Dieci anni di Buduàr: quando l’umorismo diventa letteratura Dieci racconti per dieci anni di un premio unico: Buduàr, l’almanacco dell’arte leggera. Medici, nutrizionisti, musicisti… autori diversi ma uniti dallo humour e dal gusto per la scrittura breve. Scopri Le storie del Buduàr, un’antologia di vita e ironia. 📖 Disponibile in libreria e su graphe.it. #buduar #raccontiumoristici #letteratura #libriitaliani #grapheit
Representation icon for a video post.
👑 Donne e libri: un esercito dimenticato Dalle collezioniste del Quattrocento alle libraie e alle editrici contemporanee: Massimo Gatta restituisce voce a un intero esercito femminile rimasto nell’ombra. 📖 Un libro per bibliofili, sì, ma soprattutto di memoria e giustizia. “Breve storia della bibliofilia femminile (XIV-XXI secolo)”
Representation icon for a video post.
Racconti: il genere più sottovalutato (e più sorprendente)! Tutti dicono che i racconti non vendono. Io dico che non hanno ancora letto “Le storie del Buduàr”: dieci testi scelti per il loro umorismo e la loro qualità narrativa. A volte bastano poche pagine per lasciarti un sorriso — e un pensiero. 📚 “Le storie del Buduàr” è disponibile in libreria e su graphe.it. #racconti #lettura #libriitaliani #umorismo #grapheit
Representation icon for a video post.
✨ Un tesoro poetico dimenticato rinasce ✨ Scopri "Bestiario d'amore" di Rossana Ombres - l'opera visionaria che nel 1974 conquistò il Premio Viareggio e che ora torna a brillare (nella collana “Le mancuspie” diretta da Antonio Bux, con postfazione di Andrea Breda Minello) 🌟 Un universo poetico popolato da angeli, ninfe e demoni dove ogni verso è una rivelazione. La poetessa torinese ha creato una lingua magica che fonde misticismo e sperimentazione in modo unico nel panorama del '900. Swipe per immergerti in questo mondo straordinario ➡️ Perché leggerlo: 🔮 Poesia visionaria e mistica 📿 Rimandi cabalistici e alchemici 🎭 Un bestiario fantastico indimenticabile ✍️ La voce fuori da ogni scuola di una grande dimenticata Disponibile ora in libreria e online ✨ #BestiarioDamore #RossanaOmbres #PoesiaItaliana #Graphe #PremioViareggio #PoesiaMistica #LetteraturalItaliana #Riscoperte #LibriDaLeggere #PoesiaDelNovecento
Representation icon for a carousel post.
✨ Donne e libri: eroine dimenticate del Rinascimento Chi ha inventato rilegature preziose? Chi ha salvato biblioteche intere? Donne straordinarie, ma invisibili nei manuali di storia. 👉 Scoprile in “Breve storia della bibliofilia femminile” di Massimo Gatta.
Representation icon for a video post.
📚 Bibliofilia femminile: una storia (quasi) mai raccontata Conosci la storia della bibliofilia al femminile? Massimo Gatta ci porta tra pagine dimenticate, dove le donne sono state protagoniste silenziose ma fondamentali. 👉 “Breve storia della bibliofilia femminile” ti aspetta in libreria e su www.graphe.it
Representation icon for a video post.
🔍 Nell'Atene di Socrate si nasconde un mistero che potrebbe cambiare tutto... Immaginate: un ostrakon (coccio di vaso) arriva a casa di Critone con una minaccia di esilio. Chi si nasconde dietro questa macchinazione? Archedemo 🏛️ - giovane, astuto, ex allievo del grande filosofo. Da semplice "frequentatore" diventerà il detective più improbabile dell'antichità. "Archedemo e il mistero dei cocci di vaso" di Alberto Magnani vi porta nell'agorà ateniese, dove ogni pietra nasconde un segreto e ogni personaggio storico diventa sorprendentemente... umano. Swipe per scoprire perché questo giallo storico sta conquistando tutti ➡️ Disponibile su graphe.it e in libreria 📚 #GialloStorico #Atene #Socrate #Crime #StoriaAntica #Graphe #AlbertoMagnani #BookLovers #Ostrakon #MysteryBooks
Representation icon for a carousel post.
20 anni di Graphe.it 🎉 2005 → 2025: venti candeline, venti anni di libri e sogni realizzati. E siamo solo all’inizio! 📚✨ #Grapheit20 #StoriaDiUnEditore #LibriCheContano
Representation icon for a video post.
Sogni senza limiti 🚀 Essere una casa editrice in Italia non è facile. 💪 20 anni dopo, continuiamo a creare libri e sogni… senza limiti! #Grapheit20 #SogniSenzaLimiti #LibriCheFannoLaDifferenza
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE