La scorsa settimana abbiamo avuto il piacere di avere con noi, dagli Stati Uniti, Helen Phillips che ha incontrato lettrici e lettori italiani a Venezia e Roma per raccontare “Um” e dialogare sui grandi temi del romanzo: intelligenza artificiale, ipersorveglianza, crisi ambientale, famiglia e maternità, ansia del presente e del futuro. Ringraziamo piulibri2025, slaterpins, marianaenriquez1973, marsilioeditori, palazzo_grassi, libreria.marcopolo, Martina Testa, Stefano Cresti, bibliotecaeuropea, grazianji, radio3_rai ♥️
Representation icon for a carousel post.
Oggi ricordiamo Mario Benedetti, tra i più grandi narratori e poeti latinoamericani del Novecento. Con la sua scrittura semplice e intensa ha raccontato le vite comuni, i sentimenti, le attese e le rivoluzioni interiori. Le sue parole continuano a vivere e a muoverci, ricordandoci che scrivere è resistere, immaginare, amare.
Representation icon for a carousel post.
Scritto in una prosa asciutta ma con straziante compassione, "Um" racconta il mondo dell’individualità e degli affetti in un futuro distopico che appare pericolosamente vicino al presente. Pagina dopo pagina, Phillips ruota il punto di osservazione fino a porci di fronte a uno specchio – e scopriamo allora che quell’enigmatica sillaba che dà il titolo al romanzo non descrive solo l’umanoide ma chiama anche in causa, e con urgenza, l’umano. "Um" di Helen Phillips (trad. emibenghi), da oggi in libreria. ➡️ Stasera, 12 settembre, alle ore 19.00, l'autrice lo presenta a Roma, presso la Biblioteca Europea (Via Savoia, 13/15), con Martina Testa. Vi aspettiamo!
Representation icon for a carousel post.
Dopo il tour dei Radiohead, annunciamo anche quello di Fernando Rennis che alla band britannica ha dedicato, con tempismo incredibile, il suo ultimo libro "Pop is dead". Qui trovate le date di settembre. Presto anche le prossime 🙂 fernandorennis #radiohead
Representation icon for a carousel post.
Essere diversi significa imparare a raccontarsi in un mondo che non prevede il tuo posto. "Deforme. Fiabe, disabilità e inclusione" di Amanda Leduc (trad. Alessandro Ceccherini), da domani, 12 settembre, in libreria. amanda.leduc ale.ceccherini
Representation icon for a carousel post.
«Noi l’abbiamo letta nel dizionario la parola “malinconia”, eravamo a scuola: “malinconia” è una parola nera che fa piangere, è fredda e secca, fa fare sogni spaventosi, è una parola che suona dolce ma che dentro è aspra. È proprio simile a te ed è proprio uguale all’amore, per noi, abbiamo detto a Buia.» Non vorremmo mai uscire dalla testa di Buia ❤ ✨ "Scintille" di alice_zan è in libreria.
Representation icon for a carousel post.
«Distopia, alienazione, incomunicabilità, ansia tecnologica, disillusione politica e apprensione per il cambiamento climatico: tra i solchi di Ok Computer e Kid A/Amnesiac tutto questo è spiattellato e incastonato in brani sorprendenti. Brani impacchettati in un contesto di costante sfida tra il mittente e il ricevente. Perché in un periodo storico in cui la musica cominciava a liquefarsi, così come le certezze, c’era bisogno di qualcuno che, al di là della propria arte, solleticasse la mente, ti mettesse in una situazione di scomodità, costringendoti a fare quel piccolo movimento necessario per aggiustare la postura. Un piccolo movimento che ti fa sentire parte attiva del gioco, in possesso di un segreto, una formula da poter condividere soltanto con gli altri iniziati. Che il mondo là fuori continuerà a non capire, perso nelle sue mode passeggere.» "Pop is dead. La storia dei Radiohead" di fernandorennis è in libreria. #radiohead
Representation icon for a carousel post.
Un messaggio di Helen Phillips alle lettrici e ai lettori italiani 💌 L'autrice americana presenterà "Um" mercoledì 10 settembre in anteprima a Venezia e venerdì 12 settembre, giorno dell'uscita del libro, a Roma. Tutti i dettagli nel nostro profilo e nel sito. Vi aspettiamo!
Representation icon for a video post.
A Mantova c’è sempre il sole ☀️ Grazie a festivaletteratura per aver ospitato le nostre autrici, grazie a tutte e tutti voi che avete partecipato. Ci vediamo il prossimo anno 😊
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE