🟢 NOVITÀ:
"Il momento straussiano" di Peter Thiel, curato da Andrea Venanzoni, inaugura una nuova collana di libri digitali denominata “Le nuvole”: una serie di testi brevi che non potrebbero trovare spazio nella produzione tradizionale e che saranno acquistabili da oggi, esclusivamente sul sito www.liberilibri.it.
🟧Il testo di Thiel rappresenta la bussola perfetta per orientarsi nell’attuale e futura dimensione politica americana, oggetto misterioso e in apparenza impenetrabile per politologi, commentatori, analisti.
🟩Leo Strauss e intelligenza artificiale, Carl Schmitt e algoritmi, Palantir Technologies e teoria mimetica, il volume è una cavalcata nella mission della nuova Silicon Valley, concepita sempre meno quale spazio esclusivamente economico-finanziario e sempre più come argine contro la stagnazione e la decadenza della civiltà occidentale.
🔎Peter Thiel, uno dei più influenti venture capitalist della Silicon Valley, già allievo a Stanford di René Girard e tra i primi giganti del Tech ad aver sostenuto Donald Trump, delinea qui la ragione filosofica della piena convergenza tra innovazione tecnologica e sicurezza. Fondatore con Elon Musk di PayPal, ha supportato Mark Zuckerberg nell’espansione di Facebook ed è fondatore e principale azionista di Palantir, gigante della analisi dei dati e dell’intelligenza artificiale.
☁️La collana "Le nuvole" ospiterà saggi di grandi autori, accademici, filosofi, economisti, e di figure che in qualche maniera segnano, o hanno segnato, la loro epoca.
Vi saranno inoltre dei libri scritti utilizzando l’intelligenza artificiale, una scelta dettata dalla profonda convinzione che il mondo dell’editoria non possa in alcun modo prescindere da un confronto diretto con questa tecnologia che è già presente nelle nostre vite e che, al di là di ogni moralistico luddismo o polveroso snobismo, se utilizzata con attenzione è in grado di rivelarsi un formidabile strumento di produzione culturale. ☁️