Ciao Veneto, ci mancherai ma torneremo presto ♥️ Grazie a tutte le libraie e i librai che ci hanno dedicato tempo e ci hanno ascoltati ilgiralibri libreriacosteniero libreriadelledonnepadova libreriazabarella libreriauniversitariatreviso libreriacanova libreriamassaro ubikcv lovat_ libreria_unaltrapagina quivirgola libreria_bortoloso libreria_palazzo_roberti ubik_schio alberto_galla libreriatraverso
Representation icon for a video post.
"Gli amanti di Franz K.", il nuovo libro di Burhan Sönmez, è in libreria 💙 Questa volta l'autore ci trasporta nella Berlino Ovest del 1968. Mentre una rivolta giovanile travolge l’Europa in piena Guerra Fredda, due uomini si fronteggiano al tavolo degli interro­gatori. Il primo, Ferdy Kaplan, ha sparato a uno studente, uccidendolo. Il secondo, il commissario Müller, sta cercando di scoprire perché. In un botta e risposta serrato in cui il poliziotto tenta di stare dietro alle svolte di una strana vicenda, il passato di Kaplan viene a poco a poco rivelato: la storia d’amore con l’amica d’infanzia Amalya, la loro comune passione per Kafka, il movimento radicale in cui militavano. Fino a scoprire un vero e proprio intrigo letterario e morale che ci terrà incollati fino all'ultima pagina. "Gli amanti di Franz K.", come gli altri libri dell'autore, è stato tradotto da Nicola Verderame nicola.verderame.
Representation icon for a carousel post.
e invece siamo qui a fare servizio pubblico e spiegarvi che se volete stare a letto tutto il giorno non è pigrizia, ma desiderio di rinascita. Lo dice la luna di novembre, la Luna del castoro. Per altri lenitivi ai vostri sensi di colpa, consultate il Lunario di braccia_rubate, in tutte le librerie 🌙🌱
Representation icon for a carousel post.
Stasera smontiamo gli stereotipi alla libreriadelconvegno di Milano: Manolo Farci mafar000 presenterà "Quel che resta degli uomini" in dialogo con Francesco Ferreri antropoche dell'associazione mica.macho. Vi aspettiamo alle 19.00!
Representation icon for a carousel post.
Cinquant'anni senza Pier Paolo Pasolini, un uomo per cui leggere era come vivere.
Representation icon for a carousel post.
Apprendiamo con dolore la notizia della scomparsa di Francesca Duranti, autrice che con la sua voce unica ha segnato la letteratura italiana contemporanea. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.
Icona pop, artista sperimentale, attore, pittore, inglese fino al midollo ma alieno in ogni luogo: David Bowie è stato tante cose insieme. A dieci anni dalla sua morte Massimo Palma malpassimo, filosofo e critico musicale, lo racconta come nessuno ha mai fatto prima nel libro "Desiderare Bowie", in libreria dal 14 novembre. Ne parliamo in anteprima giovedì 13 novembre alla giufalibreria di Roma insieme al giornalista Giovanni Ansaldo giovanni_ansaldo. Vi aspettiamo ⚡
Representation icon for a carousel post.
"Bertolt Brecht" di Furio Jesi è in tutte le librerie, con "Origini del teatro" in appendice e la cura di Andrea Cavalletti.
Representation icon for a carousel post.
Da Edimburgo a Rio, da Londra a Harvard: le sue canzoni risuonano nelle piazze, nelle università, persino nelle mappe delle città. ✨Taylor Swift è diventata molto più di una popstar: un linguaggio che attraversa continenti, lingue e generazioni, un fenomeno culturale che unisce chi la ascolta e chi la studia. 📚Tra questi c'è Stephanie Burt che in "Taylor’s Version", nato dal suo corso tenuto ad Harvard, racconta come la sua musica sia diventata una forma d’arte universale, e perché continua a colpirci, ogni volta, in modo diverso. E le reazioni all'ultimo album della cantautrice ne sono l'ennesima conferma. In tutte le librerie nella traduzione di millysan.
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE