Dopo 12 mesi di stagionatura, i tecnici del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano effettuano la prima espertizzazione. È chiamata anche fase di battitura, perché è un controllo di qualità realizzato con un apposito martelletto in bronzo.
Attraverso piccoli colpi sulla superficie della forma, infatti, il tecnico ascolta il suono prodotto e valuta se la forma di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse soddisfa gli standard richiesti: eventuali imperfezioni o difetti interni, infatti, modificano il suono.
#ConsorzioVaccheRosse #ParmigianoReggianoVaccheRosse #RitualiCaseari #inEmiliaRomagna