Questa è Ontignano, tra le colline che abbracciano Firenze. Un luogo di silenzio e pensiero, dove sono nati i "Quaderni d’Ontignano", una delle collane più rappresentative della Libreria Editrice Fiorentina. Da qui, parole di spiritualità, educazione e impegno civile hanno iniziato il loro viaggio, ispirando generazioni di lettori.
Representation icon for a video post.
In occasione del 5° Festival “Stone Light – Hopeful Madness”, presso il Parco Fluviale Oasi Ponton, accesso via Ponte 130A, Ponton di Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), si terrà DOMANI 11 maggio alle ore 18:00 l'incontro con l'autore Gabriele Fedrigo del libro "Terra delle mie brame: il caso Valpolicella", presentato da Simone Gianesini - "Apocalypse Wine". Non perdetevi il volume ➡ bit.ly/3ulVuEp «Un coltissimo atto di fede nella possibilità di abitare ancora la democrazia da cittadini, e non da sudditi» - Tomaso Montanari nella prefazione
Restare è un atto rivoluzionario. Un giovane autore francitome_ racconta l’Appennino e chi ha scelto di non andarsene. Tra immagini potenti e parole vere, nasce: un viaggio nella restanza, tra radici, futuro e comunità. In un’epoca che esalta il movimento, restare può diventare una scelta potente. È questo il cuore di La Restanza: dedizione alla propria Terra. Storie di gente che resta fra Toscana ed Emilia, il nuovo libro fotografico di Francesco Tomè ➡ bit.ly/3Sr6XuA Si terrà domani sera 9 maggio alle ore 21:00, all'Ex Convento dell'Annunziata Sestri Levante, la proiezione del docufilm di Francesco Tomè, che ha portato alla nascita del libro.
Representation icon for a carousel post.
Quale fu la colpa per cui un uomo mite e buono come il Nazareno venne condannato a morte? Il processo fu equo? Furono fatte violazioni alla legge? Perché Gesù non oppose resistenza? Quale era il disegno divino e quali le reazioni umane? L'assemblea che condannò il Messia di Agostino e Giuseppe Lemann ➡ bit.ly/4jbKoFV Nel corso dell'improvvisato processo a Gesù furono commesse per lo meno 27 irregolarità contro la legislazione penale e processuale del popolo ebraico. Il libro le pone in evidenza, studiando le ragioni del comportamento di quel Sinedrio.
I Sabati di Ontignano intendono far capire che l’agricoltura artigiana è la scuola necessaria di un vero movimento ecologista, capace di occupare e difendere la terra. Sabato 10 maggio IL POLLAIO CHE CAMMINA Via di Paterno, 8 - Ontignano - Fiesole (Fi). A cura di: Valter Giora Inizio corso: ore 9:30 Conclusione: ore 17:30 Pausa pranzo ore 12:30 - Pranzo su prenotazione a € 20,00 Quota di iscrizione: € 30,00 Valter Giora a proposito del "Pollaio che cammina": La nostra attività si svolge in collina a 300 m s.l.m. a Fregona (TV), il nostro obiettivo era quello di mettere a punto un sistema rispettoso delle esigenze degli animali, dell'ambiente, economicamente valido e produttore di alimenti di altissima qualità. Ogni pollaio è autonomo munito di abbeveratoi e mangiatoia. Gli animali, una volta ambientati, sono sempre all'aperto giorno e notte, estate e inverno. Non usiamo alcun medicinale anche perché non si ammalano mai. Abbiamo messo a punto il sistema di protezione dai predatori. Vendiamo i prodotti in un unico mercato a 3 km di distanza. Con investimenti limitati è possibile ottenere un reddito interessante. Per conoscere tutti i segreti e le tecniche del Pollaio che cammina vi aspettiamo sabato 10 maggio. Per consentire una buona qualità di presenza il numero dei partecipanti è limitato a 20. Per iscrizioni e informazioni: Geremia Zampini 388.4920631
🌿 I° Incontro “Nel segno di Alex Langer” Martedì 6 maggio 2025 | Ore 17:30 📍 Palazzo Pucci, Via de’ Pucci 4 – Firenze 🌍 Riflessioni attorno all’enciclica ecologista Laudato Si’ A partire dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, esploreremo la connessione profonda tra spiritualità, ecologia e giustizia sociale. Un momento di dialogo, ispirazione e impegno civile anche nel segno del pensiero ecologista e del lascito di Alex Langer. Intervengono: Grazia Francescato Già presidente del Wwf Italia, dei Verdi italiani ed europei. Voce storica dell’ambientalismo italiano. Giannozzo Pucci Laboratorio per una Nuova Agricoltura Contadina Editore, attivista e pensatore ecologista. Lorenzo Orioli Coordinatore toscano dei Circoli Laudato Si’ Promotore dell’ecologia integrale ispirata da Papa Francesco. Eros Tetti Coportavoce di Europa Verde Toscana (AVS) Ecologista e fondatore del movimento “Salviamo le Apuane”. Ingresso libero. Non mancate!
Dopo la pubblicazione dell’enciclica Laudato sì di papa Francesco, le reazioni nel mondo cattolico sono state abbastanza tiepide all’inizio, poi sono nati alcuni movimenti, come il Laudato Si’ Movement. Dopo 10 anni questo libro di un prete contadino, diventato monaco dopo un incidente che lo ha immobilizzato, esce come un approfondimento teologico che chiarisce gli obblighi morali nell’impegno politico e personale derivanti dall’enciclica. Don Marco Belleri parla de Il Creato. Parola di Dio in un'intervista con Toscana Oggi. Scopri ora il volume ➡ bit.ly/4ia0Upj
Representation icon for a video post.
🌍📚 Un viaggio straordinario tra Toscana ed Emilia, tra storie di chi resta. Il 12 maggio, alle ore 21:00 presso il Cinema Astra di Firenze, non perdere la proiezione del documentario di francitome_ , un racconto emozionante che celebra la dedizione alla propria terra. Un documentario che ha ispirato qualcosa di ancora più grande... Presto, infatti, arriverà anche il libro! “La Restanza: dedizione alla propria terra. Storie di gente che resta fra Toscana ed Emilia”, un’opera che affonda le radici nel documentario, edita dalla Libreria Editrice Fiorentina. Rimanete sintonizzati… a breve scoprirete il libro che arricchirà questo straordinario progetto! 🥰
Libri che raccontano storie, cultura e tradizioni in una vetrina che è un invito a scoprire. 📖 Nella nostra Libreria Editrice Fiorentina potete trovare le ultime novità e i grandi classici: 'Il Creato', 'Wireless 2', 'Codice Wahhabi', 'Seme Sacro' e 'La Campana', tra i tanti tesori esposti sulla nostra scala di legno! Venite a trovarci per perdervi tra pagine che profumano di conoscenza, in un ambiente accogliente dove ogni libro ha una storia da raccontare. Vi aspettiamo per consigliarvi la prossima lettura che illuminerà le vostre giornate! 🥰
9
  • LOAD MORE