📚🎪 Quando Faith torna in classe dopo mesi, i compagni stentano a riconoscerla: è dimagrita tantissimo. Quella Faith «cicciona», però, non è affatto sparita: si è trasformata in un fantasma irriverente che le cammina sempre accanto e non le lascia tregua, incalzandola perché si vendichi e scappi di casa. In fuga, Faith diventerà Annabelle e si metterà sulle tracce del suo amico Charlie e del Circo Fartlesworth. E sarà solo tra coloro che hanno fatto del vorticoso mondo circense la propria casa che troverà una nuova vita e il suo riscatto. Mi chiedo quando ti mancherò è da oggi disponibile in versione cartacea e digitale, in libreria, sul nostro sito e sui principali store online. Buona lettura!
Representation icon for a video post.
Libro dell’anno per Elle Magazine, acclamato dalla New York Times Book Review e amato dalla critica, Mi chiedo quando ti mancherò di Amanda Davis è il penultimo libro del nostro 2025 📚✨ È un romanzo che si muove in equilibrio tra avventura ed eleganza, con una prosa dalla forza sorprendente, che ci ha subito entusiasmato. Anziché raccontarvi la trama, però, oggi vogliamo fare una cosa diversa: lasciarvi alcuni (autorevolissimi) pareri di chi lo ha letto e amato. 🎪 «Una prospettiva senza precedenti su cosa significa lasciare tutto e unirsi a un circo». Elizabeth Strout 🎪 «Davis riesce a raccontare con gentilezza, perfino con una certa poesia, la brutalità più straordinaria. Di un’inquietante sensibilità». New York Times Book Review 🎪 «Il magnetico numero di un funambolo». Vanity Fair 🎪 «Una straordinaria storia sul dolore, i traumi e le metamorfosi». Jonathan Ames 🎪 «Amanda Davis ha una prosa precisa, forte ed elegante, e la storia che racconta sa essere allo stesso tempo struggente e, incredibile a dirsi, intrisa di avventura». Michael Chabon Torna in libreria in Italia il 29 ottobre, con la prefazione di Chiara Tagliaferri e la traduzione aggiornata di Giovanna Scocchera, ma da oggi lo trovate in anteprima sul nostro sito, dove potete anche leggerne le prime pagine. Link, come sempre, nelle storie e in bio!
Un eroe dei nostri tempi di Enrico Trevisiol è da oggi disponibile in edizione cartacea e digitale, in libreria, sul nostro sito e nei principali store online. Buona lettura! enricotrevisiol
Representation icon for a video post.
Settembre, si sa, è il mese dei ritorni. Potevamo forse non tornare anche noi? Lo facciamo nel modo migliore che conosciamo: con un nuovo libro 📚✨ Un eroe dei nostri tempi è il romanzo d’esordio di Enrico Trevisiol. Scorre come una lunga confessione tra amici e racconta con ironia il senso di spaesamento e disillusione di una generazione cresciuta con grandi promesse e atterrata in un presente di crisi. A quanti, purtroppo, suona familiare? A noi è subito sembrata una riflessione da non perdere su un mondo che sembra non riconoscere mai lo status di adulti e sul bisogno ostinato di trovare uno scopo più autentico, un modo per sentirsi ancora utili. Se volete scoprirne di più, sul nostro sito trovate non solo la quarta di copertina del romanzo, ma anche le prime pagine di Un eroe dei nostri tempi disponibili in anteprima gratuita. 🔜 In uscita il 24 settembre. p.s. Preparatevi, perché adesso che siamo tornati possiamo anche dirvi che l’autunno che ci aspetta è carico di novità.
La mia personale idea di inferno di Giulio Somazzi è da oggi disponibile in formato cartaceo e digitale, in libreria, sul nostro sito e nei principali store online. 📚 Damiano Rodetti ha avuto una mattinata complessa. Avrebbe dovuto intervistare la star del cinema francese Isabelle Huppert in un ricco albergo nel centro di Roma, ma l’attrice era in ritardo e lui non riusciva a togliersi dalla testa Lidia, la ragazza che da sempre lo ossessiona e che proprio la notte precedente si è rifatta viva dopo anni. Damiano non può ancora saperlo, ma questo giorno segnerà una svolta nella sua vita. La sinossi completa è sul nostro sito, dove trovate anche un estratto del romanzo. Riuscite a fermarvi? giuliosomazzi
Representation icon for a video post.
Non avrete mica pensato che vi lasciassimo affrontare l’estate senza un nuovo libro Accento, vero?! ☀️ Segnate questa data: 9 luglio. Giulio Somazzi, sceneggiatore, autore televisivo e radiofonico (Una pezza di Lundini, Radio2 Social Club, La conferenza stampa), arriva in libreria con La mia personale idea di inferno, un romanzo che sa unire sarcasmo e critica sociale in una continua girandola di invenzioni, tra attrici sagge e giornalisti sbandati, adulti immaturi e figli vittime, ville in campagna che diventano scenari per intricate relazioni pubbliche e ricche terrazze nel cuore della capitale. La sua ironia basterà a contrastare il caldo? Forse no. Ma siamo sicuri che La mia personale idea di inferno vi travolgerà con il suo fluire digressivo e sempre sorprendente. 🔜 Per scoprire di cosa parla, potete visitare il nostro sito (accentoedizioni.it), che come sempre ospita anche un estratto del romanzo in anteprima gratuita. Buone letture ❤️📚 giuliosomazzi
Un romanzo che unisce miracolosamente mondi lontani come la psichiatria e la fantascienza, che ha ispirato un film con Kevin Spacey e Jeff Bridges ed è stato tradotto in numerose lingue. Da oggi K-PAX torna in libreria in Italia, con la prefazione di Fabio Geda e la traduzione aggiornata di Dario Fonti. È disponibile in versione cartacea e digitale, in libreria, sul nostro sito e nei principali store online.
Representation icon for a video post.
Se vi dicessimo che esiste un pianeta di nome K-PAX, i cui abitanti vivono oltre mille anni, sanno viaggiare alla velocità della luce, seguono un’alimentazione vegetale e non conoscono carceri né chiese, voi cosa pensereste? Ricoverato all’Istituto Psichiatrico di Manhattan, prot (rigorosamente senza maiuscola) sostiene che K-PAX sia casa sua. Ma è davvero un alieno o è piuttosto un paziente psichiatrico dalla fantasia sproporzionata? 👽🪐 Se questa storia vi ricorda un film non state sbagliando: nel 2001 K-PAX è stato trasposto per il grande schermo e interpretato da Kevin Spacey e Jeff Bridges. Torna oggi finalmente in libreria in Italia, con la prefazione di Fabio Geda e la traduzione aggiornata di Dario Fonti. È un romanzo capace di unire mondi lontani, che indaga con delicatezza i traumi del passato e i miracolosi legami che si riescono a instaurare anche tra le creature più diverse. 📌 Lo trovate in libreria dal 21 maggio e con noi in anteprima al salonelibro . Siamo al pad. 2, stand L56, in compagnia di tutto il nostro coloratissimo catalogo. Verrete a salutarci?
La faccio breve di Davide Di Lorenzo è da oggi disponibile in libreria e online, in versione cartacea e digitale. Buona lettura!
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE