Era una Serie A decisamente diversa, quella che cominciò il 16 settembre 1984.
Un campionato a 16 squadre. Tre retrocessioni, tre promozioni. Una squadra in Coppa dei Campioni (solo la vincitrice dello Scudetto), quattro in Coppa UEFA, una in Coppa delle Coppe (quella che vinceva la Coppa Italia).
E ancora: due punti per la vittoria, uno per il pareggio.
Piazze come Ascoli, Avellino, Cremonese nel roster iniziale. Torino e Sampdoria che si contendevano le prime posizioni. Milan che si stava risollevando dopo la retrocessione d’ufficio del 1980, Inter che era la grande Inter, Juventus che con un Platini formidabile puntava alla Coppa più importante.
Le rose erano numericamente molto meno numerose di oggi: non c’erano criteri imposti sull’uso di calciatori dalle giovanili, ma c’era quello per gli stranieri.
Si giocava solo la domenica pomeriggio, alle ore 15: i gol si potevano vedere sulla RAI a “Novantesimo minuto”, e il più delle volte le discussioni maggiori si potevano ascoltare alla radio, con “Tutto il calcio minuto per minuto”.
È anche il campionato in cui dal Barcellona arriva un giovane argentino che farà la storia: Diego Armando Maradona firma per il Napoli e aprirà una stagione d’oro per il calcio partenopeo. E ancora: l’attaccante Gianluca Vialli passa dalla Cremonese alla Sampdoria, Gigi Radice torna al Toro dopo la parentesi all’Inter e Gentile chiude la sua esperienza alla Juventus per passare agli acerrimi rivali della Fiorentina. Colpi di calciomercato che oggi ci sembrano incredibili, e che allora regalavano sogni agli appassionati riempiendo le prime pagine dei quotidiani.
Sembrava essere una Serie A uguale e diversa da tutte quelle che si potevano vivere, in quei magici anni ‘80.
Invece sarà un campionato che passerà alla storia.
Immergetevi con noi in questo racconto: ci fanno da guida diegoalvera e solo_roba_geniale con Hellas Verona 1985. Uno scudetto, una storia vera, il podcast dedicato al primo, storico campionato vinto dai gialloblù guidati da Osvaldo Bagnoli.
Per ascoltare la prima puntata clicca il link in bio!