i primi che si presentano promettiamo un tour delle sue 106 farmacie (cit.)
𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 di Ellen Hawley sembra tratto dall’album 𝓣𝓱𝓮 𝓻𝓲𝓿𝓮𝓻 di Bruce Springsteen: se in Born To Run c’erano ragazzi in fuga e in Darkness On The Edge Of Town giovani adulti che si fermano e sperimentano la durezza del vivere, in 𝓣𝓱𝓮 𝓻𝓲𝓿𝓮𝓻 ritroviamo quegli stessi protagonisti inseriti in un contesto di relazioni, con compagne da amare, una famiglia da mantenere, una casa da abitare. E un prezzo da pagare. E la prima traccia dell’album, The Ties That Bind, mette in chiaro da subito che ci sono legami che uniscono le persone - i genitori con i figli, gli uomini con le donne e tutti con una vita che va conquistata giorno dopo giorno. Adesso pensate tutto ciò al di fuori della rigidità del rapporto “straight”, uomo-donna, e avrete un’idea della lettura che 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 vi offre. Complicata e miracolosa, dolorosa e saggia come l’esistenza di tutti noi. #libriqueer #librilgbtq #lgbtq🌈 #queer #librilesbici #librichepassione #librisulcomodino
𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 | Ellen Hawley ɪɴᴅɪᴄᴀᴛᴏ : per chi non teme di avere le mani stanche e la schiena dolorante alla fine di una giornata, per chi sogna balli lenti e il tepore di un corpo che conosce meglio del proprio. ᴘᴏꜱᴏʟᴏɢɪᴀ : assumere a cadenza giornaliera, goccia dopo goccia, come una delicata cura omeopatica. ᴇꜰꜰᴇᴛᴛɪ ᴄᴏʟʟᴀᴛᴇʀᴀʟɪ : potreste trasformarvi in archeologi del ricordo, affondando il viso in un vecchio maglione sdrucito o ricostruendo conversazioni abbandonate come un puzzle senza tempo. Trovate 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 di Ellen Hawley in libreria e al link in bio.
9
  • LOAD MORE