URSINI AL FIANCO DEL TEATRO DEGLI ULIVI: DOVE L’OLIO DIVENTA CULTURA Abbiamo scelto di sostenere Il Teatro degli Ulivi, un progetto che sentiamo profondamente vicino ai nostri valori: un oliveto produttivo che si trasforma in palcoscenico naturale, fondendo arte, agricoltura e identità territoriale. Nato a Fossacesia, dove affondano le nostre radici, il Teatro è frutto della visione del baritono Emilio Marcucci e della Fondazione Il Teatro degli Ulivi, insieme a Elisa Martinotti e Matteo Sartini. Il progetto architettonico firmato da Antonio Belvedere ha dato forma a un’arena immersa nella natura, capace di offrire un’esperienza unica tra ulivi, colline e mare. Fin dall’inizio abbiamo creduto nel valore di questa iniziativa, sostenendola attivamente e contribuendo con un progetto speciale: una scatola di oli in edizione limitata dedicata ai personaggi de La Traviata, opera che ha inaugurato la prima stagione del Teatro con grande successo. L’intero ricavato verrà devoluto alla Fondazione per supportare le future attività culturali. Per noi, promuovere l’olio significa anche valorizzare il territorio da cui nasce. Il Teatro degli Ulivi rappresenta un esempio concreto di come le radici agricole possano aprirsi all’innovazione, diventando spazio di bellezza, condivisione e cultura. ilteatrodegliulivi
Representation icon for a carousel post.
NUOVO SUGO ALLA GENOVESE URSINI, LA TRADIZIONE NAPOLETANA COME NON L’HAI MAI GUSTATA PRIMA Frutto di ore di cottura paziente questo sugo racconta una delle ricette più amate della tradizione napoletana, senza pomodoro come vuole la vera Genovese. Solo cipolle bianche dolci, carne di manzo selezionata ed un soffritto avvolgente che si scioglie in bocca. 👉 Perfetto con ziti, penne o paccheri, provalo subito! Disponibile ora sul nostro eCommerce.
Representation icon for a carousel post.
UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELL’ECCELLENZA: VISITA AL PASTIFICIO MANCINI CON GLI "UNICI” Lo scorso weekend noi di Ursini ci siamo ritrovati nelle Marche, a Monte San Pietrangeli, ospiti del Pastificio Mancini per un nuovo incontro del gruppo "Unici”. Siamo sette amici produttori, uniti da valori comuni e da una visione ambiziosa: raccontare l’Italia più autentica attraverso le nostre eccellenze gastronomiche. Ogni incontro è un’occasione preziosa per confrontarci, condividere idee, mettere in circolo ispirazione e costruire nuovi progetti. Questa volta è toccato a Mancini Pastificio Agricolo aprirci le porte della sua straordinaria realtà, dove la pasta nasce direttamente nei campi e prende forma nel cuore del grano. Abbiamo vissuto un’esperienza immersiva tra filiere controllate, macchinari all’avanguardia e soprattutto una filosofia produttiva che parla la lingua della terra e della qualità. Con noi, come sempre: 🔸 Savini Tartufi 🔸 Biscottificio Antonio Mattei 🔸 Il Borgo del Balsamico 🔸 La Nicchia 🔸 La Via del Tè Sette realtà, sette territori – da Prato a Pantelleria, da Fossacesia a Firenze – unite per lasciare un segno nel panorama gastronomico del Mediterraneo. Quello che ci accomuna è la volontà di fare impresa con passione, rispetto e uno sguardo sempre rivolto all’eccellenza. E ogni tappa, come questa, ci ricorda quanto sia potente costruire qualcosa di grande, insieme.
Representation icon for a carousel post.
Senza pomodoro ma ricco di carattere: il nostro Ragù Bianco 🤍 Una ricetta che nasce dal rispetto per la tradizione e dalla volontà di esaltare i sapori più autentici con una preparazione che affida tutto alla qualità degli ingredienti e alla lentezza della cucina artigianale. Abbiamo scelto carni bianche selezionate, un soffritto leggero preparato con cura ed una cottura lenta che permette ai profumi e ai sapori di fondersi armoniosamente. 👉 Disponibile ora sul nostro eCommerce!
Representation icon for a carousel post.
UN GRANDE CLASSICO DELLA NOSTRA TRADIZIONE: IL RAGÙ ROSSO Una ricetta che racconta la nostra terra, il tempo lento della cucina fatta con cura e l’arte di trasformare ingredienti semplici in sapori straordinari. Abbiamo selezionato con attenzione ogni componente: pomodori italiani raccolti a piena maturazione, carne scelta di primissima qualità, soffritto paziente, come da tradizione familiare. 👉 Disponibile ora sul nostro eCommerce
Representation icon for a carousel post.
⭐️ Una visita speciale al nostro stand a Tuttofood 2025! Siamo stati onorati di accogliere lo chef Niko Romito, una delle voci più autorevoli della cucina italiana contemporanea. La sua presenza è stata per noi fonte di grande ispirazione e riconoscimento del lavoro che portiamo avanti ogni giorno. Grazie Chef per aver condiviso con noi questo momento e per il dialogo autentico sulla cultura del cibo e sull’innovazione nel settore agroalimentare. #Tuttofood2025 #NikoRomito #Innovazione #CucinaItaliana #FoodCulture
📆 Mancano pochi giorni a Tuttofood Milano 2025! Dal 5 all'8 maggio 2025 saremo presenti a Tuttofood, il salone internazionale dedicato al settore food. Vi aspettiamo al Padiglione 4, Stand H25 per presentarvi tutte le nostre novità e condividere la passione che da sempre guida il nostro lavoro. tuttofoodmilano #tuttofoodmilano
🌿 Il nostro iconico Opera Mastra Un blend raffinato di cultivar selezionate spremute a freddo per preservare profumi e sapori autentici. Al naso, note vegetali e buccia di mela; al palato, un equilibrio armonioso tra amaro e piccante. 📆 Potrai degustarlo e ammirare la nuova veste grafica in occasione del Tuttofood a Milano, dal 5 al 8 maggio 2025. Ti aspettiamo!
COME PROSEGUE IL NOSTRO VIAGGIO 🍅 Il cambiamento prende forma nei dettagli, il nostro sugo indossa la nuova identità. L’etichetta cambia ma dentro c’è sempre la stessa ricetta che racconta il territorio, la tradizione, la passione. Un incontro tra passato e futuro, dove il gusto rimane protagonista. 🛍️ www.ursini.com/p/sugo-capperi-olive-e-alici/
9
  • LOAD MORE