Una fragranza essenziale, ricercata e nobile che mira ad evocare l’aura suadente del fascino e dell’eleganza maschile senza tempo, incarnata da un nobile barone siciliano: Don Giacomo Nicolaci. Un viaggiatore, un alchimista carismatico e illuminato che ha lasciato il segno nella storia della città attraverso un linguaggio architettonico ed iconografico riportato sull’elegante boccetta e sulla scatola, divenuto un marchio d’identità, che ne rievoca lo stile, la personalità e il ricordo di sé che ha lasciato al mondo.
Find your signature scent on our website or ask for an online/ in store appointment to better understand your needs!
Representation icon for a carousel post.
Solo per oggi, sconto del 10% su tutto il sito. In occasione del Made in Italy Day vogliamo farvi un regalo, scriveteci un direct message su Instagram per ricevere il link. . 10% discount on all your fav products, just today! Dm us to receive the link to buy your discounted perfume!
Nicolaci 13 racchiude nelle sue note il givo di Sicilia, nel cuore, la sensuale triade floreale: Tiarè, Fior di Loto e Gelsomino siciliano creando una fragranza in grado di evocare il ricordo di un viaggio in una magica Sicilia. . Le note cipriate della Fava Tonka, accordate, sul fondo, alle animali e sensuali del Musk, alle vellutate del Cashmeran e alle legnose del Sandalo, garantiscono una lunga persistenza donando al profumo una connotazione erotica unica. . Il progetto artistico del packaging è firmato dalla pittrice pugliese Maria Ditaranto, la cui inconfondibile cifra stilistica è fortemente caratterizzata da una palette evocativa in armocromia con immagini connesse con i ritmi e le forme della natura, tra fascinazione e incanto.
The scent of attraction, why is perfume so irresistible?!
Representation icon for a carousel post.
Oggi condividiamo con voi questo ricordo speciale del nostro viaggio al Pitti 2023. La foto qui pubblicata è stata scattata durante quei giorni intensi e pieni di emozioni, che ci hanno permesso di incontrare persone straordinarie e di consolidare relazioni preziose. Siamo impazienti di tornare al Pitti Fragranze per rivivere quei momenti unici e per continuare a condividere la nostra passione per i profumi con un pubblico sempre più ampio. Vorremmo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a pittifragranze per averci offerto l’opportunità di incontrare clienti con i quali abbiamo stretto ottimi rapporti.
A scent that feels like you, discover the perfect fragrance for your skin! 🫶🏻
Representation icon for a carousel post.
Nicolaci 13 è un Extrait de Parfum dedicato alla scenografica via Nicolaci, tra le vie più belle al mondo per gli esuberanti balconi barocchi dell’omonimo palazzo nobiliare dei Principi Nicolaci di Villadorata, Patrimonio Unesco, e luogo dell’anima del brand Acqua di Noto, sito al civico 13. Racchiude nelle sue note una combinazione alchemica elegante e seducente con protagonista il Fico, capace di avvolgere i sensi con i suoi accenti floreali e gourmand combinati con la dolcezza carnosa del frutto e accostati alle note speziate del pepe bianco. Nel cuore, la sensuale triade floreale: Tiarè, Fior di Loto e Gelsomino siciliano crea una fragranza in grado di evocare il ricordo di un viaggio in una magica Sicilia. Le note cipriate della Fava Tonka, accordate, sul fondo, alle animali e sensuali del Musk, alle vellutate del Cashmeran e alle legnose del Sandalo, garantiscono una lunga persistenza donando al profumo una connotazione erotica unica. Il progetto artistico del packaging è firmato dalla pittrice pugliese Maria Ditaranto, la cui inconfondibile cifra stilistica è fortemente caratterizzata da una palette evocativa in armocromia con immagini connesse con i ritmi e le forme della natura, tra fascinazione e incanto. FLORAL, MUSKY Note Testa: Bergamotto, Fico, Pepe Bianco Cuore: Tiarè, Fior di Loto, Gelsomino Fondo: Fava Tonka, Musk, Cashmeran, Legno di Sandalo
Find your signature scent among ours, the latest collection is out now. Find out more about Nicolaci 13, our newest extract de parfum 🪷
Representation icon for a carousel post.
9
  • LOAD MORE