L’ascolto è parte fondamentale del nostro lavoro. Non solo ci consente di incontrare le esigenze dei nostri clienti, ma ci dà la possibilità di innovare. È tramite l’ascolto dei bisogni di chi ci ha scelto, infatti, che sono nate le nostre miscele biologiche: Sapori antichi ad alto potere di gusto e profumo, PandiSempre per la focaccia genovese o la pizza alla pala alla romana, Sette effe per pastificazione e panificazione e Sette effe 2.0 per pani multisemi e multicereali. Mix di filiera pensati per esaltare le preparazioni di lievitati sia dolci che salati.
Si chiama grano ma non è un cereale! Ebbene sì, perché il grano saraceno, detto anche grano nero, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Poligonacee da cui, tramite un processo di macinazione, si ottiene uno sfarinato simile alla farina di frumento. Utilizzato tantissimo nella cucina orientale, per paste come la soba, è un caposaldo anche della nostra tradizione, basti pensare ai Pizzoccheri della Valtellina o alla Polenta Taragna. Ma non è finita qui! Il suo gusto deciso ed erbaceo lo rende un insaporitore naturale di tutti gli impasti, dolci e salati. E’ proprio il caso di dire W la biodiversità!
Siamo mugnai, perciò il nostro ruolo è quello di trasformare i cereali in farina, una farina di qualità e biologica. Ma sappiamo bene che uno dei modi migliori per valorizzare il nostro prodotto è farlo toccare con mano, farlo provare. Anche per questo nasce “A scuola di arte bianca”, il corso pensato con apro_formazione e albaaccademia , guidato da stefanobongiovanni84 per mettere le mani in pasta con consapevolezza, tecnica e indubbio entusiasmo. Un corso dedicato agli amatori, articolato in 4 moduli fruibili anche singolarmente, che ci ha portato a parlare di pane, pizza, dolci lievitati e a breve anche di lieviti alternativi. Vedere come, anche persone sconosciute tra loro, hanno collaborato fianco fianco, gioendo soddisfatti dei risultati ottenuti, ci ha fatto venire voglia di pensare a una seconda edizione.😉
Representation icon for a carousel post.
“Produciamo colori, non opere d’arte. I nostri colori sono le nostre farine, le opere d’arte sono il pane, la pizza, i biscotti, le torte, i grissini, la pasta. E’ molto importante per la buona riuscita di un quadro che i colori siano di ottima qualità e che siano “in mano” ad un artista che li sappia valorizzare ed utilizzare al meglio.” Questo è il nostro manifesto, o almeno una parte di esso. Racconta perché siamo mugnai e perché siamo artigiani, ma soprattutto perché siamo fieri di esserlo.
Quando parliamo di Semola, parliamo di una farina ruvida e consistente, ottenuta macinando a cilindri del grano duro biologico certificato, d’origine Italia. Una farina di colore giallo ambrato (grazie ai carotenoidi di cui è ricca) che, per la sua struttura proteica compatta, regge meglio la cottura; per questo è particolarmente indicata per preparazioni quali pasta fatta in casa e gnocchi. La troverete in numerosi pani tipici del Sud Italia, laddove il clima caldo e secco favorisce la coltivazione di grano duro.
Flour Power, il potere della farina… il potere alla farina. Perché in cucina tutto nasce dalla materia prima, la ricerca della qualità comincia dalla selezione degli ingredienti. Come per una casa, si regge tutto sulle fondamenta. Questa è la nostra box e la trovate sul nostro shop online in diverse varianti.
Di padre in figlio, di generazione in generazione. E’ così che siamo diventati una famiglia di mugnai da 3 generazioni. A chi è stato padre, a chi lo è, e a chi lo sarà. La famiglia costituisce le nostre fondamenta.
La nostra sette effe nasce nel 1998, esattamente un anno dopo che Nando e Flavio decisero di avviare la produzione di farine biologiche. Nasce così un percorso vocato alla biodiversità, a far coltivare dalle filiere locali cereali inclusivi accanto ai più classici grano tenero e grano duro. Da qui nacque anche l’idea di proporre una farina simbolo di una multi varietà di storie di contadini e di metodi; di come i cereali devono essere coltivati e soprattutto di come, diversamente, devono essere macinati per rispettare la loro varietà. Ideale per tutte le preparazioni, la nostra sette effe ha un gusto deciso… provare per credere 😉
Cerchiamo di accorciare quanto più possibile la nostra filiera, ma cerchiamo di allungarci molto di più quando si tratta di arrivare da voi! Spediamo in Italia e all’estero tramite corriere espresso, con l’utilizzo dei migliori partner nazionali e internazionali. Il costo della spedizione varia a seconda dei quantitativi ordinati e alle zone geografiche. Per le spedizioni estere ci potete scrivere a info@mulinomarino.it e troveremo insieme la migliore soluzione possibile per portare le nostre farine nelle vostre dispense. E’ possibile pagare con carta di credito, bonifico bancario anticipato e contrassegno. Ora…che ne dite di fare un salto sul nostro shop?
9
  • LOAD MORE