📖 Finalmente disponibile!
Raccontare l’inafferrabile e al contempo riuscire a dire qualcosa senza dirlo. Le diverse forme di espressione poetica giapponese sono tentativi perfetti, quanto paradossali, di evocare in un’unica immagine ciò che i più faticano a notare. Dagli haiku agli jisei – brevissime poesie composte in punto di morte dai monaci buddhisti zen – le parole si fanno tratti decisi di un pennello, capace di rappresentare un istante di rivelazione, l’attimo immenso in cui la natura circostante e la sua contemplazione creano nella mente e nel cuore squarci di una comprensione più profonda del reale. Sono proprio le cose del mondo – nuvole, alberi, montagne – a essere le chiavi d’accesso per l’astratto.
Unico nel suo genere, “L’ultimo haiku”, è un libro sulla morte che pullula di immagini vibranti e vitali, in grado di avvicinare con delicata commozione ogni lettore e lettrice a quelle emozioni così intense che un giorno sicuramente dovremo incontrare.
Ordina ora la tua copia 🔗 link in bio!
#lultimohaiku #ubiliber #YoelHoffmann #haiku #poesie #novità