๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐๐๐, ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐โ๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ฃ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐-๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐โ๐๐๐.
๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐๐ ๐ก๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐: ๐ข๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐? (Metilene edizioni, 2024) racconta la storie di donne che hanno superato barriere e sfidato convenzioni, cambiando per sempre il volto del design internazionale.
Attraverso i saggi di Serena Bedini, Domitilla Dardi, Rosa Maria Di Giorgi, Silvia Fabbroni, Giuseppe Furlanis, Valentina Gensini, Dora Liscia Bemporad, Claudio Paolini e Patrizia Scarzella, il volume esplora le esperienze e le innovazioni di queste pionieristiche progettiste, che hanno sfidato i limiti imposti dal loro tempo, riflettendo come il design sia stato, e continui a essere, anche una questione di genere.
Trovi il libro al link in bio ๐
#design #metilenedizioni #isiafirenze #donne #libridaleggere #progettiste #8marzo