Sabato 29 marzo, nelle sale del Palazzo delle arti e tradizioni popolari del museodellecivilta a Roma, dalle 11.00, ci sarà un’intera giornata dedicata alla Festa della Madonna delle Galline di Pagani.
Sarà una “Festa al Museo” durante la quale verrà ricreato, in una delle sale museali, tra racconti, musiche e danze caratteristiche del territorio, un “tosello”, il peculiare apparato a baldacchino che nei giorni della festa viene allestito ed eretto all’interno dei tanti cortili e delle case dagli abitanti della nostra Pagani, come espressione di fede e di condivisione dei valori di ospitalità e accoglienza.
Per noi è un onore prendere parte a questo evento insieme ad altre Istituzioni e realtà del nostro territorio: il Comune di Pagani, il disps.unisa, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, l’Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine detta delle galline, l’ambress_am_press e l’IIS-Istituto di Istruzione Superiore Domenico Rea di Nocera Inferiore.
Manca meno di un mese alla Festa, per tre giorni fiumi di persone gonfieranno le strade, e si muoveranno tutti insieme come in una danza.
E ora di iniziare a intonare un solo canto dedicato a Lei, alla nostra Madre.
#CasaMarrazzo #FestadellaMadonnadellaGalline