📘  Novità: "I grandi classici dell’economia” di Sergio Ricossa 👤  Sergio Ricossa è stato uno dei grandi esponenti del liberalismo italiano. In anni in cui parole come proprietà, mercato e individualismo erano da mettere all'indice, le ha difese con rigore accademico e passione civile. 💡  Ma Ricossa sapeva anche che le idee devono circolare: per questo ha scritto un libro che è insieme introduzione all’economia e affresco delle dottrine che, dai Greci fino ai giorni nostri, hanno plasmato il mondo. 📊  Analizzati, riassunti, criticati e spiegati con chiarezza, i testi capitali della disciplina vengono offerti a studiosi, studenti e curiosi da colui che è stato definito “il liberista selvaggio”. 📖  Questa nuova edizione dell'opera è curata e ampliata da Carlo Stagnaro. #liberilibri #liberali #SegioRicossa
Con l’abbonamento Liberilibri ricevi: 📚 10 novità in 12 mesi 🎁 30% di sconto su tutto il catalogo 🚛 Consegna rapida il giorno stesso dell’uscita 💥 Offerta speciale: 20 € di sconto per chi si abbona entro lunedì 15 settembre 🛒 Vai su www.liberilibri.it/abbonamento/ #LiberiLibri #abbonamento #promozione
Representation icon for a video post.
📘 Dietro l’idea dei diritti universali si nasconde una mitologia politica che alimenta un Occidente in caduta libera. In "Il mito dei diritti", Fabrizio Sciacca smaschera la retorica che scambia l’obbedienza per libertà. 🛒 Vai sul sito www.liberilibri.it #liberilibri #libertà #diritti
📘 Novità: "Il mito dei diritti" di Fabrizio Sciacca. ⛪️La modernità ha ormai sostituito vecchie divinità con nuove liturgie: universalità, uguaglianza, inclusione. E se prima si pregava in chiesa, oggi ci si inginocchia davanti ai diritti. ✍️ Fabrizio Sciacca, professore ordinario di Filosofia politica all’Università degli studi di Catania, smantella la narrazione del mito dei diritti universali, mostrando come dietro questa idea si nasconda una mitologia politica che nutre un Occidente ormai in forte crisi di fronte al crollo dei suoi miti fondativi. ✨ Un’illusione che finisce per fabbricare interessi protetti e plasmare individui docili, generando un vuoto simbolico in cui prolifera la retorica autoritaria che spaccia l’obbedienza per libertà. #liberilibri #libertà #diritti
✍🏻📘 Abbonarsi a Liberilibri significa: ▪️ difendere e promuovere la libertà individuale con i libri ▪️ opporsi all’ideologia unica che soffoca parola e pensiero ▪️ sostenere un progetto che, nell’epoca dell’evanescenza, rifiuta il correttismo uniformante ▪️ offrire un nobile contributo alla cultura della libertà Con l’abbonamento ricevi: 📚 10 novità in 12 mesi 🎁 30% di sconto su tutto il catalogo 🚚 Consegna rapida il giorno stesso dell’uscita Solo 130€ (anziché 150). Regalati o regala un anno di grandi letture 👉 vai su liberilibri.it/abbonamento 📣 Offerta valida fino al 15 settembre❗
📕 “Non esistono pasti gratis” di Milton Friedman: una prospettiva radicalmente liberale che non sfocia mai nell’utopismo. 🛒 visita il sito liberilibri.it #liberilibri #MiltonFriedman
In questa raccolta di saggi c’è forse la più vivace e brillante introduzione al pensiero originale e spesso controintuitivo di Milton Friedman. 🎙️ Per #consiglidilettura, Michele Silenzi presenta “Non esistono pasti gratis”. 🛒 Visita il sito liberilibri.it #LiberiLibri #MiltonFriedman
Representation icon for a video post.
📘 "Perché dobbiamo lavorare di più e risparmiare di più" raccoglie i saggi in cui James M. Buchanan, con penna analitica ma ironica, mostra la centralità dell’etica del lavoro per una società più ricca. 💡 Partendo da un episodio personale – un weekend di football “compensato” sgusciando noci – Buchanan esplora come l’impegno a lavorare sodo e risparmiare non solo arricchisca il singolo, ma giovi all’intero contesto sociale, se condiviso da tutti. 🛒 link in bio o visita il sito liberilibri.it #lavoro #liberilibri #Buchanan
Perché l'etica del lavoro e del risparmio sono le basi di una società prospera e ricca. Per #consiglidilettura, Michele Silenzi presenta "Perché dobbiamo lavorare di più e risparmiare di più" di James M. Buchanan. 🛒 Visita il sito liberilibri.it #LiberiLibri #Buchanan
Representation icon for a video post.
9
  • LOAD MORE