🔮🎃 Halloween alle Eolie… non è solo zucche e fantasmi! A Lipari cresce un piccolo tesoro che porta sapore sotto ogni stella: capperi di Capersud! Oggi celebriamo il gusto autentico delle Isole… anche in versione “spaventosamente” buona 🎃🌱 ❝ Per un Halloween da veri gourmet, metti in tavola la tradizione eoliana: capperi, magie e convivialità 😋 ❞ 🕸️ Idee per la notte delle streghe: Crostini con crema di capperi Pizza focaccia “scaccia-mostri” Insalata eoliana con i nostri capperi freschi ▪︎ La Italiana Capers Sud ha sede a Lipari nelle splendide Isole Eolie, perle del Mediterraneo ▪︎ Visita il nostro sito | www.capersud.it ▪︎ Tel: 090 9812414 / Whatsapp: +39 338 523 5588 #caperssud #capperodelleisoleeoliedop #Capersud #CapperiEolie #HalloweenInCucina #Lipari #IsoleEolie #TerradelCappero #CapperiMagic #Halloween2025
La pianta del cappero 🍃 trova terreni e clima particolarmente favorevoli nelle splendide Isole Eolie, dove crescono fin dai tempi più antichi, capperi di altissima qualità. ▪︎ La Italiana Capers Sud ha sede a Lipari nelle splendide Isole Eolie, perle del Mediterraneo ▪︎ Visita il nostro sito | www.capersud.it ▪︎ Tel: 090 9812414 / Whatsapp: +39 338 523 5588 #caperssud #capperodelleisoleeoliedop
🌿 Capers SUD - Lipari, Isole Eolie 🌿 ✨ Lo sapevi che i capperi e i cucunci non sono la stessa cosa? ✨ I capperi sono i boccioli non ancora sbocciati del fiore della pianta di cappero. Di forma tondeggiante e piccoli come un chicco d’uva, hanno un sapore intenso e leggermente amarognolo. Sono quelli che usiamo spesso sotto sale o in aceto, il vero tesoro aromatico delle Eolie! I cucunci, invece, sono i frutti che nascono dopo che il fiore si è schiuso. Sono più grandi, dalla forma affusolata, con un lungo picciolo e un gusto più dolce e delicato. 🌞 Noi, portiamo alle tue tavole questi piccoli gioielli delle nostre isole, con tutto il sapore e la tradizione delle Eolie! 👉 Provali entrambi e scopri quale preferisci! #CapersSUD #Lipari #IsoleEolie #Capperi #Cucunci #TradizioneEoliana #SaporiTipici #GustoNaturale #capperodelleisoleeoliedop #caperssud #RicettaEoliana #CapperiDOP #IsoleEolie
Tartare di Fassona al gin con capperi fritti (ricetta di Un Pinguino in cucina) Mescolare in una ciotola il gin con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo di mezzo lime. Unire la tartare nella ciotola e condirla con la citronette al gin. Dissalare i capperi sotto l’acqua corrente e asciugarli bene. Scaldare l’olio di arachidi in un pentolino, friggere i capperi per pochi secondi e scolarli su carta assorbente. Impiattare la tartare con l’aiuto di un coppapasta, guarnirla con i capperi fritti e servirla, a piacere, con patate americane al forno #capperodelleisoleeoliedop #caperssud #RicettaEoliana #CapperiDOP #IsoleEolie
Dalle Isole Eolie direttamente a casa tua: i nostri capperi DOP, selezionati e confezionati con cura. Un dono autentico, dal cuore del Mediterraneo 🌿💚 📞 Per ordini e info: 090 9812414 #capperodop #capperodelleisoleeoliedop
Appuntamento oggi alle 15:00 Custodire il Futuro nelle Proprie Mani: Le Eolie Raccontano Tradizioni e Sostenibilità con IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile
Capperi delle isole Eolie DOP, un prodotto biologico certificato ICEA🥇 Gusto autentico, qualità garantita e rispetto per l'ambiente. ▪︎ La Italiana Capers Sud ha sede a Lipari nelle splendide Isole Eolie, perle del Mediterraneo ▪︎ Visita il nostro sito | www.capersud.it ▪︎ Tel: 090 9812414 / Whatsapp: +39 338 523 5588 #caperssud #capperodelleisoleeoliedop
✨ L’iniziativa rientra tra gli appuntamenti della due giorni organizzata a Lipari per la tappa del Festival IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile, un evento dedicato alla scoperta del territorio attraverso esperienze sostenibili e inclusive. 📍 Scopri l’intero programma qui 👉 http://bit.ly/4nslJPv ℹ️ L’attività è promossa dal Comune di Lipari, in collaborazione con i Comuni di Leni, Malfa e Santa Marina Salina, e finanziata dal Ministero del Turismo nell’ambito del progetto Excover – Explore and Discover the Aeolian Islands, volto a valorizzare il sito UNESCO delle Isole Eolie. ministeroturismo it.a.ca
"Curiosità sui Capperi" La differenza principale è nel sapore: i capperi sotto aceto sono pungenti e acidi, pronti all'uso, mentre i capperi sotto sale sono più intensi e aromatici, ma richiedono un risciacquo o ammollo per eliminare il sale e bilanciare il gusto prima dell'uso. La conservazione sotto sale è considerata migliore perché preserva più integralmente il sapore del cappero.
9
  • LOAD MORE