Le voci dentro di noi Tutti, prima o poi, parliamo con noi stessi. A volte è la voce dei nostri genitori, a volte quella del bambino che siamo stati. Laura De Luca riflette sul dialogo interiore che ci accompagna per tutta la vita. Dal libro “Ma l’amore no” (Graphe.it edizioni). #riflessioni #interiorità #voceinteriore #lauradeluca #malamorenolibro #grapheitedizioni
Representation icon for a video post.
In persiano, khalvat significa “ritiro, raccoglimento”. Nella nuova raccolta di Lorenzo Foltran, la parola poetica si fa spazio di meditazione: un luogo dove il silenzio non è assenza, ma presenza profonda. Una poesia che invita a sostare, ad ascoltare, a riconoscersi. 📘 Khalvat – Graphe.it edizioni 🔗 Scopri di più sul nostro sito #PoesiaContemporanea #LorenzoFoltran #Khalvat #GrapheItEdizioni #PoesiaItaliana #PoesiaSpirituale #LibriDaLeggere
Representation icon for a carousel post.
L’amore e la perdita: un ricordo che non passa C’è chi ama una volta sola, e chi continua ad amare attraverso la perdita. Laura De Luca racconta la storia di sua madre, tra felicità e malinconia, in “Ma l’amore no” (Graphe.it edizioni). Un libro sulla forza dei sentimenti, anche quando sembrano spegnersi. #malamorenolibro #lauradeluca #grapheitedizioni #amore #memoria #madre
Representation icon for a video post.
✨ L'eccellenza dell'umorismo letterario italiano in un'unica raccolta! "Le storie del Buduàr" celebra 10 anni di scrittura brillante: i racconti vincitori del prestigioso Premio Buduàr che hanno conquistato lettori e critica. 📚 10 autori straordinari ✍️ 10 racconti raffinati 😊 Un'esperienza di lettura che illumina e diverte Swipe per scoprire questo viaggio nell'umorismo colto ➡️ #LetturaItaliana #UmorismoIntelligente #RaccontiBrevi #EditoriaPerigia #LibriItaliani #LetteraturaContemporanea #GrapheitEdizioni #LeggereRidendo
Representation icon for a carousel post.
Il nuovo isolamento del poeta Dopo la rottura, resta solo la voce del poeta: frammenti, meditazioni, silenzi. In “Khalvat”, Lorenzo Foltran esplora l’isolamento interiore come ultimo spazio di libertà. #poesia #Khalvat #LorenzoFoltran #GrapheitEdizioni #poetitaliani
Representation icon for a video post.
🏰✨ CARLO I D'ANGIÒ: IL RE CHE SOGNAVA L'IMPERO Immaginate un principe francese che trasforma Napoli nella capitale del Mediterraneo medievale. Non è fantasia, è la straordinaria storia di Carlo I d'Angiò! 👑 📖 La nuova biografia di Sergio Ferdinandi ci porta nel XIII secolo, quando questo condottiero visionario: • Sconfisse gli Svevi a Benevento e Tagliacozzo • Fece di Napoli una grande capitale europea • Sognò di conquistare Costantinopoli • Cambiò per sempre la storia del Sud Italia Dal trionfo al dramma dei Vespri siciliani: una vita che sembra un romanzo, ma è storia vera! 📚 Swipe per scoprire curiosità incredibili su questo personaggio affascinante ➡️ #Storia #Medioevo #Napoli #CarloIAngiò #Condottieri #LibriGraphe #Saggistica #StoriaItaliana #CulturItaliana
Representation icon for a carousel post.
Quando l’amore si scontra con il mondo Cosa resta dell’intimità quando il mondo entra a forza tra due persone? Nella seconda sezione di “Khalvat”, l’amore si incrina non per mancanze interne, ma per la pressione del vivere sociale. #poesia #amore #LorenzoFoltran #Khalvat #GrapheitEdizioni #versi
Representation icon for a video post.
Khalvat: l’amore come isolamento dal mondo Due amanti si ritirano dal mondo per creare una religione privata fatta di gesti quotidiani e intimità assoluta. In “Khalvat”, Lorenzo Foltran racconta un amore che sospende il tempo e le regole della realtà. #poesia #amore #LorenzoFoltran #GrapheitEdizioni #Khalvat #libri
Representation icon for a video post.
Racconti o romanzi? La sfida si gioca in metropolitana Prova tu: un racconto si legge in una corsa di metro, un romanzo… forse in un mese. Le storie del Buduàr è la risposta perfetta per chi ama leggere ovunque, anche tra una fermata e l’altra. Brevi, ironici, sorprendenti. 🚇📚 Disponibile su graphe.it e in libreria. #letturaurbana #racconti #umorismo #librichepassione #grapheit
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE