Questa ricetta gastronomica, come la maggior parte delle interpretazioni di Morgan, nasce da un amore: qui si tratta di quello tra l’orto e il mare. Infatti anche se ogni ortaggio mantiene il proprio esclusivo colore, la forma e la consistenza, qui, al sicuro tra le pareti del vaso, le verdure si incontrano, si mescolano e infine si fondono con il tonno a filetti, che in questo modo colora di rosa la giardiniera in un’interpretazione di Morgan della ricetta piemontese. Come nella classica, anche qui assieme alle verdure e al tonno, troviamo anche il pomodoro pelato e un avvolgente olio extra vergine d'oliva, che abbraccia ogni ingrediente. I capperi entrano in scena apportando sapidità, esaltando i contrasti e donando carattere all'insieme.
La Rosa di Mare ha l’anima fresca di un piatto estivo già pronto da gustare, e il carattere di un ingrediente che su un lievitato caldo, una pasta fredda o un riso, sa stare al centro ma anche ai lati, senza mai passare inosservato. 🍅🌊🐟
#eccellenzeitaliane #antipastigourmet #foodporn #healtyfood #ricettefacili #food