In "Sotto l’inesauribile superficie delle cose", #NiccolòScaffai esplora il modo in cui l’immaginario contemporaneo – dalla letteratura al cinema, dalle arti visive al pensiero ecocritico – rappresenta la profondità. "Profondità" è una parola chiave dell'Antropocene e del pensiero ecocritico. Fossili, ossa, scorie, petrolio: sono alcuni degli oggetti che emergono dal sottosuolo e ci costringono a fare i conti con le sempre più evidenti trasformazioni in corso. Oggi che l’impronta dell’uomo ha alterato in modo irreversibile il pianeta, anche le arti ne sono influenzate: da Calvino a Rachel Carson, da Don De Lillo e Amita Ghosh alle opere di Anselm Kiefer, dai romanzi di Jeff VanderMeer e Margaret Atwood, fino ai film di Christopher Nolan. Scaffai ci invita a ripensare la profondità non come territorio di conquista, ma come spazio che relativizza la nostra centralità e ci interroga sul senso stesso della presenza umana. 📖 "Sotto l’inesauribile superficie delle cose", disponibile da venerdì 16 maggio in libreria e online. Scopri di più sul nostro sito 👉 https://abocaedizioni.it/libri/sotto-linesauribile-superficie-delle-cose/ #abocaedizioni #aboca #libri #cultura #scienza
La Terra non è solo il luogo in cui viviamo. È un sistema vivente, in cui ogni forma di vita partecipa attivamente alla costruzione del mondo. In "Una creatura chiamata Terra", #FerrisJabr ferrisjabr racconta come la vita e il pianeta si siano modellati a vicenda per miliardi di anni. Atmosfera, oceani, suoli e foreste non sono semplici sfondi, ma protagonisti di una storia fatta di equilibri, trasformazioni e connessioni invisibili. Attraverso esempi concreti Jabr ci invita a cambiare prospettiva: foreste che modificano il clima, microbi che scolpiscono le rocce, piante che influenzano le nuvole – ogni processo naturale è parte di una rete viva e dinamica, di cui anche noi facciamo parte. Un libro che intreccia rigore scientifico, meraviglia per la natura e consapevolezza etica. Non per spiegare la Terra dall’esterno, ma per mostrarci come ogni essere vivente – compresi noi – sia parte di un sistema interdipendente, in cui ogni azione ha un impatto e ogni legame conta. 📖 Disponibile ora in libreria e online. 👉 Scopri di più sul nostro sito! #abocaedizioni #FerrisJabr #aboca #scienza #biologia #natura
Cosa ci sfugge quando osserviamo il mondo? Molto più di quanto pensiamo. In "Quando guardi il mondo e non lo vedi", #ZiyaTong ci mostra quanto la nostra visione della realtà sia parziale: ciò che è essenziale per la nostra sopravvivenza – ecosistemi, infrastrutture, sistemi biologici – resta spesso nascosto, fuori campo. Con uno sguardo curioso e acuto, Tong ci accompagna tra ciò che di solito resta nascosto: le basi materiali della nostra quotidianità, i meccanismi invisibili della natura, le contraddizioni del nostro tempo. Un’esplorazione che mette in discussione ciò che diamo per scontato e apre nuove prospettive sul mondo che abitiamo. #abocaedizioni #aboca #libri #natura #scienza
Volete sfogliare con noi “I desideri degli animali”? Attraverso le poesie di #ChiaraCarminati gli animali svelano a bambini e bambine i loro desideri più nascosti. Versi che ci aiutano a scoprire qualcosa che, forse, sogniamo anche a noi. E le illustrazioni su ceramica di #PiaValentinis trasformano ogni desiderio in un'immagine da toccare con gli occhi e con il cuore. Che cosa manca al granchio? Il riccio è davvero contento dei propri capelli? E la medusa? Non vorrebbe sfoggiare un po’ di tintarella? E a noi, cos’è che manca davvero? “I desideri degli animali” è un libro di poesie che parla di animali ai più piccoli, ma anche a tutti noi: delle nostre assenze, delle nostre nostalgie, della tenerezza che ci unisce al resto degli esseri viventi. 📖 Disponibile in libreria e online. 👉 Scopri di più sul nostro sito!
Representation icon for a carousel post.
Gli alberi parlano, collaborano, si prendono cura l’uno dell’altro. 🌳 Sapevi che nel sottosuolo esiste una vera e propria rete di comunicazione tra le radici? Gli alberi si scambiano messaggi, si avvisano dei pericoli e condividono risorse preziose. Ma come fanno a comunicare? Grazie ai funghi, alle sostanze chimiche e persino ai suoni! 🌿 "La vita segreta degli alberi" è un viaggio tra i segreti delle foreste, perfetto per scoprire il lato più sorprendente della natura e imparare a guardare gli alberi con occhi nuovi. #abocaedizioni #abocaKIDS #libri #natura #scienza #libriperbambini
Representation icon for a video post.
Torniamo a salonelibro… come sempre portando un bosco con noi! Dal 15 al 19 maggio saremo al Salone Internazionale del Libro di Torino con il #Boscodegliscrittori: uno spazio verde fatto di alberi veri, pensieri vivi e parole che germogliano. Quest’anno celebriamo i semi: piccoli, potenti, custodi di memoria ma pieni di futuro. Li troverete al centro del nostro bosco, nei racconti degli autori e nei dialoghi che abiteranno l’auditorium immerso nel verde. 🌿 Letteratura, scienza, arte e natura si incontrano tra le piante. Ti aspettiamo per scoprire tutte le novità, per conoscere gli autori e attraversare con noi questa nuova foresta di idee. #SalTo25 [Il Bosco degli Scrittori è realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (nbfc_italy), progetto finanziato dall’Unione Europea - NextGeneration EU] #aboca #abocaedizioni #salonedellibro #libri #torino #editoria
Dai segreti dell’orientamento animale alla voce delle librerie indipendenti, dai ghiacci che si sciolgono alla vita che cambia con il clima, fino ai principi sistemici che governano ogni forma vivente. Su #AbocaEdizioniPost trovano spazio sguardi molteplici e prospettive inaspettate. 🎧 Tra interviste, articoli e video-lezioni, scopri cosa succede quando la cultura si mette in ascolto del mondo che cambia. 👉 Leggi di più: post.abocaedizioni.it #aboca #abocaedizioni
Representation icon for a carousel post.
Carlotta ha vissuto una vita intensa e consapevole: traduttrice, attivista per la salvaguardia dei lupi, madre di una giovane docente. Ma è sotto l’ombra di un albero, in un bosco vicino Roma, che riesce davvero a sentirsi in salvo. Quando quell’albero viene abbattuto, il trauma è così profondo da spezzarle il cuore, letteralmente. Da un letto d’ospedale, dovrà attraversare i ricordi, le ferite, gli affetti perduti per ritrovare la strada verso una nuova visione del presente. Nel suo nuovo romanzo, #PatriziaCarrano intreccia narrazione e riflessione con una scrittura capace di ascoltare il silenzio dei boschi e il battito più profondo dell’anima. Un libro che parla di perdita e rigenerazione, di alberi e radici interiori, e del legame misterioso che ci unisce alla natura. 📖 "Il cuore infranto della quercia" da oggi è disponibile in libreria e online. #abocaedizioni #aboca #libri #narrativa
Non esiste una felicità perfetta e permanente. Ma esiste la possibilità di orientarsi ogni giorno verso ciò che ci fa bene. Con uno sguardo lucido e profondamente umano, Arthur C. Brooks arthurcbrooks e oprah Winfrey indagano cosa vuol dire vivere con pienezza, accettare l’imperfezione, scegliere ogni giorno di esercitare la propria libertà. Perché non possiamo cambiare tutto quello che ci accade, ma possiamo imparare a rispondere con intelligenza emotiva, coltivando legami, senso e consapevolezza. Un approccio fondato sulla ricerca, sul pensiero critico e sulla cura di sé. #abocaedizioni #aboca #salute #crescitapersonale #scienza
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE