Petra 0009, unica con gusto La nostra miscela senza glutine nasce per chi cerca praticità in lavorazione e un risultato finale che non ha nulla da invidiare alla pizza tradizionale: gusto delicato, struttura perfetta, stesura impeccabile. ✔️ Alta idratazione ✔️ Fino a 48h di lievitazione ✔️ Facile gestione in cassetta ✔️ Ottima estensibilità in fase di stesura ✔️ Utilizzabile anche a freddo Scoprila su www.farinapetra.com e mandaci un messaggio se hai domande o curiosità su questa novità Petra! #dilloconpetra #dovelafarinadiventa #petra0009 #pizzasenzaglutine #glutenfree #glutenfreepizza
A tuttofoodmilano 2025 si parlerà anche di sostenibilità, e noi ci saremo con un motivo in più: siamo la prima azienda molitoria in Italia ad aver ottenuto la certificazione Equiplanet ✅, l’unica specifica per la filiera agroalimentare. Un traguardo importante, che racconta il nostro impegno quotidiano per un futuro più responsabile, costruito con trasparenza e concretezza. 📆 Per questo il 6 maggio alle ore 10:30 parteciperemo alla tavola rotonda organizzata da ESGNews (Pad. 3 - Arena Better Future), insieme all’Università di Siena, Crédit Agricole e Deloitte, per dibattere sul tema e presentare il percorso che ci ha portato alla certificazione. Facciamo crescere insieme un’idea di cibo più consapevole. Scopri di più nel link in bio! esgnews unisiena creditagricoleitalia deloitte_italia #dilloconpetra #dovelafarinadiventaarte #tuttofood2025 #tuttofoodmilano
Representation icon for a carousel post.
Dal 5 all’8 maggio vieni a trovarci a Tuttofood Milano, Padiglione 6 – Stand F15, in uno spazio vivo, aperto e pieno di cose buone da vedere, scoprire e assaggiare. 🍝 Potrai assistere alla preparazione della pasta fresca con Petra 7220, preparata dalle mani esperte di due nonne romane che porteranno in fiera le ricette della loro giovinezza, rivisitate con un tocco moderno pastawithgrandma 🍕 Nell’area dedicata alla pizza, Alberto Morello gigi.pipa, pizzaiolo noto per il suo impegno nella sostenibilità, creerà impasti dal vivo: dalla pizza neoclassica alla romana, fino a una versione senza glutine. Inoltre, presenteremo le nuove farine Petra 2025: miscele con cereali e semi germogliati, una speciale farina con grano saraceno e lenticchie germogliate perfetta per impasti vegani e senza glutine, e le nostre iconiche farine macinate a pietra, ora anche in versione HP con grano germogliato. Non mancare, ti aspettiamo! #dilloconpetra #dovelafarinadiventaarte #tuttofood2025 #tuttofoodmilano
Dal 5 all’8 maggio 2025 vi aspettiamo a tuttofoodmilano, Fiera Milano, Rho nello spazio Petra Molino Quaglia 📍PAD 6 Stand F15 per raccontarvi tutte le novità dal mondo Petra. #dilloconpetra #dovelafarinadiventarte #tuttofood #tuttofoodmilano #tuttofood2025 #foodbeverage #fieramilano #foodtrends #sustainability
Buona Pasqua da tutta la squadra di Petra Molino Quaglia! Quest’anno festeggiamo con una ricetta che profuma di tradizione e allegria: le ciambelline dolci di Pasqua, preparate da Chiara di Pastawithgrandma insieme a Nonna Renzia 💛 Scopri la video ricetta completa, con tutti i consigli della nonna, scansionando il QR code sui sacchi di farina Petra. #dilloconpetra #buonapasqua #happyeaster #felizpascua #felizpascoa #joyeusespaques Happy Easter from all of us at Petra Molino Quaglia! This year, we’re celebrating with a joyful, traditional recipe made by Chiara from Pastawithgrandma alongside Nonna Renzia 💛 You can find the full video recipe — with all of Nonna’s tips and tricks — by scanning the QR code on our Petra flour bags.
Representation icon for a video post.
🇮🇹 Petra, la farina premium del patrimonio italiano, a Parizza 2025. #dilloconpetra #dovelafarinadiventaarte #farinepetra #pizzapetra2025 🇫🇷 Petra, la farine moderne de la tradition italienne, à Parizza 2025.
Representation icon for a video post.
Nuovo appuntamento con #petrafeel! 12 e 13 maggio presso l’Università della Farina, maggiori informazioni nel link in bio 🔗 👉 La sostenibilità nel piatto 👈 ricette, cucina ed esperienze di sala per conquistare nuovi clienti: - Esplorazione del concetto di sostenibilità in cucina e in sala; - Focus sulla crescita delle persone, sulla consapevolezza del presente, sulla crescita delle competenze e sul coinvolgimento nei valori aziendali; - Ricette di cucina sostenibile; Docenti: Tommaso Venturini e Silvia Banterle di stillaverona e pierangelochifari di archestratodigela
Representation icon for a carousel post.
👉 La nuova frontiera della pasticcera vegetale👈 Un nuovo appuntamento con i corsi di #petrafeel, il 12 e 13 maggio 2025 nelle aule di Università della Farina, a Santa Caterina d’Este, PD. 🔗 Al link in bio potete trovare tutte le informazioni e il modulo da compilare per l’iscrizione! I corsi del catalogo Petra Feel ribaltano l’approccio della formazione classica: nascono per garantire la sostenibilità economica, sociale e ambientale dell’artigiano, trasferendo metodi codificati con test di laboratorio e schemi di pensiero che aiutano a gestire l’attività con più efficienza e visione moderna. In un equilibrio perfetto tra tecnica, creatività e connessione con la natura. #petrafeel #dilloconpetra #dovelafarinadiventaarte #pasticceriavegetale #corradoassenza
Representation icon for a carousel post.
🎧 Scoprite i nuovi episodi del Podcast di Petra, Fuori dal Forno, dedicati ad Adotta un Raccolto! 🌾 Adotta un Raccolto di Petra Evolutiva è un progetto che promuove una filiera circolare innovativa, in cui agricoltori, mugnai, artigiani e consumatori collaborano per produrre alimenti di alta qualità, sostenibili e rispettosi della biodiversità. Al centro di questa iniziativa c'è il grano biologico evolutivo Furat, una popolazione di grano tenero coltivata in diverse regioni italiane. Ogni raccolto viene trasformato in farina d'eccellenza dai mugnai Quaglia e utilizzato da pizzaioli, panettieri e pasticcieri per creare prodotti unici. Il progetto sostiene una rete collaborativa che dà vita a una nuova visione della produzione alimentare, unendo competenze e valori in ogni passaggio della filiera. Nella nuova serie del podcast di Petra, Fuori dal Forno, ascolteremo le voci dei protagonisti di questa filiera, a partire da Giuseppe Li Rosi, il custode del miscuglio di semi di grano tenero Furat. 👉 🔗 Trovate il link diretto in bio per ascoltare i primi due episodi. Per maggiori informazioni: www.petraevolutiva.it. #adottaunraccolto #dilloconpetra #dovelafarinadiventarte #petraevolutiva #filieracircolare
9
  • LOAD MORE